![]() |
Incapacità comunicativa
Ciao a tutti, sono da sempre un introverso tendente all'asocialità, ed avere problemi di questo genere per me è pane quotidiano.
Ieri sera ero ad un concerto, avevo fumato un pò di erba (forse non è stata una buona scelta) ed ad un certo punto mi sono trovato una tipa affianco, mi ballava vicino ed ho notato si girava per guardarmi. Sono entrato in panico, non avevo la minima idea di come comportarmi, cosa dire, cosa fare. Risultato, alla fine non c'ho parlato e non ho combinato niente :testata: Help |
Re: Incapacità comunicativa
Più cerchi soluzioni, tattiche o stratagemmi, meno ne vieni a capo. Non costringerti ad essere estroverso, ma fai sì che le persone possano vedere il meglio della tua introversione. L'introversione può essere molto interessante, e per chi è avvezzo a muoversi in essa è sicuramente un'ottima arma. Fai quello che ti senti di fare and be yourself!:mrgreen:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
L'EMARGINAZIONE! |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Credo che la società umana sia fondata sulla finzione. |
Re: Incapacità comunicativa
Temo che fingere porti a cercare di seppellire un problema che, se tale, non ama esser sepolto più di uno zombie. Essere se stessi per un sociofobico e´ proprio il problema in se...bassa stima, anzi bassissima sono una componente base e che ci rende difficile uscire di casa a tanti di noi, esser se stessi è un discorso curioso, certo può funzionare se la fobia è ai primi gradini, poi non so come sei messo tu, io di certo non andrei a un concerto a meno che non avessi un nazista armato di mitra alle spalle.
Renditi conto che c è un disturbo, affrontarlo o come affrontarlo dipende dalla situazione, dallo stato in cui è la fobia ora. Mi dispiace, non saprei darti un consiglio se non cercare di affrontare la cosa ora che è agli inizi |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Secondo te il mondo è pieno di gente sincera ? Secondo te DAVVERO la sincerità è apprezzata, nei rapporti interpersonali ? |
Re: Incapacità comunicativa
chrissolo io ad esempio non ho mai pensato di sembrare timida... solo un po' riservata... ultimamente parlando con una persona che conosco già da un po' mi fa: "io non sono ancora riuscito ad inquadrarti in un tipo di persona... l'unica cosa che mi è chiara è che sei timida!"
e io pensavo: ma come?!? ç____ç si vede così tanto? |
Re: Incapacità comunicativa
scusate il mio messaggio è decontestualizzato.... ho raccontato questa cosa per dire... che anche se mi sforzavo di sembrare estro... sembro sempre e comunque introversa e non potrà mai cambiare questa cosa :mrgreen:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Sì, su quel che dici sono d'accordo, manco io potrei sembrare uno a suo agio in società o tanto meno un gran seduttore, manco se lo volessi.. Io intendevo che la sincerità è in genere poco utile ai fini della socializzazione, ma non nel senso che per me non sia un valore (sono una persona ESTREMAMENTE sincera, purtroppo) ma per il fatto che quasi tutto, nei rapporti tra persone, sembra basarsi sull'omissione e il compromesso, più che sull'onestà e la trasparenza. Tipo: parlare del proprio malessere o problemi con qualcuno non ti aiuterà ad essere capito dagli altri, ma escluso, emarginato. |
Re: Incapacità comunicativa
non venire capito.. non ti dirò che dipende dagli altri... penso dipenda molto dal modo in cui provi a spiegarti, a raccontarti agli altri. Ci saranno le volte in cui magari sbaglierai e quelle in cui troverai un "alleato", anche se ovviamente non sarà semplice.
Questo non significa che dovresti girare con un cartello con su scritto sono Socio-fobico... ma raccontare "qualche" disagio che manifesti a qualcuno... anche solo per imparare ad accettare a se stessi. A seconda della sensibilità o semplicemente dell'affetto nei tuoi confronti saranno in grado di comprenderti.. |
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Bisogna essere se stessi per forza. Il fingere qualcosa d'altro, porta a movimenti distonici del corpo, della voce, lapsus, che danno segnali importanti inconsci a chi sa leggere questi messaggi.
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
|
Re: Incapacità comunicativa
Quote:
Bisogna anche dire che è possibile migliorare il modo con cui ci relazioniamo con gli senza cambiare noi stessi. Non si può pretendere di ottenere risultati senza cambiare se stessi almeno un po'. Essere se stessi, per me, significa mantenere i propri valori e le proprie idee. Molte volte ho cambiato il mio comportamento e il mio modo di comunicare con gli altri rimanendo però me stesso. Faccio un esempio: sono estremamente infastidito dalla stupidità umana. Prima consideravo stupido chiunque fino a prova contraria e mi comportavo con superiorità. Adesso continuo ad etichettare moltissime persone come stupide, ma preferisco prima parlarci un po' prima di giudicare. La mia idea è sempre la stessa, ma ho cambiato il mio modo di relazionarmi con gli altri in un modo, secondo me, migliore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.