![]() |
La migliore terapia ( per me) dopo 3 anni di depressione
Salve...dunque io ho provato per la mia depressione maggiore con disturbi compusivo ossesivi tanti tanti farmaci. Ho iniziato con cipralex, nessun effetto, per passare al Remeron idem, zoloft, sereupin, efexor per poi passare all'Anafranil ( buono) e infine al Laroxyl ( buono con effetto anti ansia valido).
Sono tossicodipendente da clonazepam ( Rivotril) il peggior farmaco in termini di dipendenza organica e fisica...e sto cercando di eliminarlo gradualmente con l'aiuto di specialisti. Per l'ansia mi è stato prescritto 2 mesi fa Buspar ( non è una bdz) ma un farmaco selettivo per la cura dell'ansia. Le prime settimane nessun effetto poi le cose son cambiate, non so se per il Buspar o per il Laroxyl....ad essere sincero.Sono cardiopatico ( prolasso mitralico on lieve insufficienza) ma diversamente da quello che si può credere il Laroxyl non mi ha comportato alcuna variazone del ECG...anzi...l'extrasistolia è a un pò che non mi viene ( sarà per l'ansia diminuita? non so). Come ansiolitico sto assumendo Atarax ( che non è bdz, ma un "banale" antistaminico) solo quando necessario, perchè mooolllto calmante. |
L'Amitriptilina(Laroxyl)è forse il triciclico più potente in assoluto.
Non è un antidepressivo attivante,ma appartiene invece alla categoria degli antidepressivi sedanti e calmanti. Per le depressioni maggiori accompagnate da stati d'ansia e di insonnia,e da somatizzazioni fisiche,è probabilmente l'antidepressivo più efficace che esista. Purtroppo è con ogni probabilità anche il più cardiotossico di tutti i triciclici.La raccomandazione che ti posso dare io è di continuare a tenere monitorati i parametri vascolari(ECG,pressione...)periodicamente. Comunque il fatto che ti funzioni e che per il momento non ti dia effetti secondari è una grande notizia,forza! Riguardo il Buspirone(Buspar),è un farmaco quasi del tutto ineffettivo per qualsivoglia patologia(è una specie di serotoninergico sfigato,il che è tutto dire,considerando che neanche gli originali SSRI sono poi 'sto granchè..):io lo leverei,francamente. Il Clonazepam(Rivotril)è assolutamente da sconsigliare a chi soffre di stati depressivi,perchè può decisamente e seriamente peggiorare la situazione(pensa che io che non soffro assolutamente di depressione,quando lo prendo divento depressissimo,di una tristezza senza fine..):ma mi sa che dirtelo adessso è un po' inutile,purtroppo :( Ciao e in bocca al lupo :wink: |
Ciao Demos,
anch'io prendo il laroxyl, hai ragione, è ottimo contro l'ansia. Posso chiederti da quanto lo prendi e quanto ne prendi? Se ti sembra una domanda personale puoi rispondermi con un messaggio privato. Te lo chiedo xchè io ormai lo prendo da quasi un anno e mi sembra un periodo lungo x questo farmaco....purtroppo xò causa svariati accadimenti ansiogeni nn ho potuto cominciare ancora a scalarlo. |
L'Atarax è mediocre...lo paragonerei allo Xanax come effetto ansiolitico.
E comunque non produce dipendenza. Laroxyl ne prendo 75mg al dì...prima ne prendevo 50. |
Quote:
:wink: |
Re: La migliore terapia ( per me) dopo 3 anni di depressione
Quote:
|
Vino e ad
nessuno sa se si puo' bere vino a tavola con gli AD??:(:(
|
Re: La migliore terapia ( per me) dopo 3 anni di depressione
è da evitare l'alcool quando si prendono antidepressivi e ansiolitici
|
Re: La migliore terapia ( per me) dopo 3 anni di depressione
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.