![]() |
Non riuscire a litigare.
Mi sono fatta questa domanda di recente: perchè non riesco a litigare?
O forse dovrei dire, perchè non riesco a litigare veramente? Mettendo in chiaro le cose e rivelando ciò che davvero penso. Anche dopo continue provocazioni da parte di una persona che dovrebbe essere mia amica, non sono riuscita a dire 'a'. Ovvero, lei aveva una gran voglia di litigare, e infatti mi provocava continuamente per arrecarmi stizza, e io, oltre a una prima reazione iniziale come al solito mi sono bloccata. Mentre lei mi pungeva con frasi cattive, è come se tutto l'astio che stavo provando in quel mentre, fosse svanito nel raggio di pochi secondi. Pochi secondi dove ho pensato e riflettuto. Forse non riesco a reagire perchè mi dico che in fondo non ne vale la pena. Ma è giusto così? E' giusto che questa persona (che so per certo invidiosa, dati i comportamenti che ha), giustificata dal fatto che io non avessi reagito, abbia continuato a parlarmi come se non mi avesse offesa affatto? La cosa peggiore è quando cerco di ribattere e non faccio altro che inventare bugie per non dire realmente le cose che penso... |
Re: Non riuscire a litigare.
Quote:
Io faccio lo stesso... ma per un motivo diverso... ho paura di perdere il controllo sulla rabbia :mannaggia: |
Re: Non riuscire a litigare.
Quote:
Litigare, poi, è inutile e frustrante, meglio evitare pure quello, tanto non si risolve niente (anzi). Quindi la tua "incapacità di litigare" potrebbe in realtà essere una strategia socialmente vincente. |
Re: Non riuscire a litigare.
Quote:
|
Re: Non riuscire a litigare.
A me invece accade qualcos'altro di alquanto strano. Con alcune persone non litigo praticamente mai e mai ho litigato, ma con altre ci litigherei mattina e sera.
|
Re: Non riuscire a litigare.
Quote:
|
Re: Non riuscire a litigare.
Quote:
Quote:
io nella rabbia perdo buona parte delle mie capacità logicoargomentative e oratorie, divento quasi balbuziente, ci vuole uno sforzo di concentrazione non da poco per riuscire a rimanere "affilato" con la rabbia in corpo. Secondo me non litigare mai è un male. Se si può evitare un litigio è un conto, ma non saper litigare è una grave mancanza. Dovrai sforzarti a farlo, la prossima volta. E dovrai sforzare a mantenere la rabbia anche se sfuma via rapida (come capita d'altronde a me). |
Re: Non riuscire a litigare.
Guarda, è come se te lo fossi detto da sola. NON DICO LE COSE CHE PENSO INVENTANDO BUGIE. Paura del giudizio. :( Mi spiace piccola. Anche io non riesco ad esprimere rabbia o comunque a litigare (se non con i miei genitori). E se ci provo, comincio a tremare come un cane abbandonato in mezzo alla neve.
E' brutto, lo immagino. :( Anche perché ti resta tutto dentro. -_- |
Re: Non riuscire a litigare.
anche io litigo molto ma molto raramente...piuttosto incasso e penso ad altro...
penso che questo atteggiamento derivi dal fatto che voglio evitare la situazione post-litigio, non voglio avere altri problemi per la testa a cui pensare, non voglio dover convivere con persone con cui ho litigato (mi creerebbe altre ansie) |
Re: Non riuscire a litigare.
Lo ripeto: secondo me (a riuscirsi) il non farsi sopraffare dalla rabbia e evitare litigi può invece essere una strategia socialmente assai vincente.
..tanto a litigare non si risolve niente e la rabbia è (auto)distruttiva. |
Re: Non riuscire a litigare.
Quote:
il non litigare non lo è, non sempre. A volte il litigio è lì che ti aspetta, e o lo affronti oppure hai perso a prescindere. Se riesci a litigare con una calma interiore hai sicuramente un vantaggio che l'altro non ha (testato sul campo). Ma evitare sempre i litigi non è una strategia vincente sul lungo periodo. E' come cercare di evitare la violenza a tutti i costi. In linea di massima è una buona strategia, ma se ti mettono spalle al muro e l'unica via di uscita è menare le mani, se non sai farlo le prendi e basta. |
Re: Non riuscire a litigare.
Quote:
Sarebbe come voler affrontare le squadre d'elite dei marines statunitensi da soli e armati di una cerbottana.. Logico che in situazioni di normalità con relativa parità dei "contendenti" sarebbe esattamente come dici tu.. |
Re: Non riuscire a litigare.
Quote:
|
Re: Non riuscire a litigare.
Quote:
|
Re: Non riuscire a litigare.
Io cerco di evitare di litigare perchè non sono nella posizione per farlo. Se uno già isolato si mette a litigare con quei pochi che lo considerano, che gli rimane? può avere tutte le ragioni del mondo, ma in certe situazioni di debolezza, bisogna stare al proprio posto. Può litigare chi è in una posizione sociale di forza, non chi non se lo caga nessuno: ho sperimentato troppe volte quanto poco conti se hai ragione, e quanto molto conti il nome, la considerazione che tu hai.
Se ad esempio io ho da ridire con qualcuno, di norma, prima che si sappia il motivo, la gente pensa che io abbia colpa, perchè sono io quello solo, quindi se solo strano, quindi se strano pericoloso. E se qualcuno mi offende e mi maltratta ha praticamente ragione a prescindere. (che poi solitamente se sei per dire un solitario, ti associano quasi automaticamente altri connotati negativi, così a gratis, tipo: meschino, avido, calcolatore, asociale -ennò, un conto è essere timidi un conto è odiare le persone- cattivo...etc; non sapete quante volte mi son sentito trattare come fossi una specie di serial killer in procinto di fare una strage). Ah, io se non sapessi per esperienza diretta che NON MI E' PERMESSO di litigare alla pari con una persona, rispondendo a tono, sarei uno che non si fa mettere i piedi in testa, quindi si incazza quando ha ragione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.