![]() |
Cosi bravi a parlare?
Ho sentito tante volte, a proposito delle persone introverse, la frase "parla poco ma quando lo fa dice cose sagge ed intelligenti". Beh a me non sembra che sia cosi vero: quasi sempre fuori dai discorsi degli altri, le persone introverse nascondono il loro non saper cosa dire sparando ogni tanto qualche cavolata; poi, scherzano facendo spesso battute involontariamente pesanti, non sanno pesare le parole e quando vengono offese o se ne stanno in silenzio o sbottano in modo esagerato. magari covando rancore e poi facendolo esplodere tutto insieme. Insomma, tutta quella saggezza ed intelligenza quando una persona introversa apre la bocca non è che sia cosi scontata, ma in fondo non potrebbe essere diversamente, dato che con scarse interazioni sociali è pressoché impossibile sviluppare una sorta di intelligenza sociale che ti fa capire cosa dire, quando dirlo e che toni usare. Ma anche la mancanza di esperienze che non ti fa trovare argomenti di conversazione. Insomma, mi sembra francamente difficile che esistano cosi tanti introversi che parlano poco ma quando lo fanno dicono cose sagge ed intelligenti, ma potrei anche sbagliarmi.
|
Re: Cosi bravi a parlare?
Infatti non è sempre così, ognuno è fatto a modo suo e non bisogna generalizzare.
|
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
Un po' è vero, devo dire. Ma quando cerco di aprirmi con qualcuno molte volte divento quasi scorretta nei miei atteggiamenti e spesso allontano l'altro. E infatti io non so come parlare/interagire con gli altri, sono sempre stata una persona silenziosa. Diciamo che, secondo me, entrambe le affermazioni contengono delle verità. :) |
Re: Cosi bravi a parlare?
Io sapevo che gli introversi fossero più riflessivi,secondo me ci sono estroversi che dicono cavolato come introversi che dicono cavolate.
|
Re: Cosi bravi a parlare?
Vero. Ma non credere che i discorsi degli estroversi siano sempre particolarmente profondi, anzi!
|
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
|
Re: Cosi bravi a parlare?
Per un introverso c'è più filtro e non si dice qualunque cosa venga in mente,quindi statisticamente a parità di intelligenza è più facile dire cose intelligenti.
|
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
Non tutti gli introversi sono abili a parlare o "profondi", anzi... Queste qualità dipendono solo da ciò che è la persona. |
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
E' una questione di semplice statistica: visto che noi flitriamo molto di più le cose da dire, in percentuale finiamo per dire maggiormente le cose necessarie e ragionate. Sempre a parità di intelligenza/conoscenze. |
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
Essa è relativa non alle poche volte che cercano di esprimersi in contesti sociali, ma a quelle occasioni in cui, in un momento di sicurezza e trattando temi che generalmente si ritengono a lui congeniali (spesso profondi e filosofici, comunque di nicchia), l'introverso riesce insospettabilmente a tirarti fuori un gran pezzo di monologo. Così si dice, poi che sia vero o meno è un'altra storia. |
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
|
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
|
Re: Cosi bravi a parlare?
A me piace fare sfoggio di tutta la mia deficienza e carenza e insulsaggine a piene mani nei discorsi, mi diverso sottilmente a cazzeggiare insieme ai cazzeggioni ben sapendo che sono sul loro terreno discorsivo e non sul mio.
|
Re: Cosi bravi a parlare?
A parte la mia timidezza, quand'ero ragazzo mi sono imbattuto in alcune letture che esaltavano la capacità di essere concisi, di esprimere i propri pensieri con il minor uso delle parole per farsi capire meglio, e denigravano l'eccesso di affabulazione, vista sia come un'incapacità di esprimere le proprie idee, quando addirittura come una vera e propria volontà di non farsi capire, inserendo anche parole incomprensibili (come i nostri politici, insomma).
Così la mia forma mentis è diventata: usare il linguaggio più semplice per non apparire pomposo, pieno di sé, adeguarmi all'interlocutore... ma questo non paga. Faccio un es: vi sarà capitato di sentire la risposta di un politico, dirigente, ecc. che dice: "Prenderemo in considerazione tutte quelle che sono le esigenze dei cittadini" che, nella mia traduzione (tra l'altro più corretta) diventa: "considereremo le esigenze dei cittadini". Non solo, ma anche a livelli inferiori, vige la stessa regola: appena assumi un po' di potere (ma proprio poco: un livello o 2 in più del contratto di lavoro), le risposte diventano terribilmente simili a quella sopra. Nel mio lavoro, dove mi capita di avere dei superiori che hanno a malapena un diplomino ottenuto pagandolo in una scuola privata, e che qundo scrivono una circolare fanno cadere le braccia, sento delle conversazioni allucinanti, dei giri di parole per dire un semplice sì o no, che a me, personalmente fanno ridere, ma allo stesso tempo mi fanno rimanere con l'amaro in bocca. |
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
Ad es...io non ho niente da dire su tutto...non ho argomenti. A volte vorrei essere sordo muto...almeno c ho una scusa per sta zitto:D |
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
|
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
Assillo di dover dire qualcosa per non apparire asociale, non stimola buoni interventi. |
Re: Cosi bravi a parlare?
A scuola le prof mi han sempre detto che ho una dialettica con le contropalle e un'ottima capacità di analisi.
Ma la uso solo in quelle occasioni come meccanismo di difesa al fatto che probabilmente non ho studiato e parlar bene aiuta sempre a far risaltare le poche cose che si sanno e a girarci intorno :mrgreen: Però c'è da dire che in queste situazioni le parole mi salgono spontaneamente, manco ci sto a pensare e nemmeno me li preparo i discorsi, vengono da sole. Invece normalmente non succede, mannaggia :testata: |
Re: Cosi bravi a parlare?
ti interrogherò :ridacchiare:
|
Re: Cosi bravi a parlare?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.