FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   ambiguità (https://fobiasociale.com/ambiguita-29317/)

lizbon 01-10-2012 13:42

ambiguità
 
vi capita mai, magari per paura di ferire o semplicemente per timore che gli altri ci possano rimanere male o sentirsi in difficoltà a causa vostra, di non essere abbastanza chiari e diretti oppure a vostra volta di non riuscire per vostre insicurezze a chiedere agli altri di essere schietti con voi o perchè avete paura delle loro reazioni o perchè forse non volete sentire quello che potrebbero dirvi?
a me sembra di vivere costantemente nel dubbio...gli altri non sanno quel che penso io...io non so quello che pensano gli altri...

Melancholia 01-10-2012 13:55

Re: ambiguità
 
Da parecchi anni a me sta succedendo l'esatto contrario.
Dico forse troppo e rischio di ferire (ovviamente parlo delle persone con cui ho confidenza).

MCLovin 01-10-2012 14:10

Re: ambiguità
 
Io rimango volutamente ambiguo per non intaccare la mia e l'altrui sensibilità.

lizbon 01-10-2012 14:38

Re: ambiguità
 
Quote:

Originariamente inviata da MCLovin (Messaggio 874701)
Io rimango volutamente ambiguo per non intaccare la mia e l'altrui sensibilità.

ed è bene o male così :interrogativo: questo è quello che mi sto chiedendo...

berserk 01-10-2012 15:40

Re: ambiguità
 
E' un male perché ti stai illudendo di non essere chiara e diretta con gli altri a causa di/da,in realtà(è la mia condizione)lo si fa per evitare ovvero per non sovraesporsi.

Le illusioni e i sogni sono il male.

Herzeleid 01-10-2012 16:44

Re: ambiguità
 
L'ambiguità è una condizione obiettiva delle relazioni e della comunicazione, per non dire dell'esistenza stessa. Varia, appunto, la componente soggettiva, in ragione della quale si è più o meno assillati dal dubbio di non capire e di non essere capiti.

lizbon 03-12-2012 19:23

Re: ambiguità
 
si' :pensando: l' ambiguita' forse e' male...

Kid Omega 03-12-2012 19:35

Re: ambiguità
 
Essere ambigui significa anche illudere o essere illusi dalle persone....:pensando:

Dedalus 03-12-2012 19:39

Re: ambiguità
 
Più che altro significa lasciare che sia altro a decidere dell'ambiguità.

alice89 03-12-2012 20:07

Re: ambiguità
 
è la storia della mia vita. :piangere:
una volta però ho provato ad essere sincera e chiesi all'altra persona di fare lo stesso con me, che ero pronta a sentirmi dire qualsiasi cosa. ma non lo fece e mi abbandonò nella più totale indifferenza. :piangere:

Halastor 03-12-2012 20:32

Re: ambiguità
 
No, mai. Sono molto diretto.
Sarebbe bello e i rapporti umani fossero come con gli animali... il gatto vai.. lo carezzi.. fa le fusa.. sei contentu tu, è contento lui. Semplice.

Oda Nobunaga 03-12-2012 20:32

Re: ambiguità
 
noto purtroppo che alcune persone prendono come battuta le mie dimostrazioni di astio nei loro confronti

Orchidea88 03-12-2012 21:43

Re: ambiguità
 
io preferisco che gli altri siano chiari con me a costo anche di soffrire o rimanerci male. penso sia la cosa migliore essere schietti perchè il nascondere come stanno veramente le cose credo sia molto peggio.. poi certo, c'è modo e modo di dire le cose, e come ci si pone

Manuela.tr 03-12-2012 23:15

Re: ambiguità
 
L'ambiguita'che cela insicurezze proprie o il timore di ferire la sensibilita'altrui, non la vedo in accezione negativa.
Anzi a volte e'la soluzione preferibile.
Se penso ad una persona che ha una grave malattia e non vuole sentirselo dire, ritengo che tale volonta' debba essere rispettata.
Diverso e'il discorso per l'ambiguita'costruita, pianificata a fin di male o per egoismo.
E una forma di non rispetto per la persona oggetto della stessa.
Io sono molto diretta ma in senso costruttivo. Almeno quella e' la mia intenzione di base, poi a volte trascendo esagerando nei modi come forma di autodifesa.
Per molto tempo ho subito le vite degli altri senza accorgermene.
Ma la persona a cui sta bene tutto non esiste ed e'un bene che sia cosi.

Who_by_fire 04-12-2012 00:07

Re: ambiguità
 
Devo imparare ad essere più ambiguo e accomodante. Sono troppo sincero.

In ogni caso, preferisco sempre che gli altri siano molto sinceri e diretti con me (ma non offensivi).

liuk76 04-12-2012 02:25

Re: ambiguità
 
Presente... Sono ambiguo in alcune occasioni ma quasi sempre con un fine nobile.

In primis nel broccolo: fino a che non ho segnali espliciti, gioco sempre sul filo del rasoio oppure mantengo un'ambiguità molto sfumata.
Perché? Per molti motivi: evitare un rifiuto se posso intuirlo, rovinare magari un rapporto d'amicizia se si scoprono le carte subito, lasciar maturare le cose, aspettare ulteriori segnali, ecc.

Poi quando si tratta di gestire rapporti d'amicizia delicati: se la persona è sensibile o non ci capiamo, vado più di diplomazia anziché d'ambiguità.

Poi ci sono altre situazioni ma sono poco degne di nota.

Quote:

a me sembra di vivere costantemente nel dubbio...gli altri non sanno quel che penso io...io non so quello che pensano gli altri...
A parte poche persone sì, non mi scopro al 100% con quasi nessuno.
Solitamente chi ha questa "fortuna" o sta per diventare la mia fidanzata oppure è un'amicizia piuttosto forte.

Non so quello che pensano gli altri? Ultimamente mi sto rendendo conto che, invece, so quasi tutto quello che pensano gli altri e non mi dicono.
Ciò nonostante credo che mantengano delle zone d'ombra nei miei confronti ed è una cosa che mi crea disagio.

varykino 04-12-2012 12:50

Re: ambiguità
 
fortunatamente non ho questo problema, dico sempre quello che penso

a costo di non piacere al 99 percento della gente , a volte anche il 100 per 100

io e " il fare ambiguo" siamo due cose diverse , probabilmente è per questo che dove passo io nn cresce più erba , è la controindicazione dell essere a tutti i costi chiaro e me stesso.

lizbon 05-12-2012 02:23

Re: ambiguità
 
Quote:

Perché? Per molti motivi: evitare un rifiuto se posso intuirlo
e se poi ti fidi del tuo intuito e quello invece è sbagliato:interrogativo:...
Quote:

Non so quello che pensano gli altri? Ultimamente mi sto rendendo conto che, invece, so quasi tutto quello che pensano gli altri e non mi dicono.
come fai? leggi nel pensiero? e se magari quello che pensi che pensano di te non corrisponde a verità?

bisogna essere molto sicuri per fidarsi del proprio istinto.

liuk76 05-12-2012 19:18

Re: ambiguità
 
Quote:

e se poi ti fidi del tuo intuito e quello invece è sbagliato:interrogativo:...
Nessuno è infallibile, me incluso.
Ciò nonostante bisogna anche acquisire una certa capacità di "fiuto", sopratutto nelle relazioni.

E' vero che in linea strettamente teorica ha più senso "provarci" sempre e, al massimo, incassare un rifiuto ma, come ho già detto, ci sono rifiuti che si digeriscono con difficoltà e ci sono rapporti che si deteriorano quando uno scopre le carte.
Può essere difficile mantenere comunque un'amicizia, quando ti dichiari, vuoi perché per l'altra persona è inconcepibile essere amica di chi nutre per te un interesse, vuoi perché viene visto come difficile/impossibile confidarsi, ecc.

Nella mia esperienza, per carità, in più di un'occasione mi sono sbagliato ed il non provarci ha significato negarmi relazioni, perchè l'altra persona era interessata a me ma io ero troppo poco ambiguo e non prendevo l'iniziativa.

Ciò nonostante, ripeto, è tutta questione di come si metabolizza la cosa.

Comunque devo riconoscere che, ultimamente, il mio intuito si è decisamente affinato...

Quote:

come fai? leggi nel pensiero? e se magari quello che pensi che pensano di te non corrisponde a verità?

bisogna essere molto sicuri per fidarsi del proprio istinto.
No, diciamo che la psicologia delle persone ha elementi di prevedibilità in relazione ai comportamenti e frasi che hanno nei tuoi confronti.
Io ho sempre cercato di prevedere i comportamenti altrui, sopratutto nel cosidetto broccolaggio, e di cercare il significato di fondo.
Devo dire che, sopratutto ultimamente, le mie previsioni si sono quasi tutte avverate a livello di comportamenti e questo implica una maggior semplicità e sicurezza nella gestione dei rapporti con le persone.

Certo, anche se un comportamento è prevedibile, non significa che le motivazioni siano quelle ipotizzate ma è già un buon punto di partenza.

Alla fine è una situazione decisamente auspicabile rispetto alla navigazione a vista...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.