![]() |
Pausa da Internet e Pc
Passo diverso tempo davanti al pc (parecchie ore al giorno, alternate alla lettura, film, gatto e pochissime faccende di casa), tuttavia non mi ritengo una dipendente da internet.
Ci sto essenzialmente perchè non ho niente da fare, tanto che le volte che sono fuori casa non ne sento il bisogno. Tuttavia mi rendo conto che ci sto davvero tanto e che la cosa non mi fa certo bene. Credo che tutti conoscano le caratteristiche della dipendenza e soprattutto ciò che può comportare a lungo termine (io mi riferisco soprattutto ai problemi relazionali) Quello che vi chiedo: 1) Secondo voi serve prendersi un periodo di pausa senza accenderlo neanche una volta? (mettiamo di qualche settimana) 2) Lo avete mai fatto per vostra scelta o perchè obbligati da terzi? |
Re: Pausa da Internet e Pc
Ultimamente mi sto imponendo di stare lontano da pc e internet perchè mi fanno male un pò gli occhi e ho mal di testa dopo diciamo le 5-6 ore passate davanti al video.
|
Re: Pausa da Internet e Pc
una volta rimasi una settimana senza accendere il pc e poi non ne voleva più sapere di partire! Così adesso se per caso non sono a casa, telefono a mia sorella per dirle di accendere il pc al posto mio
|
Re: Pausa da Internet e Pc
Io mi rompo pure a stare al pc....se avessi di meglio da fare lo spegnerei immediatamente anziché passarci ore...il perché non lo faccio è che senza pc probabilmente mi troverei steso sul letto a fissare il soffitto.
|
Re: Pausa da Internet e Pc
Io mi definisco "dipendente soft". Riesco a stare lontano dal computer se serve (lavoro o altro) e in quei periodi non penso ossesivamente ad internet o al pc.
Certo se magari vedo o sento qualcosa di interessante mi dico "mh, a casa guardo su internet per approfondire". Il record di distacco è stato quando ho fatto 3 giorni a roma, il mio ultimo viaggio, 6 o 7 anni fa. Non ho mai avuto pensieri ossesivi, nè sentivo la mancanza, ma quando sono tornato a casa ero contento di rimettermi a "nerdare" :ridacchiare:. Insomma, "soft" perché se ho obblighi non ho alcun problema a staccare e fare quello che devo. Se però non ho nulla da fare (cioè il 90% del tempo, lavoro escluso) allora sono al computer. E' veramente l'unica cosa che mi desta interesse. |
Re: Pausa da Internet e Pc
se non leggo le mail almeno, impazzisco
|
Re: Pausa da Internet e Pc
Penso che ti converrebbe diminuire progressivamente le ore che passi al pc per dedicarle ad altro e trovare un equilibrio.
Perchè se smetti totalmente per tot tempo e poi ricominci come prima non serve a nulla. |
Re: Pausa da Internet e Pc
Quote:
Io da diverso tempo ho iniziato a stare meno al pc rispetto al passato, ma in pratica se non sono al pc guardo la televisione o leggo libri/fumetti... insomma non ha alcuna influenza con la vita sociale (anzi se vogliamo è peggio non usarlo visto che internet è un mezzo che può essere usato anche per socializzare, se stai alla tv invece ti isoli ulteriormente). |
Re: Pausa da Internet e Pc
1) si serve sicuramente se si ha una dipendenza, o in generale se si usa spesso e senza uno scopo preciso o utile.
2) si, generalmente passo tutto Agosto tranquillamente senza pc, dato che sono al mare. |
Re: Pausa da Internet e Pc
Secondo me è necessario stroncare ogni dipendenza, anche quella del pc. Non dico che sia doveroso non accendere più il pc dall'oggi al domani, ma almeno indirizzarsi verso un processo riduttivo di ore davanti allo schermo.
Se prima si trascorrevano dieci ore davanti al pc, si tenti di arrivare a nove, poi a otto, poi a sette e così via... |
Re: Pausa da Internet e Pc
Hmm... Sinceramente non riesco più a staccarmi da internet. E' diventata tutta la mia vita. :pensando: Boh... Gioventù bruciata. (cit.) :occhiali:
|
Re: Pausa da Internet e Pc
Quote:
Quote:
|
Re: Pausa da Internet e Pc
secondo me staccare per una settimana o un mese non serve ad una mazza. Trascorsi quei giorni poi si tornerebbe alla "normalità"
Piu che altro bisognerebbe imporsi un limite di ore giornaliero |
Re: Pausa da Internet e Pc
Quote:
Se trovo qualcosa di più interessante da fare fuori casa sto tranquillamente anche senza. Poi se faccio qualche viaggio e sto via per 7 o 10 giorni non ci penso proprio e non mi interessa neanche controllare le mail. Io sono sicura che se avessi una vita sociale il mio tempo dedicato a internet diminuirebbe drasticamente. |
Re: Pausa da Internet e Pc
Io ad agosto ho passato 3 settimane al mare...mi sarò collegato a internet al max un'ora in tutto dal cellulare (in 3 settimane)...piu che altro per controllare le notizie principali sul corriere. Ma non mi sarebbe costato proprio niente a non collegarmi nemmeno in quelle sporadiche volte anzi proprio non ci pensavo. Ero contento di non avere il pc!
Se sono a casa non riesco a stare senza internet un giorno intero, entro quasi in crisi di astinenza |
Re: Pausa da Internet e Pc
Quote:
|
Re: Pausa da Internet e Pc
Quote:
|
Re: Pausa da Internet e Pc
Ho una dipendenza da internet sul cellulare e non potrei farne a meno. Mi condiziona in parte nei rapporti sociali perche'lo uso indipendentemente dal fatto che sia sola o con altri durante un'uscita, una cena, al cinema, ecc. E non e'molto carino...ma come tutte le forti dipendenze o abitudini, e'dura da sradicare.
Il pc lo uso solo per lavoro e potrei benissimo farne a meno. Tra l'altro mi da'problemi di nausea dopo alcune ore di esposizione e agli occhi. |
Re: Pausa da Internet e Pc
Mi è utile il pc. Quando lo accendo lo faccio in genere per informarmi, studiare o guardare video pornografici. I tre passatempi logicamente non li ho riportati in ordine d'importanza.
Quando mi prendo una vacanza o sono impossibilitato dal lavoro non ne sento la mancanza. Se ne evince che non ho grandi problemi col pc. |
Re: Pausa da Internet e Pc
io veramente non sopporto le persone che stanno attaccate al cellulare quando ci esci insieme...magari sei a pranzo o cena fuori e si collegano a facebook :miodio:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.