FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Come vedevate la vita a 18 anni? (https://fobiasociale.com/come-vedevate-la-vita-a-18-anni-29675/)

Yumenohashi 16-10-2012 22:15

Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Ultimamente comincio ad awertire la tensione e la paura che non cambi nulla, che rimarrò imparanoiata a vita e non riuscirò a desbelinarmi nemmeno tra qualche anno, quando in teoria dovrei avere tutte le carte in regola per mandare a quel paese tutto, responsabilizzarmi e farmi una vita che sia mia.
Quindi mi è venuta questa curiosità, voi a 18 anni come eravate? Come vi sentivate? Eravate fiduciosi per il futuro? E' cambiato qualcosa ( in meglio o in peggio ), nel frattempo, o siete emotivamente e psicologicamente rimasti fermi? Potete rispondere anche averne 19 appena compiuti, non cambia niente.
E' solo per farmi un idea.

Rileggendolo mi sembra terribilmente stupido ma lo posto lo stesso :mrgreen:

Tribe 16-10-2012 22:35

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Avevo già capito che era finita, non sentivo il tempo "stringere", avevo capito che era scaduto da mò. Ora ne ho la bellezza di 44 e mi accorgo di non aver sbagliato.

Tribe 16-10-2012 22:37

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 889923)
Rileggendolo mi sembra terribilmente stupido ma lo posto lo stesso :mrgreen:

Niente affatto stupido.

rainy 16-10-2012 22:43

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 889923)
Quindi mi è venuta questa curiosità, voi a 18 anni come eravate? Come vi sentivate? Eravate fiduciosi per il futuro? E' cambiato qualcosa ( in meglio o in peggio ), nel frattempo, o siete emotivamente e psicologicamente rimasti fermi?

Avevo un anno in meno di ora, mi sentivo malissimo, non ero minimamente fiducioso, è cambiato qualcosa (azzardo) in meglio

No_Shelter 16-10-2012 22:45

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Una merda.. Per incoraggiarti, son passati 2 anni e ora penso che sia una merda profumata.

Zanna92 16-10-2012 22:59

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
La mia disillusione è arrivata poco prima dei 18 anni,quindi posso dire tranquillamente che le mie aspettative di allora coincidano con quelle di adesso che ho 20 anni.Ovvero: sono un fallito e resterò tale,qualunque cosa io possa fare.Amen.

VyCanisMajoris 16-10-2012 23:24

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Allora, fammi pensare... 2008, 4 anni fa.
I germi del bordello che ho nella capoccia in questo periodo già c'erano.
Però riuscivo a sbattermene abbastanza e tutto sommato riuscivo a rimuovere dalla testa pensieri negativi che potessero affiorare. Forse è stato proprio questo il problema, me ne sono sbattuto troppo e ora pago il dazio.

Non avevo una ragazza fissa? "Vabbè, arriverà... è stupido lambiccarmi il cervello per le ragazze, una relazione stabile mi farebbe bene ma devo sentirmi pronto, e poi un simile legame mi toglierebbe una libertà a cui tengo troppo"... sono ancora qui che aspetto, come un idiota.

Dovrò fare un'Università? Massì, che mi frega di spostarmi, di andarmene di casa, di vivere in una di quelle caotiche grandi città che odio, di imparare a cavarmela da solo... me ne sto qua, c'è anche una facoltà che mi interessa a 30 km da casa mia, ho i miei amici, i miei posti, le mie abitudini, andrà benone lo stesso"... ora non vedo l'ora di laurearmi e di togliermi dalle palle, mentre tutti gli altri hanno cambiato aria e si sentono meno soffocati di me

La Musica? "Dai, ce la posso fare, che bello sarebbe guadagnarsi da vivere con essa, ho le carte in regola, non voglio rinunciare al gruppo"... ora quel gruppo s'è sciolto e nessuno ha più la mezza idea di rimetterlo assieme, e io come un cazzone ancora al pianoforte a suonare mille volte pezzi che la notte mi sogno di suonare al Festival... mentre sono passato al lato oscuro, ad un gruppo che è la personificazione proprio di quello che la Musica vorrei che NON fosse, perlomeno nella mia vita... tutto immagine, falsità, raccomandazioni e favoritismi... è così Canis, mettiti a novanta e subisci, non è il mondo delle favole dove tu, l'ultimo degli scemi, puoi decidere... fatti trascinare a costo di vedere la tua dignità schiacciata sotto i piedi di tutti, esponiti alle critiche che ti vedono come un ipocrita e un opportunista, come il barbone tirato su dalla merda per la grazia divina di un uomo superiore... sacrifica, sacrifica, sarai ricompensato!
E così da 3 anni ogni giorno passato a sputarci sangue e merda potrebbe essere l'ennesimo giorno sprecato...

Ed ora sono qui. Annaspo nell'oceano come se avessi ancora 15 anni.
Sono arrivato in ritardo, come sempre. Non mi accontento di arrivarci nelle situazioni di vita quotidiana. Ci devo arrivare anche nella vita.
Chissà, forse sto vivendo la burrasca dell'adolescenza con 4-5 anni di ritardo.



Chiedo scusa per lo sfogo

Trent 16-10-2012 23:27

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Ero abbastanza soddisfatto,con la convinzione che tutto quello che non andava bene si sarebbe risolto da solo,e che non valeva la pena di impegnarsi più di tanto.."ci penserà quel fesso del Trent futuro".Stupido Trent passato,ti odio:moltoarrabbiato:

Konkurs 16-10-2012 23:29

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
La mia vita è peggiorata: sono più depresso e più solo. Non che avessi grandi speranze, allora.
Quote:

E' cambiato qualcosa ( in meglio o in peggio ), nel frattempo, o siete emotivamente e psicologicamente rimasti fermi?
Psicologicamente parlando, adesso tendo ad odiare meno gli altri e a disprezzare più me stesso, mentre qualche anno fa era il contrario: paradossalmente, credevo che i miei difetti mi rendessero diverso dagli altri in una maniera più positiva che negativa. Solo a ripensarci mi faccio pena.

Ne ho guadagnato una prospettiva delle cose più realistica, ma di contro la mia autostima ha ormai toccato i minimi storici

Labocania 16-10-2012 23:34

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Figurati Vy, ci stava tutto;)!

Cosa pensavo a quell'età...

"Perché ho scelto questo maledetto istituto tecnico?? Invece di fracassarmi la testa con queste desolanti materie potrei essere ora essere oppresso da ben più nobili fatiche se avessi fatto la scelta giusta in terza media!!!!" :testata:

Sì avrei voluto tanto aver scelto il liceo classic! Allora questo rimpianto mi tormentava con tremenda asprezza.

Rick Blaine 16-10-2012 23:45

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Io ne ho diciannove ora, da dieci giorni: rispetto a un anno fa è solo aumentata la letteratura, tanta letteratura, il cinema e basta. Forse sono un po' più depresso, anzi: sicuramente più depresso. Ecco, queste sono le uniche cose in cui la mia vita va avanti: letteratura, cinema e depressione. Se non ci fossero sarei un oggetto inanimato.

barclay 17-10-2012 00:02

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
A 18 anni ero contento d'aver finito la scuola superiore, perché evitare i compagni d'università è piú facile che evitare quelli di scuola, e progettavo di suicidarmi al compimento del 30° anno :(

miakeli 17-10-2012 00:03

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Quando penso ai miei 18 anni mi ricordo che ero molto energica , spaccavo i muri quasi (metaforicamente) . Sei in un eta doro , goditela e allo stesso tempo sfrutta lenergia di questi anni.

E i complessi cerano allora ,adesso alcuni non ci sono ma si sono creati altri.

Rick Blaine 17-10-2012 00:08

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Quote:

Originariamente inviata da VyCanisMajoris (Messaggio 889999)
Non avevo una ragazza fissa? "Vabbè, arriverà... è stupido lambiccarmi il cervello per le ragazze, una relazione stabile mi farebbe bene ma devo sentirmi pronto, e poi un simile legame mi toglierebbe una libertà a cui tengo troppo"... sono ancora qui che aspetto, come un idiota.

Dovrò fare un'Università? Massì, che mi frega di spostarmi, di andarmene di casa, di vivere in una di quelle caotiche grandi città che odio, di imparare a cavarmela da solo... me ne sto qua, c'è anche una facoltà che mi interessa a 30 km da casa mia, i miei posti, le mie abitudini, andrà benone lo stesso"... ora non vedo l'ora di laurearmi e di togliermi dalle palle, mentre tutti gli altri hanno cambiato aria e si sentono meno soffocati di me

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 890053)
A 18 anni ero contento d'aver finito la scuola superiore, perché evitare i compagni d'università è piú facile che evitare quelli di scuola, e progettavo di suicidarmi al compimento del 30° anno :(

Ecco: questo sono io, a diciotto come a diciannove anni; con l'unica differenza che io vorrei suicidarmi al compimento del 29° anno di età, in onore a Byron e per tanti altri motivi... :miodio: :( :miodio:

Kaline2 17-10-2012 01:02

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Particolarmente fiduciosa per il futuro non lo sono mai stata, ho sempre affrontato tutto passivamente pensando, come altri han detto, che tutto sarebbe andato regolare. D'altronde fino ad allora più o meno era stato così, ma le cose non vanno bene per sempre...
Poi avevo cominciato ad assecondare alcune mie paure e difficoltà, a dar retta a quello che alcune persone pensavano di me e mi convinsi che non avrei meritato di stare 'bene' come gli altri, di avere una vita come la loro, perchè ero troppo inferiore (non so in cosa, in tutto probabilmente). Prima non era così, ma ora, due anni dopo, sta succedendo davvero.

Halastor 17-10-2012 01:13

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Abbastanza tranquillo... come adesso. Anzi forse adesso sono più tranquillo.

Vapaus 17-10-2012 01:20

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
a 18 anni cè la maturità almeno nella fine degli studi, questo in teoria segna un cambiamento una scelta da fare, un nuovo inizio.
Non essere afrettata nelle tue scelte pensaci 2 volte e ascoltati molto.
Io a 18 anni ero molto + bamboccio di adesso e vedevo le cose molto egoisticamente, l'altruismo può aiutare ed è segno di maturità di uscita dall'adolescenza in precedenza infanzia in cui si è abituati solo a ricevere e non dare niente.
Dare significa fare dei sacrifici, la vita è un sacrificio, fai tutto con l'amore nel cuore e vedrai che non te ne pentirai

zoe666 17-10-2012 08:48

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
a 18 stavo lentamente cominciando a vivere, dopo un'adolescenza persa fondamentalmente.
Avevo finito la scuola, avevo una cotta non ricambiata, ma ero abbastanza fiduciosa, già l'aver finito la scuola mi sembrava un traguardo incredibile.
Solo l'anno successivo la mia vita avrebbe avuto notevoli scossoni, in negativo e in positivo.

Inosservato 17-10-2012 08:54

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
avevo paura di tutto, andavo a scuola, mi trovavo benino, socializzavo anche, poi tornavo a casa e stop
la vita ed il futuro non li prendevo in considerazione, troppa paura http://emoticonforum.altervista.org/...paurose/12.gif

manuel.76 17-10-2012 09:06

Re: Come vedevate la vita a 18 anni?
 
Qulla è stata una fase della mia vita che rimpiango tutti i giorni, avrei potuto
seguire strade completamente diverse ed oggi non sarei qui a detestare,
odiare la mia esistenza. Ero troppo immaturo e timido ed ora sto pagando
tutto con gli interessi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.