![]() |
Intrappolata in questa casa e in questa vita
Ciao a tutti.
È da un paio di mesi ormai che mi sto cimentando nell'ardua impresa di trovare un impiego. Non ho pretese di alcun tipo, né di mansione né contrattuali, ma purtroppo sono ancora a casa a non combinare nulla. Non voglio lavorare perché mi sono stancata di studiare, anzi. Essenzialmente cerco indipendenza, economica e decisionale che ne deriva. Mi sono diplomata con una ottima votazione, ma ho deciso di non iscrivermi all'università per i motivi sopracitati. Mi piace scrivere racconti e quindi vorrei seguire dei corsi di questo tipo che sono, purtroppo costosi come un anno di università, se non di più. Inoltre, non ho mai avuto riscontri: scrivo, ma non faccio leggere a nessuno i miei racconti, così non so se sono brava o se invece mi sto illudendo per niente. A scuola ero molto brava nei saggi e nei temi, ma scrivere racconti creativi è tutta un'altra cosa. Non voglio vivere a casa con i miei genitori. La situazione è pesante. Non sopporto mia mamma, e a volte desidererei prenderla a pugni violentemente. Cerco un lavoro anche per riuscire, in un immediato futuro, a pagarmi un affitto. Sento che l'aria che si respira in casa mia non mi aiuta con i miei problemi psicologici. Ho iniziato ieri a vedere una terapista in regime privato. Inutile dire che costa un mucchio di soldi che, ovviamente, sborsano i miei genitori. Mi sentirei molto meglio se non dovessi render conto a loro della terapia, ma visto che finanziano loro è giusto che sappiano a grandi linee ciò che si prospetta. Mi accontento anche dei lavori più umili (che comunque non si trovano), ma non posso fare a meno di pensare che il voto della maturità sia sprecato in questo modo, così come sottolineano famigliari e amici. Sono intrappolata in questa casa in cui mi è difficile vivere. Voglio lavorare, ma ho paura di ritrovarmi a fare un lavoro del cavolo per anni, anche se so di avere potenzialità accademiche superiori. Sento la necessità di una indipendenza economica, che non riesco ad avere, e della consapevolezza di andare avanti con la vita, invece che passare le giornate davanti al pc, o a leggere romanzi. La mia vita è già abbastanza deprimente e insopportabile di per sé, stare a casa subendo solo le violenze psicologiche dei miei e le delusioni di tutti i CV non letti o rifiutati non aiuta per nulla. |
Re: Intrappolata in questa casa e in questa vita
Mi ritrovo molto in quello che dici, anche io sono uscito bene al diploma, ma non ho avuto il coraggio di fare l'università, più che altro non avevo la più pallida idea di cosa fare, diciamo che non avevo una cosa in particolare a cui dedicarmi completamente, ho molti interessi che spaziano in molti campi, ma nessuno, a cui dedicherei più di un tot di tempo.. (strano eh?)
Non accetto nenche di fare un lavoro solo per sopravvivere, io mi smuovo solo se una cosa mi piace davvero, infatti tutti i lavoretti a cui mi sono dedicato gli ho sempre abbandonati; tra l'altro con il mio diploma (geometra) posso praticamente fare solo quello e non è chi mi piaccia molto come campo. Se tu a differenza mia, hai una passione in particolare, io ti direi di ripensarci bene e rivalutare l'università, con una laurea ti si aprono davvero molte più strade. |
Re: Intrappolata in questa casa e in questa vita
Mi dispiace tantissimo per questa situazione del caxxo,se vuoi ti posso segnalare qualche testo basilare per la scrittura,in ogni caso tieniti lontana da "istituzioni" tipo la scuola Holden di Baricco.Una buffonata!per giunta costosissima.
|
Re: Intrappolata in questa casa e in questa vita
Quote:
|
Re: Intrappolata in questa casa e in questa vita
Guarda, sono nella tua stessa situazione, anzi tu stai messa meglio di me, ma ovviamente vogliono assumere personale qualificato anche per fare lavori umili (personale con esperienza), per i lavori "meno umili" se devono prendere qualcuno prendono i laureati.
Mi sa che dovrai svolgere un lavoro umile, però non devi sentirti rassegnata, suddividi bene la tua giornata, non lavorare troppo, studia e fai pratica. Devi specializzarti in qualcosa e devi dedicarci molto tempo e impegno, non sto necessariamente parlando di una laurea, continua a scrivere ma cerca di prendere una svolta più professionale e cerca di ottenere feedbacks, non rassegnarti mai. Quindi che ne so, lavori 5 ore al giorno poi il resto della giornata la dedichi allo sviluppo del tuo talento nella scrittura. Dimenticati di avere una vita dignitosa nei primi anni.... Gli stipendi sono bassi, dovrai prendere una camera in affitto condividendo la casa con altre persone, la cosa migliore da fare è continuare a vivere con i tuoi genitori ma prendere le cose più seriamente, avrai molte meno spese, visto che stai iniziando ad agire ora credo che tu debba aspettare qulche anno prima di diventare indipendente. |
Re: Intrappolata in questa casa e in questa vita
Cara ThinkHappy, capisco la tua demoralizzazione, ma ti garantisco che ci sono anche dei laureati che fanno lavori che non c'entrano una mazza con la loro specializzazione (vedi quei poveri cristi dei call center).
Purtroppo questa è la situazione attuale che viviamo in Italia. Ci facciamo il mazzo per ottenere un pugno di mosche (se va di culo). La scrittura è una bellissima passione, ma io se fossi in te, la terrei proprio come passatempo. Non vedo sbocchi lavorativi (e soprattutto remunerati) nel campo dell'editoria. Tuttavia puoi sempre iniziare a farti conoscere e magari far leggere i tuoi scritti!! |
Re: Intrappolata in questa casa e in questa vita
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.