FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Demografia - celibi, nubili, consigli (https://fobiasociale.com/demografia-celibi-nubili-consigli-29817/)

Lino_57 22-10-2012 14:08

Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Ravanando nelle tabelle istat, sono rimasto colpito da questa differenza enorme tra maschi e femmine, di cui non avevo percezione. Riporto prima le % che ho calcolato personalmente basandomi sul n. di M e F per anno di età, nel 2011 e nel 2002 (per raffronto):

Anno 2011
--------------
età celibi % nubili %
-----------------------------------
20 99.6 97
25 93.8 80.5
30 72 51.6
35 48.8 32.6
40 32.3 21.9
45 22 16
55 11.8 10
65 7.5 7.2

Anno 2002
-------------
età celibi % nubili %
-----------------------------------
20 99.4 95
25 91 73.3
30 61.6 39.6
35 34 21.5
40 25 13.8
45 14.3 10.2
55 8.6 7
65 7.6 7.8

Notare l'aumento considerevole di celibi e nubili in 10 anni, e la maggior propensione delle femmine a sposarsi prima: a 30 anni quasi la metà delle femmine è sposata, contro il 38% dei maschi.
Dal che ne deduco anche che, per trovare una compagna, pei i maschi è meglio orientarsi su una età di 4-5 anni inferiore alla propria, non vedo alternative!!! :o
PS: rimane comunque un 7% di maschi e femmine che non si sposerà mai: apparteniamo a questa categoria? :nonso:

PPSS: scusate, la tabella è quasi illeggibile, non capisco perché...

Alexon 22-10-2012 14:49

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
ecco perchè le donne sono super selettive.

Sverso 22-10-2012 15:08

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexon (Messaggio 894845)
ecco perchè le donne sono super selettive.

ancora con questa storia :testata:

Confusion 22-10-2012 15:15

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Vabbe ma non fa testo: al giorno d'oggi tanta gente va a convivere e fa figli fuori dal matrimonio..
In Norvegia tanta gente ormai non si sposa eppure tantissimi hanno figli prima dei 30 e convivono, anche noi stiamo andando in quella direzione: più convivenza, meno matrimoni.
Questa tabella poteva far testo negli anni '50-'60 non ora.

Lino_57 22-10-2012 15:20

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 894863)
Vabbe ma non fa testo: al giorno d'oggi tanta gente va a convivere e fa figli fuori dal matrimonio..
In Norvegia tanta gente ormai non si sposa eppure tantissimi hanno figli prima dei 30 e convivono, anche noi stiamo andando in quella direzione: più convivenza, meno matrimoni.
Questa tabella poteva far testo negli anni '50-'60 non ora.

Hai ragione, non avevo pensato alle convivenze... però resta il fatto che le donne si sposano 5 anni prima degli uomini, mediamente.

Lino_57 22-10-2012 15:28

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Alexon (Messaggio 894845)
ecco perchè le donne sono super selettive.

Scusa, ma non vedo il nesso... anzi: se a 30 anni la metà delle donne è sposata e il 70% degli uomini no, sarei tentato di dire che... sono gli uomini più selettivi!!! :o
Infatti le donne: accettano prima di sposarsi e si accontentano di uno più vecchio di loro.
i maschi invece scelgono donne più giovani e si cautelano sposandosi 5 anni più tardi... c'è una logica in quello che dico? Smentitemi, per favore... :testata:

Who_by_fire 22-10-2012 16:02

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Dal momento che il matrimonio, a differenza del sesso e del dating, nella nostra società è strattamente monogamico, sorge spontanea la domanda: come è possibile che in ogni fascia d'età ci siano così tante donne sposate in più rispetto agli uomini?? :interrogativo:

(uno potrebbe pensare che demograficamente ci siano semplicemente più donne che uomini in ogni fascia d'età e che quelle "in eccedenza" si sposino tra loro in matrimoni lesbici, ma questo è falso: le statistiche dicono che c'è soltanto una leggera -non robe da 10 o 20 punti percentuali come nella tabella- predominanza % di maschi in età fertile e una leggera predominanza % di femmine nelle altre fascie d'età)

Winston_Smith 22-10-2012 16:27

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 894880)
Scusa, ma non vedo il nesso... anzi: se a 30 anni la metà delle donne è sposata e il 70% degli uomini no, sarei tentato di dire che... sono gli uomini più selettivi!!! :o

Beh, no: diciamo che a 30 anni vengono "scartate" solo la metà delle donne mentre vengono "scartati" il 70% degli uomini, quindi risulterebbero più selettive le donne. In realtà penso invece che mediamente le donne si sposino con uomini più grandi di loro.

Lino_57 22-10-2012 16:37

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 894939)
Beh, no: diciamo che a 30 anni vengono "scartate" solo la metà delle donne mentre vengono "scartati" il 70% degli uomini, quindi risulterebbero più selettive le donne. In realtà penso invece che mediamente le donne si sposino con uomini più grandi di loro.

Stai dicendo che le donne scartano gli uomini di pari età per sceglierseli più maturi? O sono gli uomini che scelgono le donne più giovani?
Ai posteri l'ardua sentenza...

Who_by_fire 22-10-2012 17:08

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 894939)
In realtà penso invece che mediamente le donne si sposino con uomini più grandi di loro.


Giusta osservazione. Ma questo non risolve il problema dell'insensatezza di quella tabella: come ho fatto notare, come è possibile che la percentuale di donne che si sposano sia così più alta rispetto alla percetuale di uomini che si sposano se il numero totale di donne è circa uguale a quello degli uomini e i matrimoni sono monogami (nei matrimoni etero per ogni moglie c'è un marito, e viceversa) ?

Non credo che i matrimoni lesbici influiscano così tanto...

Lino_57 22-10-2012 18:16

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 894974)
Giusta osservazione. Ma questo non risolve il problema dell'insensatezza di quella tabella: come ho fatto notare, come è possibile che la percentuale di donne che si sposano sia così più alta rispetto alla percetuale di uomini che si sposano se il numero totale di donne è circa uguale a quello degli uomini e i matrimoni sono monogami (nei matrimoni etero per ogni moglie c'è un marito, e viceversa) ?

Non credo che i matrimoni lesbici influiscano così tanto...

La tabella non è insensata, è che ogni classe di età delle donne sposa una piccola parte della stessa classe d'età di uomini, e una parte ben più grande appartenente a una o 2 classi di età superiori. Alla fine, dopo i 60 anni, la % di maschi e femmine celibi o nubili è simile.
Il perché questo accada, non lo so. :o

RhyenaN 22-10-2012 18:50

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Beh che gli uomini trovino generalmente donne\ragazze + piccole di loro di (minimo) 4 o 5 anni mi pare la cosa + naturale del mondo o.O

E' sempre stato così e credo che se guardate ai vostri genitori + o meno sia così per tutti... tra i miei passano 5 anni giusti..

Non capisco questo "stupore" in merito..

Lino_57 22-10-2012 19:32

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 895077)
Beh che gli uomini trovino generalmente donne\ragazze + piccole di loro di (minimo) 4 o 5 anni mi pare la cosa + naturale del mondo o.O

E' sempre stato così e credo che se guardate ai vostri genitori + o meno sia così per tutti... tra i miei passano 5 anni giusti..

Non capisco questo "stupore" in merito..

Mah, io non mi accontento delle risposte "si è sempre fatto così", vorrei sapere i motivi di fondo.

Who_by_fire 22-10-2012 19:40

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 895051)
La tabella non è insensata, è che ogni classe di età delle donne sposa una piccola parte della stessa classe d'età di uomini, e una parte ben più grande appartenente a una o 2 classi di età superiori. Alla fine, dopo i 60 anni, la % di maschi e femmine celibi o nubili è simile.
Il perché questo accada, non lo so. :o

Ma questo non c'entra. Ripeto quello che ho già scritto:

Ma questo non risolve il problema dell'insensatezza di quella tabella: come ho fatto notare, come è possibile che la percentuale di donne che si sposano sia così più alta rispetto alla percetuale di uomini che si sposano se il numero totale di donne è circa uguale a quello degli uomini e i matrimoni sono monogami (nei matrimoni etero per ogni moglie c'è un marito, e viceversa) ?

Visto che ogni matrimonio coinvolge esattamente un uomo ed esattamente una donna, e visto che ci sono in totale circa tanti uomini quante donne (a parte le leggera differenza demografica di cui si parlava nell'altro topic), la percentuale totale di donne sposate dovrà essere circa uguale a quella degli uomini.

Invece, secondo quella tabella c'è una % di donne sposate considerevolmente maggiore a quella degli uomini in ogni fascia d'età quindi anche in totale (risultato che non cambierebbe pesando le differenze demografiche in ciascuna fascia d'età, leggermente a favore degli uomini, visto che sono piccole).

Halastor 22-10-2012 19:56

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 894820)
Notare l'aumento considerevole di celibi e nubili in 10 anni, e la maggior propensione delle femmine a sposarsi prima: a 30 anni quasi la metà delle femmine è sposata, contro il 38% dei maschi.
Dal che ne deduco anche che, per trovare una compagna, pei i maschi è meglio orientarsi su una età di 4-5 anni inferiore alla propria, non vedo alternative!!! :o
PS: rimane comunque un 7% di maschi e femmine che non si sposerà mai: apparteniamo a questa categoria? :nonso:

Non ci vedo nulla di strano o sconfortante. Pensavo ci fossero state differenze più evidenti. L'aumento di persone nubili e celibi è incentrato alle fasce sotto i 30 anni ed è dovuto molto semplicemente al fatto che adesso sotto i 30 anni, verosimilmente, è difficile che uno abbia una situazione economica da permette di sposarsi. Tutto lì.
Infatti è dai 30 ai 35 che invece le persone tendono a sistemarsi. (quasi tutti i miei cugini si sono sposati intorno ai 30 infatti ed erano tempi migliori di questi.)
Sulla propensione a sposarsi prima da parte delle donne... mah.. non credo. Non corrisponde a realtà secondo me quel dato. Una volta si sposavano molto prima... figuriamoci. Non è attendibile. Non ci credo.
E, per finire, quel 7% ... non vedo perchè dovresti preoccupartene visto che magari è gente che convive allegramente.

SoloUnaDonna 22-10-2012 20:01

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 895077)
E' sempre stato così e credo che se guardate ai vostri genitori + o meno sia così per tutti... tra i miei passano 5 anni giusti..

Mia madre ha 4 anni più di mio padre.

Marco Russo 22-10-2012 20:04

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Sverso (Messaggio 894856)
ancora con questa storia :testata:

non è del tutto sbagliato. La pressione "broccolatoria" in italia è maggiore che in altri paesi, anche per questo motivo, e il risultato è che le donne sono piú chiuse e aggressive con chi le approccia (rispetto ad altri paesi), cosa che alla fine penalizza soprattutto chi non meriterebbe trattamenti acidi ma è troppo sensibile per subírne anche solo uno.
Il ragazzo medio invece, non particolarmente bello o brutto, è in grado di tollerare meglio i rifiuti "duri" e di non prenderli sul personale, pertanto alla fine trova.

captainmarvel 22-10-2012 20:11

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
bisogna considerare che il 10% della pop. maschile è gay.

RhyenaN 22-10-2012 20:22

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 895128)
Mah, io non mi accontento delle risposte "si è sempre fatto così", vorrei sapere i motivi di fondo.

beh i motivi bene o male si sanno...

senso di sicurezza economico\affettiva, si tende a pensare che l uomo + grande sia + maturo e si snobbano i coetanei in quanto visti come "bambini", consuetudine sociale radicata nel tempo, rivedono nell uomo + grande tratti quasi paterni etc. etc... Poi di preciso non so, non mi sono mai posto il problema ma da quello che vedo nella stragrande maggioranza dei casi è così.. (e questa statistica difatti lo conferma..).

Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 895183)
Mia madre ha 4 anni più di mio padre.

I tuoi saranno l eccezione che conferma la regola xD

personalmente non conosco nessuna coppia sposata in cui la donna sia + grande dell uomo.. al contrario conosco molte coppie con differenze di età importanti in cui l uomo ha anche 10 anni (o +) della donna..

Belindo 22-10-2012 20:45

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 895128)
Mah, io non mi accontento delle risposte "si è sempre fatto così", vorrei sapere i motivi di fondo.

sostanzialmemte è perchè un uomo di 30 anni, quindi matutro e con diverse esperienze, preferisce una ragazzina ancora da "plasmare"
è una questione di far vedere che "si è capaci a stare al mondo"
quindi tu 30 enne accompagni la 18 enne ancora senza macchina e la scarrozi in giro = ti senti superiore, la fai sentire protetta e che senza di te lei non puo fare certe cose.
ecc.. ec.c.
idem per le altre cose della vita, una 18 enne non ha le conoscenze di un 30 enne
poi vabbè, più piccola significa piu anni in cui lei è nel pieno della forma fisica.quando tu ne avrai 40 lei ne ha ancora 30, quindi ancora al top.
la stessa cosa non vale se lui ha 30 anni e lei 30 perchè ormai pure lei le sue espeirneze se le già fatte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.