![]() |
Gli anni
guardo mia madre, mia nonna, i miei amici... riesco a percepire di loro solo il presente, un presente così assoluto che sembra escludere tutte le altre immagini che pure conservo dentro me... mia mamma l' ho conosciuta 30enne, e mia nonna a 60 anni, e i miei amici erano bambini come me... Quando morirà mia nonna, per me, per tutti quelli che ora la conoscono, che l' hanno conosciuta, lei sarà ricordata come una vecchia.
eppure è stata bambina e giovane e donna matura non meno di quanto oggi sia vecchia... dove finiscono tutti i tempi della vita? se alla fine sono così irrilevanti, che senso ha vivere? vivere questi anni come fantasmi... è come dire che appena morti sarà come se non fossimo mai esistiti. e io oggi ricordo la voce e il volto di chi è morto come leggende di 1000 anni fa eppure dentro di me conservo ogni istante... ogni altra immagine di me, come fosse ieri... il mio primo giorno di scuola, il dente da latte che dondola mentre lo spingo con la lingua, e il ginocchio sbucciato... come fosse ieri allora chi siamo noi? solo il presente o ogni singolo istante? e perchè gli altri vedono di noi solo un eterno presente? a volte se mi concentro e chiudo gli occhi sento ancora qui, sotto gli zigomi, il bambino che ancora esiste sotto la patina degli anni, sotto le scorie... |
Re: gli anni
come fanno i vecchi a non impazzire ricordando la loro giovinezza,le caramelle dentro le macchinette,la lambretta,le prime donne,la dolce vita.......strapperò tutte le foto x non riconoscermi mai più un gg
|
Re: gli anni
Quote:
|
Re: gli anni
Quote:
Rispondimi! Ma sei tu quello in foto? |
Re: gli anni
Quote:
|
Re: gli anni
si sono io in carne ed ossa
|
Re: gli anni
Quote:
|
Re: gli anni
Anche per me e'difficile immaginare i miei genitori alla mia eta' e cosi'lo e'stato per i miei nonni che non ci sono più.
Un salto nel passato non vissuto riuscivo a farlo solo attraverso i loro racconti ma senza riuscire ad avere la percezione di essi in quel passato. Mi adeguo a stento al passare degli anni. E desidererei rivivere la "leggerezza" dell'infanzia. |
Re: gli anni
se sto scrivendo qui è xchè tutto ciò non mi rallegra x niente,mi rendo conto di chi sta peggio o meglio,non ho bisogno di essere spronato o di sentirmi dire bravo hai ragione,a dire il vero non lo so di cosa ho bisogno
|
Re: gli anni
Quote:
|
Re: gli anni
Quote:
|
Re: gli anni
Quote:
|
Re: gli anni
Grazie delle belle riflessioni... Anch'io faccio di questi pensieri, che si possono sviluppare in molti sensi.
|
Re: gli anni
Penso che il modo piu giusto per affrontare il passare del tempo e avere come scopo la scoperta e il godimento del mondo . Un po come fanno i bambini. In questo modo il tempo perde il suo senso .
|
Re: gli anni
Potrei risponderti nel merito, dicendoti che sono domande molto profonde e che meritano una risposta approfondita.
Tuttavia posso anche farti notare che se ti concentri su queste domande, non vivi, in quanto pensare alla propria vita mentre la si sta vivendo, è tautologico. Se io stesso riuscissi a farmi meno domande, avrei meno disfunzionalità e più energia per fare le cose, lasciandomi scivolare tutto come un'impermeabile per la pioggia. |
Re: gli anni
Quote:
|
Re: gli anni
Quote:
|
Re: gli anni
Le persone ci vedono esclusivamente come siamo nel preciso istante in cui ci notato, e forse qualcosa della volta prima. Il passato remoto di ogni persona appartiene solo a lui, per tutto il resto, a tutti gli altri, non importa.
|
Re: gli anni
|
Re: gli anni
Fino ci mette davanti ad una agghiacciante terribile realtà
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.