![]() |
Impulso a spendere.
Comincio a vederlo come un problema, soprattutto in prospettiva futura.
Per ora, finchè ci sono i miei a pararmi il culo posso fare la bella vita ma si suppone che un giorno non molto lontano non sarà più così. Ok i sensi di colpa mi lacerano ma sul momento penso: "Cazzo ho i soldi, quella cosa mi serve la compro. Giuro che poi per un mese non spendo più niente" Si le ultime parole famose. Spendo spendo spendo e nemmeno me ne rendo conto, me ne rendo conto solo alla fine quando nel portafogli non ho nemmeno gli spiccioli per le macchinette. Non voglio, tra qualche anno, spendere i soldi delle bollette per negozi pensando "Troverò una soluzione alternativa per quelle" Spero veramente che il mio comportamento sia dovuto solo al fatto che ora so che anche se spendo i soldi che ho in tasca avrò sempre qualcuno che me ne forinisce mentre quando sarò messa nella situazione di dover badare io a me stessa sarò più oculata. Però allo stesso momento mi fa paura il fatto che non posso farne a meno. Se non ho soldi in tasca non mi viene l'impulso ad andare per negozi, ma appena ho qualcosina ZAC, non faccio in tempo a prenderli in mano che già mi affiorano in testa i modi in cui spenderli E' preoccupante. |
Re: Impulso a spendere.
Io ho avuto un periodo di shopping compulsivo (soprattutto quando compravo armi softair) e ne sono uscito quando mi sono reso conto che il benessere dato dallo shopping dura pochissimo :(
Va detto, però, che si è trattato di una “breve parentesi”, perché ho sempre ragionato come uno studente squattrinato, anche dopo che ho iniziato a lavorare. |
Re: Impulso a spendere.
Quote:
|
Re: Impulso a spendere.
bè non sei la sola vuchan, tantissime persone che non trovano l'amore e la serenità cercano un palliativo comprando le cose e esibendole pure come a dire, "ehi ci sono anche io qui!", alla fine però è tutta fuffa e torni a stare di merda come prima.......
|
Re: Impulso a spendere.
Io invece ho il risparmiare compulsivo. Comincia ad organizzare le tue giornate ponendoti una cifra massima da spendere, poi se vuoi qualcosa di più costoso non devi spendere nulla per alcuni giorni e mettere da parte.
|
Re: Impulso a spendere.
Quote:
|
Re: Impulso a spendere.
Io ero drogato di schedine e totocalcio.
|
Re: Impulso a spendere.
Io non ho mai avuto di questi problemi, semmai quello opposto, mi sa che potremmo rincontrarci qui :sisi:
Quote:
Quote:
|
Re: Impulso a spendere.
Quote:
|
Re: Impulso a spendere.
Anch'io tempo fa spendevo decisamente più di adesso, soprattutto per cose di cui potevo fare semplicemente a meno. Probabilmente è un riflesso incondizionato per colmare ad altre mancanze.
Adesso ci rifletto molto di più quando devo spendere in base alle priorità che do alle cose, nel caso poi faccia una spesa grossa per un po' poi me ne sto tranquillo e cerco di risparmiare se possibile. |
Re: Impulso a spendere.
Io spendo solo quando c'è la possibilità di mettere a segno un grosso affare, tipo ho comprato alcuni mesi fà un Nokia N8 a solo 45 euro, adesso vorrei prendere un Apple Iphone 4s però sempre a prezzo assassino altrimenti niente.
|
Re: Impulso a spendere.
Quote:
|
Re: Impulso a spendere.
Quote:
|
Re: Impulso a spendere.
Quote:
E poi già adesso, se ho capito bene, li spende tanto velocemente che si ritrova senza un soldo dopo poco tempo, quando magari gliene servirebbero per altri acquisti. Quindi già adesso le sarebbe utile controllare ciò che spende, oltre che per acquisire una buona abitudine che potrebbe tornarle utile in futuro. |
Re: Impulso a spendere.
Quando avrai un lavoro cambierai idea, fidati. Il lavoro è una fregatura, ma ti rende molto più responsabile.
E' normale che tu adesso voglia spendere e spandere...sei anche giovane, non farti troppe paranoie, anzi, approfittane ora che puoi! :bene: |
Re: Impulso a spendere.
Io sono molto attento a come li spendo perchè non ho mai avuto qualcuno che me ne desse.. nella mia famiglia non c'è mai stata "la paghetta" nè niente di simile neanche da piccolo. Non mi arrivavano proprio soldi in mano: mia madre mi dava direttamente la merenda comprata da lei. Se devo uscire mi presta volentieri l'auto ma devo pagare sempre io la benzina che consumo. E tutto sommato, nonostante questo significhi talvolta anche non poter uscire, e può sembrare un po' brutto a queste età, penso che facciano bene a fare così perchè almeno mi son reso conto di quanto costi vivere.
Prima che ,a 21 anni, prendessi la patente della moto... non sapevo quanto sarebbe costato mantenerla e spostarsi... non ne avevo realisticamente idea. Nella mia mente, come in quella di tutti i ragazzini, sarebbe stato come avere le ali sotto i piedi ed essere libero di andare ovunque. Invece tutto ha un costo. Beninteso.. me la son goduta parecchio lo stesso :) viaggi ne ho fatti e ho girato parecchio e ne farò ancora in futuro.. però diciamo che adesso ho capito che la libertà assoluta non esiste. Penso che questo tutto sommato mi abbia fatto bene perchè io i soldi, se so che quella cosa mi piacerà.. un viaggio, un qualcosa che davvero mi piace fare o avere... li spendo e non li ringretto. Mi godo le cose che ho, però al tempo stesso proprio di buttarli.. non ne sarei capace. |
Re: Impulso a spendere.
Quote:
Se mi dessero di più ne spenderei a go go, mi ricordo quando stavamo meglio economicamente spendevo di continuo |
Re: Impulso a spendere.
Quote:
|
Re: Impulso a spendere.
Quote:
Quote:
(e poi vediamo se sono superiori agli effetti negativi) |
Re: Impulso a spendere.
Quote:
Anche io in quest ultimo periodo credo di averlo e utilizzo piu o meno questo metodo cio se esagero una volta gli altri giorni risparmio di piu. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.