FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   sociofobia e la religione di scientology (https://fobiasociale.com/sociofobia-e-la-religione-di-scientology-28900/)

DrZoidberg 11-09-2012 20:16

sociofobia e la religione di scientology
 
Non so quanti di voi hanno sentito parlare della religione di scientology, ma vorrei chiedervi un parere riguardo la sua filosofia di base. Questa afferma, sostanzialmente, che nella nostra coscienza è presente una cosiddetta "mente reattiva", che è la principale causa di molte malattie psicosomatiche e malesseri psicologici, quali ansia, stress, depressione, ecc. La mente reattiva è composta dai cosiddetti "engram", ricordi negativi avuti nell'infanzia o addirittura quando non si è ancora nati, nel grembo materno. Con opportune terapie che la setta propone è possibile eliminare questi engram e raggiungere quindi lo stato di "clear".
Ovviamente non sono tutte rose e fiori, questa procedura è molto costosa, ma soprattutto la religione è considerata da molti "truffaldina", per cui se volete saperne di più andate su http://xenu.com-it.net/cosa.htm

A me interessa soprattutto la filosofia di base e non la costruzione teologica e organizzativa della setta. Pensate che la causa dei nostri mali sia qualcosa di simile? Da alcuni adepti ho letto che nelle prime fasi ci sono stati miglioramenti nella qualità della vita, ma gli aspetti negativi hanno in gran parte preso il sopravvento.

PS
Non ho la minima intenzione di convertirvi o altro, anzi, statene lontani! ;)

The Golden Boy 11-09-2012 20:31

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Sicuramente i ricordi negativi sono parte della causa dei nostri mali. Non sono uno psicologo ma ne ho sentito spesso parlare.
Pensa a chi ha subito dei traumi infantili che si portano dietro tutti gli effetti negativi.

NoSurrender 11-09-2012 20:33

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
di scientology ho sentito dire da moltissime fonti che ti fanno il lavaggio del cervello e che ti manovrano portandoti alla rovina totale economica e familiare.
meglio starne lontani, quel poco che ho di buono lo preferisco salvaguardare.

Myway 11-09-2012 20:35

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Eviterei scientology....

ElectricF 11-09-2012 20:39

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
mi sembra di aver capito che ne fa parte anche tom cruise.ho sentito brutte cose sulla setta,poi bisogna vedere se son vere.
in ogni caso è interessante l'argomento

Milo 11-09-2012 21:06

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Ma non sono quelli che credono negli alieni e che siamo posseduti da loro o qualcosa del genere?

ESPROC 11-09-2012 21:26

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Quote:

Originariamente inviata da DrZoidberg (Messaggio 855006)
Non so quanti di voi hanno sentito parlare della religione di scientology, ma vorrei chiedervi un parere riguardo la sua filosofia di base. Questa afferma, sostanzialmente, che nella nostra coscienza è presente una cosiddetta "mente reattiva", che è la principale causa di molte malattie psicosomatiche e malesseri psicologici, quali ansia, stress, depressione, ecc. La mente reattiva è composta dai cosiddetti "engram", ricordi negativi avuti nell'infanzia o addirittura quando non si è ancora nati, nel grembo materno. Con opportune terapie che la setta propone è possibile eliminare questi engram e raggiungere quindi lo stato di "clear".
Ovviamente non sono tutte rose e fiori, questa procedura è molto costosa, ma soprattutto la religione è considerata da molti "truffaldina", per cui se volete saperne di più andate su http://xenu.com-it.net/cosa.htm

A me interessa soprattutto la filosofia di base e non la costruzione teologica e organizzativa della setta. Pensate che la causa dei nostri mali sia qualcosa di simile? Da alcuni adepti ho letto che nelle prime fasi ci sono stati miglioramenti nella qualità della vita, ma gli aspetti negativi hanno in gran parte preso il sopravvento.

PS
Non ho la minima intenzione di convertirvi o altro, anzi, statene lontani! ;)

Ne hai sentito parlare di recente in un episodio di Nip\Tuck per caso ? :sarcastico:

Comunque è una religione troppo costosa, meglio ateo :perfetto:
Quote:

Originariamente inviata da Wikipedia
Definita come la religione più costosa della terra, in Scientology esistono precisi listini per qualsiasi prodotto (libri, audiocassette, ecc.) o servizio (auditing, corso, ecc.) proposto dall'organizzazione.
Dai "listini delle donazioni obbligatorie" interni si può quantificare in circa 25.000 euro il costo complessivo per raggiungere lo "stato di Clear", e in circa 250.000 euro quello per l'ottenimento del livello di OT VIII, il più alto attualmente a disposizione.


Aliena90 11-09-2012 21:31

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Un ragazzo con cui uscivo faceva parte di scientology e gli stavano lavando il cervello e rovinando la vita senza che se ne accorgesse...le cazzate cosmiche che ho sentito uscire dalla bocca di questi non sono neanche raccontabili...
Oltretutto alle "matricole" facevano fare dei test per il QI stranissimi..e i risultati,consegnati su un foglio,davano sempre numeri altissimi,con la precisazione che era perchè stavano facendo un percorso giusto,e che sarebbero migliorati seguendo il percorso...ovviamente a pagamento,e ovviamente con l'obbligo di fare volantinaggio e promuovere questa "setta"...

clanghetto 11-09-2012 21:37

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Andasse a cagare Scientology. Preferirei la fustigazione e il cilicio per giurare servitù a Cristo.

Detto ciò...è stata inventata da uno scrittore di fantascienza definito Bugiardo Patologico. Quindi qualunque sia la filosofia, non è applicabile alla realtà umana avendo come fondamenta un mucchio di cacchiate.

Hisoka 11-09-2012 21:38

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Sono più propenso a credere a babbo natale che a quelli di scientology. :)

Martello 11-09-2012 21:39

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
E' una truffa, l'auditing riprende la psicoanalisi ma fatta da schiavi volontari e senza studi di psicologia, gli engrams riprendono i processi neuronali inconsci, ma spiegati male e scopiazzati malamente.

L'i-meter per fare l'auditing costa diverse migliaia di euro, ed è fondamentalmente un galvanometro(se non ricordo male).

E' una psicosetta molto pericolosa, che mescola molte questioni,sicuramente alcune di queste sarebbero da approfondire... ma non nel modo in cui fa questa associazione truffaldina.

シリウス 11-09-2012 21:39

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Quote:

Originariamente inviata da DrZoidberg (Messaggio 855006)
Non so quanti di voi hanno sentito parlare della religione di scientology, ma vorrei chiedervi un parere riguardo la sua filosofia di base. Questa afferma, sostanzialmente, che nella nostra coscienza è presente una cosiddetta "mente reattiva", che è la principale causa di molte malattie psicosomatiche e malesseri psicologici, quali ansia, stress, depressione, ecc. La mente reattiva è composta dai cosiddetti "engram", ricordi negativi avuti nell'infanzia o addirittura quando non si è ancora nati, nel grembo materno. Con opportune terapie che la setta propone è possibile eliminare questi engram e raggiungere quindi lo stato di "clear".
Ovviamente non sono tutte rose e fiori, questa procedura è molto costosa, ma soprattutto la religione è considerata da molti "truffaldina", per cui se volete saperne di più andate su http://xenu.com-it.net/cosa.htm

A me interessa soprattutto la filosofia di base e non la costruzione teologica e organizzativa della setta. Pensate che la causa dei nostri mali sia qualcosa di simile? Da alcuni adepti ho letto che nelle prime fasi ci sono stati miglioramenti nella qualità della vita, ma gli aspetti negativi hanno in gran parte preso il sopravvento.

PS
Non ho la minima intenzione di convertirvi o altro, anzi, statene lontani! ;)



Io non so spiegarti e darti una mia idea sulla questione anche perchè forse ne so troppo poco ma so comunque di cosa si tratta. Ti posso dir solo le impressioni che ho avuto, entrando in una loro sede (situata a milano via torino [civico 23 se non ricordo male:interrogativo:]). Subito appena entrati(ero con un altra persona) non mi è piaciuto il fatto che vieni accolto da due che sembran 2commessi e ti accompagnano verso una stanza con dei divani (parecchio comodi tra l'altro:D) e ti metton davanti ad un filmato. Cose già sentite e risentite anche da altri parti, ma comunque per come cercano di introdurti alla religione mi è sembrata una cosa un po da fanfaroni e poco seria. Poi una volta finito li due parole con gli stessi "commessi" di prima, e giusto per non perder il vizio da "cose fatte stile fanfaroni" altri 2mila foglietti illustrativi, gadget ect. Mi è sembrato alla fine tanto situazione classica dove ti voglion far un lavaggio totale del cervello. Ed è tutto un marketing alla fine e loro stessi non sembrano negarlo. E poi anzi è creata apposta in modo che tu all inizio ti sembra tutto bello, rose e fiori la tua vita va a meraviglia finchè non ti chiedon sempre più soldi ed entri in un meccanismo dove non puoi uscir.


Ed è noto che in quella "religione" per salir di livello o "gradi" nel senso di diventar sempre più importante nell'organizzazione devi sborsar fior di quattrini. Cosiccome, in quasi tutti i loro centri, vendono a pagamento libri, cassette, roba di marketing ect..


A me sembra più una non-religione a cui interessa solo far soldi facendo finta di esser una religione, più che una religione che almeno un po si interessa ai problemi della gente e non è cosi del tutto spudorata.

rainy 11-09-2012 22:08

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Questa è Scientology: http://www.giornalettismo.com/archiv...r-scientology/

cancellato11788 11-09-2012 22:47

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Scientology, Comunione e Liberazione, Testimoni di geova: tutte grandi organizzazioni spirituali create per il bene supremo dell'umanità e sopratutto senza fini di lucro..vero?

comunque la teoria della mente reattiva è uno scoprire l'acqua calda, non serviva scientology per dircelo

ah ma si parlava addirittura di traumi avuti prima della nascita? belin, ora che ci penso la seconda guerra mondiale dev'essere stata un bel trauma per molti!!!

cancellato11788 11-09-2012 22:58

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
comunque parlando all'autore del topic: se trovi una persona a caso che sia soddisfatta di scientology dimmelo, che ti porto con me per funghi!!!

Sentry 11-09-2012 23:40

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
http://www.southparkstudios.com/clip...tually-believe

DrZoidberg 12-09-2012 19:32

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Sono tutte cose che conoscevo già, ma quello di cui mi interessava discutere era se le nostre difficoltà relazionali sono legate a piccoli traumi infantili subiti e se è possibili in qualche modo eliminare dalla mente quest traumi...

Paradossalmente non trovo così ridicolo che gli scientologist credano negli ufo, in fondo non c'è tanta differenza fra questi e chi crede ad un uomo che camminava sull'acqua e risorse dopo la morte, no? :pensando:

ESPROC 12-09-2012 19:42

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Quote:

Originariamente inviata da DrZoidberg (Messaggio 856048)
Sono tutte cose che conoscevo già, ma quello di cui mi interessava discutere era se le nostre difficoltà relazionali sono legate a piccoli traumi infantili subiti e se è possibili in qualche modo eliminare dalla mente quest traumi...

Dipende da caso a caso....
E' possibile, anche senza entrare a far parte di queste "religioni\sette fotti soldi"...

DrZoidberg 12-09-2012 19:54

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 856062)
Dipende da caso a caso....
E' possibile, anche senza entrare a far parte di queste "religioni\sette fotti soldi"...

mai pensato di entrare in scientology! :D Penso però che in fondo in fondo un barlume di verità si nasconde anche qui, anche se il contorno non è affatto gradevole!

Herzeleid 12-09-2012 21:01

Re: sociofobia e la religione di scientology
 
Comunque, tutte le chiese e sette cercano nuovi adepti preferibilmente tra le persone più vulnerabili - quindi, anche quelle psichicamente ed emotivamente fragili - non è una scoperta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.