![]() |
Chi fa la spia non è figlio di....
A lavoro di recente è successo un'episodio abbastanza sgradevole,in pratica un poveraccio che lavora da noi con una mansione antipatica e pure sottopagata l'ha fatta grossa,ora essendo poco sveglio l'avrebbero beccato lo stesso ma un mio collega ha fatto la spia negandogli ogni possibilità di scampo,sinceramente ci sono rimasto abbastanza male che un collega faccia la spia su una persona disagiata,voi fate la spia?o preferite il vivi e lascia vivere?in generale cosa ne pensate degli spioni?
|
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Fare la spia?mai.E poi a che pro...quelli che lo fanno nella mia azienda sono i leccaculo,che ad ogni bastardata alle spalle vengono ricompensati con gratifiche e aumenti.Io sono stato infamato addirittura dal mio(ormai)ex responsabile di reparto...in pratica ha riferito al mio capo parole che non ho mai detto,giusto per mettermi in cattiva luce e farmi arrivare a casa una lettera di richiamo.Fortunatamente ero a casa di sabato quando ho ricevuto la lettera e ho avuto tempo di sbollire la rabbia,altrimenti avrei fatto una cazzata e mi sarei giocato il posto.
|
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
Anzi, odio la mentalità tipicamente italiana di omertà e condono che, a mio parere, è deleteria per la società, per sé stessi e denota ignoranza. Al tempo stesso sono per soluzioni che non eccedono nella pena e nelle conseguenze quando può bastare il buon senso, il pentimento ed il rimedio, sopratutto se si tratta di colpa non grave. Lavorativamente parlando, applico la stessa regola: non proteggo nessuno in caso di dolo o colpa grave così come mi attivo per evitare conseguenze a Tizio per colpa semplice, fermo restando che, anche amichevolmente, chi sbaglia o paga o s'impegna ad imparare come non sbagliare più. |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
sul lavoro no, bisogna fare squadra, così come io posso coprire gli altri spero che gli altri coprano me http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/148.gif
è la versione moderna di "rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo...." ovviamente questo non varrebbe nei casi di fatti gravi o illeciti come ha scritto sopra liuk http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/146.gif |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
Non so se ricordi qualche anno fa, quando molti addetti allo smistamento valigie dell'aereop. di Malpensa furono colti in fragrante a rubare in quantità industriale: spero che abbiano perso il lavoro, e che al loro posto siano state assunte persone oneste... anche in quel caso avrei denunciato il fatto, se posto a conoscenza delle ruberie. |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
|
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
concordo con liuk76 :bene:
|
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
|
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
io non l'avrei fatta la spia se non in casi gravissimi, poi se tanto questo era pure poco sveglio e l'avrebbero beccato uguale a che pro? il tuo collega secondo me poteva evitare...ma pensava forse questo suo comportamento gli avrebbe potuto portare qualche vantaggio lavorativamente parlando?
|
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
Perché l'ha usato per scopi personali? Quote:
E' proprio questa una mentalità che io critico: siccome ricade su qualcun'altro il tutto allora poco importa del resto e dei principi sottostanti. Inoltre, non è che la regola dev'essere la delazione o ignorare se non si ha un tornaconto. Io ho sempre agito secondo la mia etica SENZA aspettarmi nulla in cambio e senza sperare di ricevere aumenti o promozioni. Non dico di arrivare alla sanzione disciplinare o escalation ma quantomeno un richiamo verbale ci sta. Il buonsenso per me passa per non fargli nulla se non dare una seconda possibilità alla persona e per fargli capire lo sbaglio commesso. Se si ripete una lettera di richiamo scritta ci sta tutta. Il menefreghismo italico invece passa per insabbiare perché tanto... Quote:
Inoltre, le divisioni ci saranno sempre perché è impossibile trovarsi al 100% con tutti. L'importante è che non ci sia contrapposizione e lotte interne. Io ho sempre lavorato senza colpire nessuno alle spalle, ho fatto gruppo quando si trattava di rivendicare migliore organizzazione, carico di lavoro e condizioni economiche e contrattuali ma, al tempo stesso, ho sempre visto il lavoro anche in una dimensione individuale quando si trattava appunto di negoziare la componente individuale e su aspetti quali orari e disponibilità. |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
I principi vengono dopo il buon senso. |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
|
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
Anch'io non mi posso permettere alcuni beni ma non per questo abuso dell'usufrutto che ne posso avere per motivi di lavoro. Riguardo lo stipendio da fame, sarà poco condivisa la mia visione, ma se uno accetta un trattamento economico non può poi pensare di rivalersi se lo ritiene da sfruttamento. O chiede un aumento, o si dimette e cerca altro o lotta con scioperi e altro per vederselo riconosciuto. A me sembra un approccio da furbetto. Quote:
Però, io critico l'omertà: se assisto ad un furto e sono in grado d'identificare una persona non dovrei denunciarla? |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...il_Toshogu.jpg |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Allora!!!
Vi do il mio punto di vista (titolare). Non mi piacciono gli episodi di "spionaggio", non in quanto tali, ma per il modo in cui vengono fuori. D'altronde se qualcuno combina un guaio (ed in questo caso si parla di dolo ... non di errore) e non vi è modo di risalire al colpevole in qualche modo la verità deve venire a galla. Il problema, nella mia esperienza, è che molto spesso chi "riferisce" lo fa per le ragioni sbagliate ed in modo antipatico ... nulla di più rognoso per il boss (IO) che si troverà costretto a "ringraziare" tale personaggio per il servizio reso. |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
Tanto per dirne una, a me è capitato in buona fede per una svista (legata ai ritmi sostenuti) di combinare un guaio. Quote:
Se ciò avviene, evidentemente o ci sono i lavoratori sbagliati in azienda oppure c'è un titolare che viene percepito come padrone e/o sfruttatore. |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Di norma me ne sbatto di quello che fanno gli altri...
Ovviamente se qualcuno fa qualcosa che danneggia pure me: c'è la possibilità che segnali la cosa... poi dipende... |
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
una volta feci la spia ad un mio collega. Avevo le mie buone ragioni, perchè da sto collega subivo degli atti che rasentavano il mobbing, così un bel giorno che ne aveva combinata un'altra delle sue, colsi al volo l'occasione di fare la spia, per fargliela pagare.
|
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
Quote:
|
Re: Chi fa la spia non è figlio di....
La cosa fastidiosa è che la cosa sarebbe venuta fuori anche senza lo spione,io personalmente credo che con la persona che ha fatto la spia non parlerò più molto di cose "serie"perchè non la ritengo una persona di cui ci si può fidare e quando farà lui uno sbaglio non avrò problemi a fare a mia volta la spia,sinceramente non ho piacere a lavorare con persone pronte a tradirti per nulla figuriamoci se ci fosse in ballo qualcosa di importante.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.