FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La gente dei secoli passati (https://fobiasociale.com/la-gente-dei-secoli-passati-30065/)

ElectricF2 02-11-2012 02:11

La gente dei secoli passati
 
Vorrei aprire questa discussione per parlare di gente comune,non organismi di stato e poteri vari.
Come si comportavano le persone nei secoli come il 1300,1400,1500 e cosi via fino al 1800?
ad esempio i più deboli venivano emarginati? isolati? oppure accettati nei gruppi? erano più buoni fra loro?
e col sesso come si comportavano?
la gente seguiva nei comportamenti,le ideologie del cattolicesimo e della chiesa cattolica?
oppure facevano tutti come gli pareva,magari di nascosto?
insomma vorrei capire riferendomi a chi ne sa,se la religione e chiesa cattolica influivano sui comportamenti delle persone comuni, nel rapporto col prossimo,nel sesso...

rainy 02-11-2012 14:58

Re: La gente dei secoli passati
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 904792)
Come si comportavano le persone nei secoli come il 1300,1400,1500 e cosi via fino al 1800?
ad esempio i più deboli venivano emarginati? isolati? oppure accettati nei gruppi? erano più buoni fra loro?

Le persone sono sempre le stesse, che appartengano al medioevo o al XXI secolo. Troverai sempre persone stronze e persone gentili, teste di cazzo e grandi menti, altruisti ed egoisti...
Ma in quegli anni esistevano tre categorie di persone: i ricchi/nobili che non avevano bisogno di lavorare e non dovevano lavorare, campavano di rendita e si dedicavano alla celebrazione delle arti; la piccola borghesia che stava acquistando sempre più potere e cresceva anno dopo anno, fino a creare la classe capitalista secoli più tardi; i lavoratori, che si spaccavano la schiena dalla mattina alla sera e quando tornavano a casa dormivano e basta

Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 904792)
e col sesso come si comportavano?

O ti sposavi o rimanevi solo a vita, a meno che non fossi un nobile e dunque avevi diritto ad una moglie ed alle coinquiline.
C'erano numerosi bordelli ed a volte si ricorreva al sesso come moneta di scambio. Di sicuro, il numero di stupri aveva cifre più impressionanti di ora

Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 904792)
la gente seguiva nei comportamenti,le ideologie del cattolicesimo e della chiesa cattolica?

La popolazione debole e suscettibile seguiva la Chiesa Cattolica ed ogni suo dogma. La borghesia comprava la fiducia della Chiesa attraverso le donazioni e i nobili rispettavano la Chiesa solo per questioni politiche.
Ma la Chiesa aveva poteri immensi e tutti le obbedivano. Chi non rispettava la Chiesa o era un membro della Chiesa stesso o un eretico, prossimo al rogo

Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 904792)
oppure facevano tutti come gli pareva,magari di nascosto?

Questo è fuori dubbio

Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 904792)
insomma vorrei capire riferendomi a chi ne sa,se la religione e chiesa cattolica influivano sui comportamenti delle persone comuni, nel rapporto col prossimo,nel sesso...

La Chiesa era come un paio di manette ai polsi per la popolazione di allora

ElectricF2 02-11-2012 23:14

Re: La gente dei secoli passati
 
grazie rainy,sei stato molto esauriente,anche se forse un po di parte

rainy 02-11-2012 23:20

Re: La gente dei secoli passati
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 905400)
grazie rainy,sei stato molto esauriente,anche se forse un po di parte

Non mi pare di aver postato una risposta faziosa, mi sono limitato a riportare le cose come stavano

ElectricF2 02-11-2012 23:34

Re: La gente dei secoli passati
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 905408)
Non mi pare di aver postato una risposta faziosa, mi sono limitato a riportare le cose come stavano

ok.ma la gente davvero si sentiva con le manette? o è quello che pensiamo noi?

rainy 02-11-2012 23:46

Re: La gente dei secoli passati
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 905419)
ok.ma la gente davvero si sentiva con le manette? o è quello che pensiamo noi?

La gente nemmeno si poneva il problema, perché sapeva che doveva obbedire per forza, l'alternativa era la forca.
Di conseguenza, accettare senza porsi domande era largamente accettato e condiviso

ElectricF2 02-11-2012 23:55

Re: La gente dei secoli passati
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 905431)
La gente nemmeno si poneva il problema, perché sapeva che doveva obbedire per forza, l'alternativa era la forca.
Di conseguenza, accettare senza porsi domande era largamente accettato e condiviso

possibile che la chiesa cattolica,che professava il Dio buono,o Gesù Cristo,era poi cattiva con la gente? e se si,per quale motivo?
perchè erano cosi opprimenti?

rainy 03-11-2012 00:06

Re: La gente dei secoli passati
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 905441)
possibile che la chiesa cattolica,che professava il Dio buono,o Gesù Cristo,era poi cattiva con la gente? e se si,per quale motivo?
perchè erano cosi opprimenti?

La Chiesa diffondeva il verbo, diffondeva Dio, è vero, ma era pur sempre diretta da uomini. E gli uomini sono fragili, assetati di potere e soldi, facilmente corruttibili.
Gli ecclesiastici, oltretutto, si consideravano messaggeri di Dio e per questo, a detta loro, il potere temporale gli spettava di diritto. Si ponevano al di sopra di ogni uomo comune, perché protetti da Dio, dal collarino bianco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.