![]() |
questa volta è tutto ciò che hai..
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
|
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Visto un pezzo di film, poi non mi convinceva e avevo sonno/tristezza.
Il monologo pertanto me lo sono passato. Personalmente non mi convince. Gli errori sono alla base del proprio miglioramento, il problema è voler migliorare (ma non basta dirlo a parole). Gli errori non solo nascono da valutazioni errate o da schemi mentali inadatti, gli errori più frequenti sono quelli dovuti all'assecondare i propri desideri apparenti e immediati, in sacrificio invece di una miglior soddisfazione futura. Faccio un esempio: ieri la mia uscita con gli amici storici è saltata, ho ipotizzato di contattare gli amici di mia sorella, ho sentito una prima persona ed era ammalata, e poi mi sono lasciato trascinare dall'evitamento pensando quanto sarebbe stato bello dormire a un orario normale. Quante volte ho evitato simili opportunità? Eppure è un errore che continuo a reiterare. |
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Quote:
Il principio del “non avrai una seconda chance” è tristemente vero :piangere: Il film, comunque, è aperto a molte interpretazioni: p.es. non viene spiegato come ha fatto Prot ad uscire indisturbato e rientrare nell'ospedale, come mai resiste al trattamento con l'aloperidolo e come fa a vedere gli infrarossi. Un appassionato di fantascienza (come me) potrebbe sostenere che Prot ha semplicemente preso le sembianze di un vecchio amico, con cui aveva una sorta di legame telepatico. Senza dubbio il dott. Powell (lo psichiatra) è convinto che Prot sia il frutto di una fuga dissociativa. Quote:
Il dott. Powell opera secondo principi psicanalitici e non comportamentisti: cerca nel paziente il trauma, al fine di portarlo in superficie. Dovresti, però, identificarti in Prot, che "cura" gli altri pazienti usando tecniche proprie della TCC (assegna compiti) :sisi: |
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Quote:
Cerca tetrachromacy. http://en.wikipedia.org/wiki/Tetrach..._tetrachromats Quote:
Premetto che non ho ancora fatto una tcc degna di tal nome. Ma siccome sono il rappresentante ufficiale della tcc :p può darsi che col cambio di analista :piangere: me ne cerchi un altro/a con tale orientamento. |
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Quote:
|
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Ma questa è una delle tante riproposizioni dell'eterno ritorno dell'uguale di Nietzsche.
|
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Quote:
|
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Visto più volte il film, bello.
Gli errori aiutano a migliorarsi, ma il problema è appunto che "questa volta è tutto ciò che abbiamo". Puoi imparare dagli errori, ma la vita resta una ed è limitata nel tempo (anche se nel discorso dice che la vita si ripete, ma se si ripete uguale ed è come un replay a me sembra equivalga alla morte) e certe occasioni possono non ripresentarsi più, di conseguenza la lezione che hai imparato potrebbe non servire proprio a nulla. |
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Quote:
Conosco bene quella frase e mi piace molto purtroppo però è un paradosso. Cioè la gente ne ha interpretato male il significato credendo che bisogna "darsi da fare" nella vita. Attribuire alla frase questo significato è paradossale perché la frase stessa confermerebbe che il destino esiste eccome e che quindi è una stupidaggine immensa tribolare perché tutto è già accaduto e accadrà irrimediabilmente allo stesso modo. Il vero è messaggio è che quindi bisogna semplicemente accettare tutto con una serenità passiva. Chi si accontenta gode fino a metà. (cit.) |
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Quote:
Comunque tenete conto che il libro di Gene Brewer per molti versi è differente. Dato che ci sono vi faccio una domanda: come definireste il disturbo di Howie, il paziente con gli occhiali? |
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Quote:
Significativo anche il fatto che i figli sono educati come capita, che non ci sono vere relazioni famigliari. Quote:
Piuttosto in merito a Porter credo che nella realtà la diagnosi ultima sarebbe schizofrenia catatonica. |
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Quote:
http://www.allmovia.com/c/610/610_6.jpg E' ossessionato dalla cultura, o meglio ha l'ossessione di sapere sempre tutto su ogni cosa. Immagini che sia un DOC il suo, ma vorrei capire se c'è una definizione più precisa |
Re: questa volta è tutto ciò che hai..
Quote:
Ci vedo l'eterno ritorno di Nietzsche :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.