FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Sociofobia e sport (https://fobiasociale.com/sociofobia-e-sport-28985/)

Oriente 16-09-2012 12:46

Sociofobia e sport
 
premetto che il mio caso è di sociofobia, ansia sociale, con ansia praticamente che si attiva ad ogni contatto sociale, ma ultimamente anche quando sono da solo. Ho notato che il livello di ansia si abbassa con lo sport, ma chiaramente sport in molti casi vuol dire socializzare e organizzarsi dandosi delgli appuntamenti (cosa che proprio non riesco a fare). Allora vado sugli sport individuali, tipo corsa e bicicletta... in realtà ho tanti amici che vorrebbero uscire con me in bici per aiutarsi e fare più km, ma io rifiuto sempre per paura che per esempio finita la biciclettata il tema diventi..."allora ora che si fa, mangiamo qualcosa insieme?" oppure "bene, la prossima volta quando ci becchiamo?".... so che è stupido perchè sarebbe una cosa sana trovarsi con una certa frequenza, ma proprio non ce la faccio....
cosa ne pensate sull'argomento, ovvero lo sport vi da solievo all'ansia? fate sport? e se li fate avete difficoltà con gli sport di gruppo?

rainy 16-09-2012 13:08

Re: Sociofobia e sport
 
Faccio palestra e ogni tanto vado a farmi una nuotata in piscina.
All'inizio mi tremavano le gambe, mi vergognavo profondamente e temevo il giudizio degli altri. Avevo persino paura di fare brutte figure.
Poi mi sono abituato, ho preso confidenza con l'ambiente e con alcune persone che si allenano con me. Ognuno si fa i cavoli propri, perché quando si usano gli attrezzi c'è poco da dire... Può capitare che si parli del più o del meno mentre si attende che si liberi un attrezzo, allora se non ho voglia di parlare do semplici risposte vaghe oppure approfondisco il discorso.
E' solo una questione di abitudine, poi ci si prende confidenza

shycrs 16-09-2012 13:20

Re: Sociofobia e sport
 
Tocchi un tasto che fa ancora molto male: soffrire di solitudine significa essere costretti a cancellare ogni tipo di attività agonistica e ogni tipo di competizione, nonchè sport di squadra e individuali... praticamente rimangono solo quelli che si possono fare in solitaria, ma il divertimento è tutto da dimostrare a meno che uno non lo faccia solo per se stesso. Si fa prima a dire le cose possibili: palestra, nuoto, bici, corsa... niente calcio, niente basket, niente tennis... A me scoccia da morire perche sento che dentro di me potevo diventare bravo in qualche disciplina ma da un lato la solitudine e dall'altro la mancanza di strutture mi ha impedito di potermi esprimere quanto avrei voluto.

Hisoka 16-09-2012 13:31

Re: Sociofobia e sport
 
Lo sport è la mia salvezza. Prediligo gli sport individuali, quelli dove è accentuata una sfida con sè stessi. Non dico di non aver mai avuto problemi, anzi, però in un contesto sportivo riesco ad affrontarli meglio.
In più per ansia e stress liberare endorfine direi che è una ottima cosa.

Pietro 16-09-2012 14:06

Re: Sociofobia e sport
 
quando vado a correre o in palestra l'ansia mi scende vertiginosamente..l'attività fisica produce questo tipo di ormoni..

Yumenohashi 16-09-2012 14:10

Re: Sociofobia e sport
 
Se non fossi una maledetta impedita, goffa e con la testa tra le nuvole mi piacerebbe da morire fare qualche sport, ma la paura di essere inadeguata e di risultare una palla al piede per gli altri, nel caso di sport di gruppo, o in ogni caso di fallire e rendermi per l'ennesima volta conto di quanto Dio mi abbia fatto incapace mi fa passare tutta la poesia.
Però penso sarebbe dawero d'aiuto per sfogare tutto lo scazzo represso che ho addosso.
Per esempio mi piacerebbe la boxe o la kickboxing :pensando:

Roy 16-09-2012 14:56

Re: Sociofobia e sport
 
Ti posso capire. Pratico ciclismo agonistico da 15 anni, da circa 6 a livello amatoriale con buoni risultati per giunta. I miei problemi iniziano al momento delle premiazioni in cui bisogna salire sul palco, baciare la miss (che mi sembra una cosa talmente sciocca, che ho fatto solo una volta, poi mai più!), oppure il pranzo dopo la gara. Faccio anche palestra 3-4 volte la settimana e jogging in determinati momenti dell'anno. Tutto in tranquillità e se possiible da solo. Non amo i confronti quando mi alleno e in strada so di essere sempre il migliore, anche se magari non vinco.
Ma tutto il resto non lo sopporto proprio...

GiuseppeSport 16-09-2012 16:05

Re: Sociofobia e sport
 
Per me lo sport è importante ma a causa dell'ansia sociale non ho mai potuto sviluppare le mie qualità soprattutto nel calcio e ancora oggi non riesco manco ad andare in palestra...l'unico sport che riesco a fare è la corsa ma per lo stesso problema non sono iscritto a nessuna associazione sportiva e quindi non posso nè migliorarmi e nè posso fare gare podistiche .In passato ci ho provato ho resistito tre mesi ma più andavo avanti e più dovevo integrarmi nel gruppo e ho mollato.

zoe666 16-09-2012 16:09

Re: Sociofobia e sport
 
rispondo tra qualche mese:pensando:

Oriente 16-09-2012 19:36

Re: Sociofobia e sport
 
nel giro di due settimane mi piacerebbe riprovare lo yoga, in passato mi diede una grossa mano, ma tutti mi prendevano per il C*** perchè sostenevano fosse una disciplina da sfigato...
però andai avanti e riuscii a fare una stagione e fu un gran toccasana per l'ansia... poi in realtà adesso che ci penso avevo conosciuto persone anche abbastanza normali, senza troppe pretese e gentili... bel periodo...
vi terrò aggiornati sull'impatto di dover stare in una stessa stanza con altre 10 persone minimo e per un oretta, senza poter scappare:ridacchiare :ridacchiare:

bunker 16-09-2012 20:16

Re: Sociofobia e sport
 
ogni sport che faccio lo faccio pensando di fare la figura dell'idiota, dell'impedito con gli altri giocatori... anche a carte mi capita....

Martello 16-09-2012 20:20

Re: Sociofobia e sport
 
Si ho molta difficoltà, specie in palestra, quel casino e quei rumori mi danno il mal di testa mentre cerco di scaricare le tensioni. Uguale quando andavo alla pista di atletica. Uguale se andassi in bici in città, l'unica sarebbe la bici in campagna o correre in campagna.

Passeggiare in un parco mi sfoga di meno ma mi rilassa di più specie quando ci sta poca gente.

chomsky 17-09-2012 01:47

Re: Sociofobia e sport
 
Ho iniziato a fare sport sotto coercizione di mio padre.
Li ho tentati praticamente tutti, sull'ultimo mi ci sono soffermata per sette anni.
Non era di squadra, ovviamemente. L'ho lasciato per fare uno sfregio a mio padre, e me ne sono pentita amaramente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.