![]() |
yes man e aprirsi alla vita
Ieri ho rivisto questo film che, anche se notevolmente generalizzato e americanizzato, mi ha fatto riflettere.
Si può passare da una visione negativa della vita, all'essere passivi, a vivere con ottimisto e "buttarsi" nelle situazioni? Da qualche tempo cerco sempre di pensare positivo, di darmi una mossa, di affrontare tante situazioni ansiogene. E ammetto che proprio da quando ho deciso di mettermi un pò in ballo tante cose sono cambiate: ho trovato nuove persone, ho reincontrato vecchie persone, improvvisamente ricevo inviti da persone che hanno piacere a stare in mia compagnia ( anche se ancora mi chiedo come mai ). Ieri mi sono arrivati una serie di messaggi che mi hanno aperto il cuore, era da tanto che qualcuno non mostrava aperto interesse ad avermi con se, a contattarmi, a farmi capire che ha piacere a vedermi. E tutto ciò non sarebbe successo se avessi continuato a vegetare a casa aspettando che qualcosa succedesse. Poi noto che da un mese a questa parte ogni tanto mi succedono cose positive. Gente sparita da mesi mi ricontatta, nuove persone spuntano dal nulla. La mia psicologa parla di inconsci collettivi, ovvero se si è ottimisti e aperti alla vita questo è come se venisse "captato" dal prossimo. Alla fine è una sorta di rielaborazione della legge di attrazione. Positività attira positività. E ci credo. Il protagonista del film si butta in situazioni al limite dell'assurdo perchè incapace a dire no, e ogni situazione alla fine servirà per aprirlo al mondo, far nuove conoscenze ( che aveva in passato snobbato ), incontrerà una super femmina ( vabbè, zoey dechanel, questo mi pare improbabile anche essendo aperti alla vita, troppa fortuna! ma non dispero! ) già totalmente aperta alla vita. Avete esperienze in merito? avete mai fatto caso se ci son stati dei periodi in cui vi siete buttati? siete stati captati da qualcuno? e in generale, che ne pensate di questo modo di vivere? |
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
Detto questo, io so solo che quando “mi butto” “affogo” :testata: |
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
Presente :bene:
ti scriverò un post a riguardo appena c'ho tempo. |
Re: yes man e aprirsi alla vita
massì, per crearsi occasioni bisogna fare cose,vedere gente, questo è ovvio, comunque una fellatio da una settantenne non me la faccio fare xd
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
<beh, io ho Zoey nell'avatar quindi non potevo non rispondere... il film è stimolante, ma alla fine capsci che è bene dire di sì, ma con giudizio
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
si ho visto il film, e l'ho scoperto propio leggendo un post su questo sito e devo dire che mi ha ispirato sto cominciando a metterlo in pratica, ma ci vado cmq con i piedi di piombo sul fatto dell'inconscio collettivo, l'ottimismo, positività che attira positività, io non ci credo per niente |
Re: yes man e aprirsi alla vita
ho appena letto sulla @ aziendale di un job posting interno per un posto analogo a quello che occupo (ma con riconoscimento di ruolo, a differenza del mio stato attuale) a Roma.
Stavo pensando a quanto la prospettiva di questo salto mi atterrisse (per giunta senza un grande miglioramento personale), ma poi ho pensato al tuo post e alla filosofia di vita che mi sta trascinando negli ultimi mesi e sto per compilare la mia domanda, poi chissà! |
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
più che altro ciò che c'è di vero in quel film è che spesso ci si arrende prima di combattere.E' che spesso si crede di poter prevedere il futuro perchè in passato ci è andato tutto storto, e quindi perchè sprecare energia?
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
Ovviamente non sono un ipocrita: per far si che certe cose accadano bisogna che le circostanze intorno a noi siano favorevoli. |
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
Scrissi questo post a luglio, in un thread piuttosto disperato. Ci ho messo tempo. Lo "yes" non va detto a tutto, ma solo alle cose che si sentono utili. Emozionanti, gradevoli. Il criterio che uso per dire "no" è: "ho un'alternativa che valga la pena?". A furia di dire "sì" si è più allenati al cambiamento, e anche cambiamenti molto spaventosi ci vedranno meno restii per lo meno a rifletterci su. Imparare a riflettere sulle prove a cui ci si imbatte se si decide di affrontare la via del "sì" ti insegna che molti dei problemi pratici che crediamo di dover risolvere, sono spesso in realtà solo scuse per evitare, e a volte problemi concreti ma meno insuperabili di quanto imaginassimo. Sento che lentamente sto ottenendo miglioramenti, e anche il discorso della procrastinazione cronica si sta mano a mano attenuando. Benché non mi possa ancora definire guarito è una strada che consiglierei a chiunque. |
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
|
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
ho comunque notato che una serenità d'animo, un atteggiamento di apertura verso gli altri il che vuol dire anche cercare di chiarire eventuali incomprensioni, vengono percepiti in modo positivo e sortiscono un buon effetto. io stessa ho piacere a contattare, ad incontrare persone che vivono così. mi danno carica ed in periodi bui mi hanno in parte risollevata. non conosco il film cui fai riferimento ed anche se penso che lì il concetto venga estremizzato, penso di averne capito il senso. |
Re: yes man e aprirsi alla vita
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.