![]() |
danneggiare me per danneggiare altri
Mi capita spesso di attuare comportamenti autolesionisti al solo scopo di rinfacciare ad altri di essere la causa dei miei danni. So che è complicato ma proverò a fare esempi concreti. Ad esempio mia nonna mi ha svegliato alle 7 e 45 citofonando a casa. Ebbene io non so se sarei stato in grado di riaddormentarmi, ma non ci ho provato nemmeno. Ho preferito farle il cazziatone piuttosto che riaddormentarmi, per farle pesare di avermi svegliato.
Ieri viaggiavo in autostrada cn la mia ragazza,sapevo che la velocità era di 90 km orari perchè c'era un cartello che lo indicava. La mia ragazza con tono tra l'ironico e lo scazzato si rivolge a me dicendomi:"Guarda che puoi anche andare più veloce il limite è di 120km, il divieto di superare i 90 si ha solo in caso di forti piogge. Peccato che l'ultimo segnale stradale non facesse alcun riferimento alle piogge. Ciò nonostante seccato dall'ironia della mia ragazza decido ugualmente di accelerare, ben sapendo di superare il limite di legge, probabilmente al solo scopo di prendere la multa e accusare in seguito la mia ragazza di avermela fatta prendere. Tra l'altro c'era l'autovelox e chissà se mi hA fatto la fotina. Una parte di me spera di no, ma un'altra parte di me ci godrebbe non poco a prendere la multa, soltanto per poter in seguito dire: "te l'avevo detto" |
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Bé, è un comportamento un po' depressivo, secondo me. Quell'ira di vendetta. Sì, proprio depressivo. Ma sei sicuro di essere fobico? Cavolo, saper andare in macchina e avere la ragazza non è da tutti. :o Non voglio sottovalutare i tuoi problemi, però sei fortunato. :)
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
Comunque.... ce l'ho!!! (è straordinario, ho una collezione di disturbi variegatissima ma nessuno talmente intenso da essere gravemente invalidante...) Luky, dirò a te quello che mi disse lo psichiatra quando al colloquio preliminare mi diagnosticó, tra le tante, anche questa. I comportamenti passivo-aggressivi derivano dalla paura di non essere accettati se sottoponiamo le nostre osservazioni critiche agli altri. Il nostro bisogno di essere accettati è compromesso da questa paura, perciò ci reprimiamo e lasciamo che le scelte altrui influenzino la nostra vita; tuttavia però rimaniamo convinti della bontà delle nostre scelte, perciò speriamo che il danno che ne potrebbe derivare faccia capire agli altri che meritiamo considerazione e rispetto. Questo è pressappoco quello che mi disse lo psic. Sai cosa gli risposi? "In pratica mi sta dando del paraculo?" Comunque aveva ragione. Da quando mi ha spiegato questa cosa mi sono sforzato di essere più assertivo e il cambiamento s'è notato subito, la gente mi vuol bene lo stesso e anzi mi rispetta di piú e mi chiede più volentieri opinioni su scelte da fare. Spero che anche per te leggere queste parole abbiano un effetto altrettanto benefico. :) |
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Mi capita sovente di avere tratti da disturbo passivo-aggressivo ma solo nell'ambito del rapporto di coppia.
Quando ne ho preso coscienza il problema si è di molto ridimensionato, ma suppongo sia ancora presente, solo non mi trovo in condizione da verificare |
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Bene, ho anche questo tipo di disturbo.
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
E' solo un comportamento da stronzi. http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=1441 |
Re: danneggiare me per danneggiare altri
beh anche tenere il muso...
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
Gli health care professionals americani possono mettersi d'accordo di chiamare "disturbo" qualunque tratto comportamentale che risulti sgradito alle persone che vivono attorno ad un soggeto, ma questo non vuol dire niente. Quello passivo-aggressivo è solo un comportamento (da stronzi) che qualche persona attua più o meno frequentemente a seconda del carattere (per esempio lo attuerà molto spesso se ha un carattere di merda - senza offesa a nessun utente specifico) e del contesto in cui si trova. |
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
|
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
Però ritengo che diversi tratti dei comportamenti passivo-aggressivi (quelli che danneggiano o irritano gli altri) siano effettivamente da stronzi. No quote: La mia ex quando si litigava a volte rispondeva col silenzio invece che esprimere le sue opinioni e non rispondeva nemmeno se le facevo domande esplicite in tono pacato. Per me ciò era incredibilmente irritante. |
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Quote:
Quote:
Nel secondo invece, la paura di non essere creduti. In fondo se fossi andato a 90 km orari la mia ragazza avrebbe continuato a credere che il limite fosse 120 km e mi avrebbe accusato più o meno esplicitamente di non aver fatto nulla per non perdermi un suo famigliare che viaggiava più veloce di me. L'unico modo per provare la bontà delle mie idee e quindi che merito considerazione e rispetto è il verbale della polizia municipale e il conseguente invito a pagare la sanzione amministrativa. Solo a quel punto posso dimostrarle che avevo ragione e che quindi merito considerazione e rispetto. Il problema è che la considerazione e il rispetto devo averle prima per me stesso. Non può essere una via corretta l'autolimitarsi il danneggiarsi solo per dimostrare che ho ragione |
Re: danneggiare me per danneggiare altri
Questi comportamenti li ho raramente, ma quando serve anche io non risparmio vendette velate.
All'inizio mi sento bene, ma poi, dopo un accurato esame di coscienza, realizzo di aver esagerato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.