FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Futuro del Lavoro (https://fobiasociale.com/futuro-del-lavoro-29847/)

cancellato12248 23-10-2012 13:19

Futuro del Lavoro
 
n

Lino_57 23-10-2012 16:06

Re: Futuro del Lavoro
 
Purtroppo l'idea di rinunciare ad una settimana di ferie è già venuta qualche settimana fa ad un vice-ministro dell'attuale governo (mi sembra si chiami Paolillo), per aumentare il PIL dell'1%. Al che si è preso tante di quelle spernacchiate che si è rimangiato tutto. Però è evidente che dagli anni 90, caduto lo spauracchio del comunismo sovietico, il capitalismo, risultato vincente, non dovendo più concedere dei diritti ai lavoratori in cambio del mantenimento dello status quo, sta dispiegando un bel po' di azioni che metteranno sempre più in forse tali diritti.

(PS: ovviamente la rinuncia sarebbe per i lavoratori, non per Paolillo, che è un dirigente)

Lino_57 23-10-2012 16:49

Re: Futuro del Lavoro
 
Manco a farlo apposta, fresca fresca da repubblica.it:

"Bertelli: Lavorare tutti, lavorare di più
i miei operai si tagliano le ferie"L'amministratore delegato di Prada: fantasia, qualità, produttività, ecco la ricetta anti-crisi. Accordo tra azienda e lavoratori: 5 giorni di ferie in meno in cambio di 400 euro in busta paga. "L'assemblea dei dipendenti ha detto sì a questa soluzione e noi siamo felici di pagare".

Come stavo dicendo prima...

Miky 23-10-2012 19:47

Re: Futuro del Lavoro
 
io dico che il futuro del lavoro è in mano solo ai lavoratori..e certo che se chi lavora accetta condizioni sempre più peggiorative lo vedo nero.

Lino_57 23-10-2012 22:45

Re: Futuro del Lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da FirstClass (Messaggio 896166)
Il futuro del lavoro è NERO. Aspettate qualche anno e acceteremo di buon grado stipendi a 400 € al mese, visto che ci toglieranno tutto.

Beh, a quel punto, è probabile che esploda una certa tensione sociale, o che emigreremo come gli albanesi 20 anni fa, non prima di aver fatto giustizia sommaria di tutta la classe dirigente...

LatrinLover 23-10-2012 23:50

Re: Futuro del Lavoro
 
ahahahhahahahah ma quale futuro!!!!!! tutti disoccupati saremo , così hanno oramai deciso le elites mondiali della finanza, i nuovi mercati saranno il sudamerica ed il sud est asiatico, siamo fottuti, che bello come godo!

Lino_57 24-10-2012 12:12

Re: Futuro del Lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da FirstClass (Messaggio 896440)
Ma infatti io non vedo soluzione se non il sangue. Ma è proprio a livello mondiale, in primis in USA e adesso anche in Europa, che le lobby hanno preso il potere. Adesso si combatte non più con le armi, ma con la moneta. E infatti, da avere moneta sovrana della repubblica italiana (per fare un esempio) siamo passati a dover acquistare la moneta unica di sta ceppa dai privati. D'altronde qualcuno se n'era accorto già prima che scoppiasse la crisi nel 2008, che con l'Euro ci andavamo solo a perdere. Con aumento dei prezzi etc etc. Tu che sei anche una persona matura, negli anni 70' e 80' tutti lavoravano, si esportava, quando c'era un periodo di stallo si svalutava la PROPRIA moneta e si ricominciava; Perché si dice "i favolosi anni 80" ? Solo perché c'era buona musica e il campionato di serie A era il più bello del mondo? :mrgreen: non credo proprio. Il comune mortale poteva acquistare una casa, adesso non più.

E' così. O disoccupati o lavori da due soldi.

Cosa cosa? Favolosi anni 80??? :o Veramente dal 1980 (esattamente dal 1979) è iniziata una crisi che non è più finita! La disoccupazione era alta, io stesso non trovavo lavoro, l'inflazione era galoppante, la lira non valeva una cippa! E il debito pubblico ha cominciato a crescere in maniera abnorme (quello che stiamo pagando oggi, grazie a Craxi).
Io poi avevo vissuto già la crisi del 1974/75, dopo la guerra del Kippur e il quadruplicamento del prezzo del petrolio, e l'inflazione al 20% annuo!!! L'austerity, le domeniche a piedi, la chiusura dei programmi televisivi (prima dell'avvento delle TV private) alle 23,30 per risparmiare energia!!!
No, guarda, della lira non ho proprio nessuna nostalgia! Senza contare che con la moneta unica è meno complicato raffrontare stipendi e prezzi nei vari paesi.

Trent 24-10-2012 12:27

Re: Futuro del Lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da FirstClass (Messaggio 896440)
Ma infatti io non vedo soluzione se non il sangue. Ma è proprio a livello mondiale, in primis in USA e adesso anche in Europa, che le lobby hanno preso il potere. Adesso si combatte non più con le armi, ma con la moneta. E infatti, da avere moneta sovrana della repubblica italiana (per fare un esempio) siamo passati a dover acquistare la moneta unica di sta ceppa dai privati. D'altronde qualcuno se n'era accorto già prima che scoppiasse la crisi nel 2008, che con l'Euro ci andavamo solo a perdere. Con aumento dei prezzi etc etc. Tu che sei anche una persona matura, negli anni 70' e 80' tutti lavoravano, si esportava, quando c'era un periodo di stallo si svalutava la PROPRIA moneta e si ricominciava; Perché si dice "i favolosi anni 80" ? Solo perché c'era buona musica e il campionato di serie A era il più bello del mondo? :mrgreen: non credo proprio. Il comune mortale poteva acquistare una casa, adesso non più.

E infatti ringraziamo sentitamente i favolosi anni '80 per il debito attuale.:bene:
Poi ti lamenti dell'aumento dei prezzi,ma vuoi la svalutazione...mah.Fatti un confronto fra inflazione negli anni 70'-80' e inflazione post-euro.

RhyenaN 24-10-2012 12:59

Re: Futuro del Lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 895807)
Secondo voi sara 'possibile che in futuro decidano che le ferie i giorni di riposo saranno un ostacolo proprio per avvicinarsi alla competitività mondiale.
Si sentono le notizie delle proteste sul lavoro della domenica aggiunta.
Sappiamo che in Oriente si lavora solo per vivere e spesso il lavoro provvede alla stanza all'interno della fabbrica.
Abbiamo visto che i diritti lasciano a desiderare
Temo molto che lavorare diventerà un giuramento al luogo di lavoro come succede in Giappone.
Non si avrà la possibilità di cambiare lavoro.
E' un pensiero assurdo della mia ingenua non conoscenza visione accecata dal sole oppure è la direzione che si cercherà di prendere.


Con sta storia dell aumento della produttività hanno sfrangiato i cosiddetti... ma che cacchio aumenti la produttività se non c è niente da produrre perchè non si vende niente ?? C è un surplus produttivo in molti mercati (vedasi mercato dell auto per citarne uno in italia).
Milioni di ore di cassintegrazione erogate ogni anno e questi se ne escono con lo stare di + a lavoro O_o può andar bene forse per alcune realtà (che se poi han bisogno già lo fanno con massicci straordinari, generalmente in gran parte pagati in nero.. e se neanche questo basta fanno dei turni come si è sempre usato per far fronte al periodo in cui gli ordinativi sono maggiori).. ma ciò che serve all economia è ben altro IMHO. E se ne avvedrebbe chiunque, solo che loro lo fanno volontariamente e coscientemente sapendo che non serve a un bel niente.. puntano semplicemente a ridurre i dirtti dei lavoratori, a stancarli e stressarli sempre + affinchè il gregge continui ad essere mansueto..
Comunque per diventar schiavo preferisco finire sotto un ponte, già così facendo 40 ore a settimana un lavoro molto faticoso non mi restano ne il tempo, ne la volontà ne la forza per fare altro e il weekend mi basta giusto giusto per recuperare le energie spese... ed ho 25 anni.. figuriamoci se dovrò lavorare fino a 70 75 come loro vorrebbero.

Poi non potremo MAI e poi MAI competere con luoghi dove il costo del lavoro è un decimo del nostro, forse forse lavorando appunto 10 volte quel che lavoriamo.. ma essendo le giornate di 24 ore la vedo dura :3



Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 895923)
Mi preoccupo che con questi problemi, il non saper stare in mezzo alle persone possa essere un impedimento per cercare lavoro.

Beh questo è un problema da sempre sia nel cercare lavoro sia dopo averlo ottenuto.

Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 895947)
Manco a farlo apposta, fresca fresca da repubblica.it:

"Bertelli: Lavorare tutti, lavorare di più
i miei operai si tagliano le ferie"L'amministratore delegato di Prada: fantasia, qualità, produttività, ecco la ricetta anti-crisi. Accordo tra azienda e lavoratori: 5 giorni di ferie in meno in cambio di 400 euro in busta paga. "L'assemblea dei dipendenti ha detto sì a questa soluzione e noi siamo felici di pagare".

Come stavo dicendo prima...

Ma perlomeno qui l hanno chiesto ai lavoratori e loro hanno acconsentito, dietro pagamento di un corrispettivo che i dipendenti hanno ritenuto giusto... affari loro...
Chi invece come qualcuno che conosco io già oggi accetta di lavorare 40 ore a settimana per 400 euro al mese in un supermercato si fa schiavizzare e lede il mercato del lavoro.. "se c è gente che lavora per 400 perchè non provare con 300 e così via..."

Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 896622)
io stesso non trovavo lavoro

Davvero ?? tutti mi han sempre detto che trovare lavoro in quegli anni era facilissimo, te ne andavi da un posto e subito il giorno dopo eri in un altro volendo..

RhyenaN 24-10-2012 13:15

Re: Futuro del Lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 896664)
Quindi deduco che l'illusione di un domani si prenderà in quel posto la.

L illusione di un domani migliore sicuramente è andata...

L occidente è in decadenza economico-sociale-morale da ormai decenni... a meno di un qualche evento rivoluzionario temo che dovremmo prepararci a condizioni di vita sempre peggiori.. io dal canto mio vivo alla giornata cercando di pensarci il meno possibile, altrimenti andrei ad aumentare in maniera vertiginosa la mia depressione che è già di per se a livelli di guardia da molto tempo ormai..

Basti solo pensare che tutti quelli nati dagni anni 80 in poi non avranno alcuna pensione e se ce l avranno sarà irrisoria (senza contare che ci andremo, sempre se ci andremo, molto + tardi rispetto alle generazioni passate, e già questo è un enorme peggioramento delle condizioni di vita per molte persone).. solo questo dovrebbe farci ribellare allo stato attuale delle cose ma ciò non avviene e credo che non avverrà mai..

Herzeleid 24-10-2012 13:16

Re: Futuro del Lavoro
 
Il futuro è già presente, la Cina è già qui. Per come viene retribuita la grande parte degli impieghi attuali, per le forme di contratto semischiavistico già oggi esistenti e preponderanti, specialmente per i giovani, viene da domandarsi se convenga di più lavorare a condizioni umilianti o mendicare (se non delinquere, magari entrando in politica).

Lino_57 24-10-2012 15:22

Re: Futuro del Lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 896662)

Davvero ?? tutti mi han sempre detto che trovare lavoro in quegli anni era facilissimo, te ne andavi da un posto e subito il giorno dopo eri in un altro volendo..

Nooo, ti sbagli... guarda, il lavoro "facile" c'è stato fino alla prima metà degli anni 70 (a parte la sacca di disoccupazione al sud, endemica anche per la figliolanza più numerosa, NdR). Poi... puff! Credimi, negli anni 80 si faceva fatica a trovare un lavoro (beh, è nel 1984 che sono iniziati i "lavoretti" tipo "pony express", me lo ricordo). Poi la situazione è andata peggiorando, tant'è che nel 1987/88 hanno fatto la legge sul Contratto di Formazione-Lavoro x incentivare l'occupazione giovanile (2 anni senza obbligo di rinnovo, e ad un livello inferiore a quello per il quale si lavorava). Infatti, poi si è visto com'è andata a finire...
Per il resto, sono d'accordo con te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.