![]() |
La mancanza di sicurezza
E' il pilastro fondamentale su cui si regge la fobia sociale.
E lo sto sperimentando sulla mia pelle, ogni qual volta mi sento più sicuro di me stesso, sto molto meglio...mi osservo di meno, bado meno al giudizio, ho meno paura di sbagliare ecc... Credo che dovremmo battere più su questo tasto che può sembrare banale, ma che in realtà è fondamentale. :bene: Che ne pensate? |
Re: La mancanza di sicurezza
Fobia sociale=insicurezza
|
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
|
Re: La mancanza di sicurezza
Un mio amico mi ha spiegato alcuni trucchetti, anzi, sono proprio metodi, per essere più sicuri o almeno sembrarlo. Prima di tutto nella camminata non si deve essere a testa all'ingiù, di avere uno sguardo disinvolto, di non far vedere a tutti come ci si sente realmente, soprattutto se tristi. Poi durante un dialogo occorre guardare dritti negli occhi le persone, senza guardare altro e senza balbettare.
A dire la verità funziona tutto questo e consiglio a tutti di fare pratica. Ovviamente queste sono solo 2 paperette sparate così, ne esistono ancora tanti di consigli. :mrgreen: |
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
|
Re: La mancanza di sicurezza
Vorrei sapere anch'io questi metodi
|
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
|
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
|
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
|
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
|
Re: La mancanza di sicurezza
personalmente la mancanza di sicurezza è molto limitante.
|
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
un metodo che aiuta sicuramente è fregarsene un po' più delle cose e vivere la vita in modo più distaccato, lo so che è più facile a dirsi che a farsi ma se uno ci riesce acquisisce sicuramente maggior sicurezza. |
Re: La mancanza di sicurezza
Sono molto insicuro quando devo prendere delle scelte, non so mai prendere delle decisioni.
E se le prendo è anche difficile che cambi idea, poi |
Re: La mancanza di sicurezza
Dovresti certamente
|
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
L' importante è guardarsi indietro dopo ogni conquista, sottolineando ogni piccolo passo in avanti. E' un cammino faticoso, ci vuole moltissimo impegno e forza di volontà, ma credo sia l'unico modo per uscirne... |
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
Quote:
Anche a me ha aiutato molto fare così! |
Re: La mancanza di sicurezza
Sono molto insicura e spesso vado in crisi anche sulle piccole decisioni da prendere...esempio sciocco anche su cosa mangiare, che libro leggere ma al punto che sto ad interrogarmi per ore su cosa fare o se abbia presa la desione migliore per me. Questo denota in generale che non ho idea di cio'che veramente desidero. E mi lascio trascinare preferendo spesso adeguarmi alla volonta'degli altri.
Poi si sento anche un senso di insicurezza nei confronti degli altri...temo il giudizio, il non essere capita e quindi non accettata. Non si vive bene cosi' e quando testi la differenza (credo come per tutti, di passare anche momenti più tranquilli da quel punto di vista), e'ancora più dura risopportarne le conseguenze. Non so se sia una questione di autostima, il non credere in se'stessi e nelle proprie potenzialita', l'aver bisogno di riconoscimenti esterni, aprirsi più all'altro e dare fiducia... |
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
L'obiettivo deve essere: "Non mi interessa ciò che pensano gli altri,sono sicuro/a di me e mi basta questo." Ma per arrivare a questo punto bisogna avere una buona autostima. Credo che siano fondamentali avere anche una stabilità economica e affettiva che la maggiorparte dei sociofobici non ha...io in primis, credo siano i fattori principali della mia bassissima autostima |
Re: La mancanza di sicurezza
Quote:
|
Re: La mancanza di sicurezza
Secondo voi,se si diventa piu sicuri di sé,automaticamente aumenterebbe l autostima?Cioé,le insicurezze che ho tutti i giorni(anche le piu banali) sono collegate con il fatto che mi veda costantemente una schifezza inferiore agli altri?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.