FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca! (https://fobiasociale.com/quei-film-che-mettono-tutti-daccordo-pubblico-e-critica-di-ogni-epoca-30035/)

Labocania 31-10-2012 19:37

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 903729)
Ecco appunto, questi sono tutti film famosissimi in Italia, ancora oggi nonstante alcuni abbiano 70 anni o più. Dobbiamo limitarci solo a questi o si possono prendere in esame anche film famosi all'estero ma non in Italia? Inoltre il titolo del topic parla di film che mettono d'accordo pubblico e critica di ogni epoca...

Sì sono validi film famosi all'estero e non qui, così come si possono nominare film italiani di successo anche se questi non hanno raggiunto un grosso pubblico estero.

Di ogni epoca perché, ad esempio, un film come Luci della città può essere ancora mostrato ad un gruppo di liceali ed ottenere un loro sincero apprezzamento, Rapacità sicuramente non potrà ottenere lo stesso effetto.

Winston_Smith 31-10-2012 19:37

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 903745)
Tutti io l'intepretato come = Pubblico + Critica.

Io l'ho interpretato come tutti :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 903745)
E poi chi ha detto che il pubblico di ogni epoca debba per forza essere immenso, anche Dziga Vertov ha avuto un pubblico in ogni epoca...

Infatti credo si parlasse di film che hanno riscosso successo presso un pubblico immenso e senza limiti temporali.

Winston_Smith 31-10-2012 19:38

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 903746)
Di ogni epoca perché, ad esempio, un film come Luci della città può essere ancora mostrato ad un gruppo di liceali ed ottenere un loro sincero apprezzamento, Rapacità sicuramente non potrà ottenere lo stesso effetto.

E quindi il primo può rientrare nella categoria di film oggetto del topic e il secondo no.

LeonardKraditor 31-10-2012 19:39

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 903729)
Ecco appunto, questi sono tutti film famosissimi in Italia, ancora oggi nonstante alcuni abbiano 70 anni o più. Dobbiamo limitarci solo a questi o si possono prendere in esame anche film famosi all'estero ma non in Italia? Inoltre il titolo del topic parla di film che mettono d'accordo pubblico e critica di ogni epoca...

Io mi arrendo :ridacchiare:
Stai cercando di far passare (involontariamente?) "Amanti perduti" come un film sconosciuto in Italia.
Non è così. Sei tu che non lo conosci, e non c'è niente di male
Il suo problema, oggi, è che il pubblico che se lo guarda si è notevolmente ridotto.
Però chi lo vede lo considera un capolavoro, in accordo con la critica.
Rileggiti il post di VyCanisMajoris :)

Labocania 31-10-2012 19:39

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 903745)
Tutti io l'ho intepretato come = Pubblico + Critica.

E poi chi ha detto che il pubblico di ogni epoca debba per forza essere immenso, anche Dziga Vertov ha avuto un pubblico in ogni epoca...

Comunque aspettiamo Labo invece di andare OT su precisazioni che trovo superflue...

Sintetizzare il tutto come pubblico + critica va bene. Va bene anche Vertov, ma in questo caso è necessario contestualizzare il film occorre qualche spiegazione in più rispetto a quelle che possono seguire un film di Chaplin.

Moonwatcher 31-10-2012 19:40

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 903748)
Io l'ho interpretato come tutti :sisi:

Ma nessun film è visto da tutti, allora non parliamo di niente :sisi:

-edit- labo si è pronunciato, soddisfatto?

Labocania 31-10-2012 19:42

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 903752)
E quindi il primo può rientrare nella categoria di film oggetto del topic e il secondo no.

I film di von Stroheim, Vertov e altri hanno debbono giustificarsi e indicare il loro pubblico; Luci della città ha bisogno di poche presentazioni.

Winston_Smith 31-10-2012 19:43

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 903753)
Io mi arrendo :ridacchiare:
Stai cercando di far passare (involontariamente?) "Amanti perduti" come un film sconosciuto in Italia.
Non è così. Sei tu che non lo conosci, e non c'è niente di male
Il suo problema, oggi, è che il pubblico che se lo guarda si è notevolmente ridotto.

Sconosciuto o poco conosciuto in Italia oggi, appunto. E il topic parla di film che mettono d'accordo pubblico e critica di ogni epoca.
Secondo me non c'è corrispondenza con l'oggetto del topic, poi per carità ognuno parli di quello che vuole, è solo che se mi viene un dubbio di solito mi vien voglia di chiarirlo.

Winston_Smith 31-10-2012 19:45

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 903760)
I film di Stroheim, Vertov e altri hanno debbono giustificarsi e indicare il loro pubblico

Eh, ma se è così non si può dire che mettano tutti d'accordo in ogni epoca. Un film che mette tutti d'accordo non ha bisogno di presentazioni. Quindi andrebbe cambiato il titolo del topic (ovviamente a mio modesto parere personale).
Mi dispiace, ma per me le parole sono importanti (cit. da un film che mette tutti d'accordo :sisi: )

LeonardKraditor 31-10-2012 19:49

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 903768)
(cit. da un film che mette tutti d'accordo :sisi: )

Non proprio tutti :sisi:

missim 31-10-2012 19:50

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 903583)
Lo chiamavano trinità

Quote:

Originariamente inviata da Emil (Messaggio 903675)
Io ho pensato subito ai western di Leone (soprattutto per un pugno di dollari e Il Buono, Il Brutto e il Cattivo), apprezzati sia dal pubblico sia dalla critica.

:riverenza:
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 903768)
Eh, ma se è così non si può dire che mettano tutti d'accordo in ogni epoca. Un film che mette tutti d'accordo non ha bisogno di presentazioni. Quindi andrebbe cambiato il titolo del topic (ovviamente a mio modesto parere personale).
Mi dispiace, ma per me le parole sono importanti (cit. da un film che mette tutti d'accord )

vero, un film che riesca a mettere tutti d'accordo è un po' difficile trovarlo :D
forse...solo qualche film di Totò ;)


mettiamo dentro anche L'ultimo dei Mohicani
la colonna sonora :riverenza:

Labocania 31-10-2012 19:52

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 903768)
Eh, ma se è così non si può dire che mettano tutti d'accordo in ogni epoca. Un film che mette tutti d'accordo non ha bisogno di presentazioni. Quindi andrebbe cambiato il titolo del topic (ovviamente a mio modesto parere personale).
Mi dispiace, ma per me le parole sono importanti (cit. da un film che mette tutti d'accordo :sisi: )

Beh quando ho scritto il topic non pensavo affatto a Vertov e Carné se mi fossi rammentato di von Stroheim, l'avrei inserito nell'elenco che inizia con Ejzenštejn. La spiegazione di Leonard circa Amanti perduti, mi induce a rendere più esteso l'insieme del topic.

VyCanisMajoris 31-10-2012 19:57

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Che poi bisognerebbe definire la parola "tutti".
Se per "tutti" intendiamo gente di tutte le età, dai tredicenni ai settantenni, anche persone non per forza interessate/amanti al/del cinema, allora per esempio vale il discorso di Taxi Driver ma non quello di Amanti perduti (che non è un film che conoscono proprio tutti)
Se per "tutti" intendiamo invece persone che fanno del cinema una loro passione, più o meno marcata, allora il discorso vale per Taxi Driver quanto per Rapacità...

Io conosco anche persone che non guardano a priori film precedenti agli anni '90 perchè li considerano film troppo vecchi o per il quali il bianco e nero è sinonimo di "roba lenta e noiosa": per persone così invece non vale alcun discorso, perchè gli è impossibile approcciarsi ad un film come lo fa chi invece ama il cinema.

Poi c'è da fare un'altra precisazione: un conto è apprezzare un film un altro è riconoscerne la grandezza e l'importanza. Io non sono riuscito a trattenermi dal dormire della grossa durante Andrej Rublyov ma comunque non mi sognerei mai di dire che non è un film degno di nota!

Rick Blaine 31-10-2012 19:58

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Aspettate un secondo però: la fama di Amanti perduti si starà pure, come credo, avviando verso un lento declino, ma è innegabile che sia uno dei film più famosi presso il pubblico francese, e molto conosciuto presso il pubblico italiano e internazionale.


Secondo me, per fare un esempio, un film che non c'azzecca niente in questo topic è... :pensando:.... Le armonie di Werckmeister.

LeonardKraditor 31-10-2012 20:02

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 903790)
Secondo me, per fare un esempio, un film che non c'azzecca niente in questo topic è... :pensando:.... Le armonie di Werckmeister.

Ovvio, perché il pubblico di Béla Tarr è un pubblico di nicchia.
"Amanti perduti" nasce come megaproduzione popolare ---> per tutti.

Rick Blaine 31-10-2012 20:05

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 903796)
Ovvio, perché il pubblico di Béla Tarr è un pubblico di nicchia.
"Amanti perduti" nasce come megaproduzione popolare ---> per tutti.

Ecco, ho fatto quell'esempio proprio per far notare marcatamente la differenza.
A mio modestissimo parere, Amanti perduti lo si può citare eccome in questo thread.

Winston_Smith 31-10-2012 20:06

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 903790)
Aspettate un secondo però: la fama di Amanti perduti si starà pure, come credo, avviando verso un lento declino, ma è innegabile che sia uno dei film più famosi presso il pubblico francese, e molto conosciuto presso il pubblico italiano e internazionale.

Presso il pubblico italiano di oggi, non mi pare proprio.

Rick Blaine 31-10-2012 20:06

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Un altro film che calza a pennello qui è Il Padrino. Famosissimo, apprezzato da quasi tutti quelli che l'hanno visto.

Rick Blaine 31-10-2012 20:09

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 903800)
Presso il pubblico italiano di oggi, non mi pare proprio.

Ti assicuro che è molto famoso, e fino a non molto tempo (quanto? cinque o sei anni?) veniva spesso trasmesso in televisione in due puntate, in prima serata. I palinsesti badano all'audience più di qualunque altra cosa. :D

LeonardKraditor 31-10-2012 20:09

Re: Quei film che mettono tutti d'accordo: pubblico e critica di ogni epoca!
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 903803)
Forrest gump! su questo nessuno ha da ridire penso :pensando:

Mi sta sulle balle Tom Hanks.
E il film è un po' (anche più di un po') ruffiano.
Ovviamente secondo i miei gusti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.