![]() |
children
Se aveste dei fioli o se già li avete cosa non fareste o casa non fate, cioè fare nel senso che "errori" non commettereste in base al vostro vissuto (coi vostri parents) ????
E poi come vi comportereste sull' istruzione da dargli sul sesso,droghe e tutti i vari problemi che può avere un "monello" durante la crescita ? Aspettate che viene da voi a chiedervi (anche a costa che "sbagli" ) o gli fate una carellata di cosa è "buono o cattivo " ? |
Cercherei innanzitutto di fare in modo che abbia una vita molto socievole, magari facendolgi frequentare sport di squadra(cosa che non ho potuto fare io, perché mio padre lavorava e non aveva tempo di portarmi in giro), dopo scuola e così via. Poi son convinta che il comportamento su droga, sesso,ecc... che un ragazzo ha nell'adolesenza è dettato sopratutto da come è stato cresciuto durante l'infanzia.
|
Credo che gli parlerei molto, magari non rompendogli tanto le scatole e dandogli fiducia ma mi piacerebbe dialogare tanto...
|
Re: children
Quote:
Adesso escono dal grembo con l'ipod nelle orecchie! Userei il mio esempio per insegnargli a vivere. Le parole senza il buon esempio non funzionano. Cercherei di dire Molti NO e sarei dura sui pericoli, ma al contempo molto dolce disponibile ad ascoltare i loro problemi.Cercherei di farmi aiutare da maestre, amici etc. Eviterei l'ansia da possesso nel possibile. Gli errori DEI miei son legati ai problemi TRA i miei...quindi so che per un bambino la cosa fondamentale è sentire che i genitori si amano. Quindi li farei con un uomo sentimentalmente generoso. Secondo me un bambino prima diventa responsabile, prima si stacca dalla gonna della mamma, meno soffrirà in futuro. Quindi alimenterei la sua vita sociale, il suo contatto con gli altri coetanei. Infine metterei in conto contrasti e ribellioni, perchè un figlio che non si ribella che figlio è??? :D prima però devo finire di crescere io... |
1-Non lo metterei più di un ora al giorno davanti al televisore.
2-Non lo metterei più di un ora al giorno davanti al pc. 3_Lo costringerei ad uscire tutti i giorni. |
Cercherei di insegnarli il rispetto prima di tutto, e poi a pensare sempre con la sua testa, gli chiederei opinioni anche per le cose più stupide in modo che possa sentirsi importante, lo abbraccerei spesso, e gli direi "ti voglio bene" altrettanto spesso, gli farei fare sport, vorrei si abituasse, più del padre, a stare in mezzo alla gente, vorrei che imparasse l'arte dell'ascolto.
Vorrei avere un rapporto di rispetto reciproco e di stima reciproca, rapporto padre-figlio sì ma anche di amicizia, poi non troppa tv e non troppo pc/videogames....e tanto altro...magari un giorno riuscirò a fare tutto questo... |
Re: children
Quote:
|
Se devo scegliere il mio incubo peggiore non mi viene in mente niente di più agghiacciante che essere sposato con prole 8)
|
Quote:
Quoto! :mrgreen: Beh, comunque, per rispondere alla domanda di Spoon, cercherei di non star loro troppo addosso per evitare che crescano insicuri.. |
io voglio assolutamente un maschietto,probabilmente perchè ho ( o meglio avevo) un bel rapporto con mio padre e vorrei coccolarlo e viziarlo come ha fatto lui con me nei primi anni...ero il suo orgoglio!!!!ora non più,l'ho deluso troppo :roll:
cmq troppo facile dire che farò in modo che sia diverso da me,che avrà una vita sociale migliore ecc..si vedrà da come sarò diventato ... l'unica cosa che mi preme è che faccia molto sport e che diventi attaccante titolare dell'Inter :D vabbè ho fantasticato troppo,tanto prima di una decina d'anni non se ne parla |
Quote:
per il loro bene...:mrgreen: comunque io non penso sia una cosa facile, anzi, infatti si dice che il mestiere più difficile è quello di genitore, sempre qualche cazzata la fai! per quanto riguarda il matrimonio, bè non è necessario... quello lo eviterei perché le cose col tempo cambiano e il divorzio o la separzione son robe quelle sì veramente aghiaccianti...lo dico da figlia...ho sofferto già troppo per i miei voi cosa ne pensate? magari uno si può sposare a las vegas, non credo che conti come matrimonio... :roll: ihihihi secondo me è troppo divertente :D ecco il matrimonio io lo vedo non come una cosa seria (come anche i funerali, idem) ma come un'occasione di festa tipo carnevale.... i matrimoni finiscono nel 99% male malissimo, quindi in questo senso quoto Nichilista.... |
Re: children
Quote:
le bambine son terribili Spoon, si vede che sei un maschio! Guarda me. :roll: Sicuramente la bambina adora il padre e quindi gli uomini le preferiscono. :wink: |
Re: children
Quote:
io sono the best in the world, the top of the tops delle mamme... :twisted: tornando It... forse in fondo una madre quel che deve fare è mettere al mondo il figluolo, svezzarlo e poi lasciare che viva la sua vita come meglio crede... in fondo è questo che avrei voluto i miei genitori facessero con me... perchè un figlio è sempre SEMPRE qualche cosa di profondamente diverso dal genitore, e più si fa i cazzi suoi e prima scoprirà chi vuole essere e cosa vuol fare di sè.. poi il legame familiare è di sangue, nessuno può distruggerlo, quindi è inutile alimentarlo giacché è qualcosa che va oltre la nostra volontà... dunque dare e dare fare spontaneamente ma ricordare che il figlio non è TUO e la vita che gli hai dato amorevolmente è SUA. magari sembro come al solito estremista, ma secondo me è il futuro...è la cosa migliore per evitare o per lo meno attenuare certi conflitti che io ho vissuto pesantemente (e vivo tutt'ora) e che non augurerei a nesuno men che meno ad una creatura da me concepita e desiderata... e secondo me questo non è un ideale campato per aria nel'iperuranio è qualcosa di realizzabile, non facilissimo, ma neanche così assurdo... che dite gente? |
a me invece l'idea di sposarmi e avere dei figli piacerebbe... forse anche perché non ho fratelli, quindi non avrei parenti, e l'idea di essere sola da vecchia(se ci arrivo, e se ci arriverò sola, spero di non arrivarci) mi da la depressione, un figlio secondo me è anche una speranza, di veder realizzato quello che io non ho potuto e non ho fatto. un qualcosa per cui è valsa la pena di vivere.
|
Quote:
"non ho potuto e non ho fatto" sono parole che non si addicono a chi è ancora vivo e specialmente a chi come te ha SOLO 19 anni!!!! forza e coraggio :wink: |
Credo che non faro' figli per questo mondo....
o comunque ci pensero' a suo tempo |
Uh.... ma quanti "se" e quanti "ma"......!!!!
Eccomi qua, in quanto mammina dico la mia! Allora, per crescere dei figli ci vogliono due OO così..... è una sfida che non finisce mai!!! Io ho puntato tutto sul dialogo e per quanto a modo mio credo di essere una buona madre..... amo mia figlia e ogni giorno che passa la amo di più... Anche nei momenti più neri vederla dormire tranquilla accanto a me mi fa provare serenità per lei..... |
Quote:
Le donne sono sempre irresistibilmente attratte,purtroppo,dalla favola del principie azzurro e della famiglia del mulino Bianco :roll: Quando,dopo anni,realizzano come stanno le cose,i buoi sono già scappati dalla stalla Peccato che al giorno d'oggi le nuove generazioni continuino a ripetere lo stesso errore..è proprio scritto nel DNA femminile,evidentemente. |
Quote:
Forse non hai letto bene le parole di Scarlet... ...perché tralasci la cosa fondamentale: l'amore, il volere il bene di un altro essere umano prima del proprio, quello che penso provi Scarlet per sua figlia. :wink: Non c'è nessuna favola, nessuna illusione, nessuna idea del mulino bianco; è un sentimento concreto che concretamente muove il mondo, che tu lo veda o meno. Non è romanticismo, è la vita. Dopo l'odio arriva l'amore a ripulire tutto. E che tu lo voglia o meno, anche gli uomini provano amore. Se una madre vuol bene a un figlio non credo avrà bisogno di ringraziamenti. |
Quote:
Quella della favola del mulino bianco purtroppo è vera, ma non credo sia un'illusione solo femminile. Comunque spero anche io di poter avere prima o poi dei figli, come ha già scritto qualcun altro in precedenza,infatti, penso anche io che siano proprio i figli , in fin dei conti, a dare un senso all'esistenza. Giungere alla vecchiaia con la consapevolezza di non aver lasciato un proprio contributo(per quanto egoistico possa sembrare) dev'essere straziante. Penso che cercherei di essere molto vicina ai miei figli, di dare loro la certezza che indipendentemente dalle loro scelte potranno sempre contare sull'appoggio della famiglia.Insegnerei loro a ricercare la libertà dello spirito, mi dedicherei con tutta me stessa alla loro educazione. Nonostante tutto il mio amore non potrei evitare loro nessuna sofferenza,certo, ma una certa sicurezza,l'appoggio famigliare, una buona educazione e un'ottima istruzione oltre che una certa impostazione mentale sono ottimi prerequisiti per poter affrontare la vita nel migliore dei modi e ,spero, uscirne soddisfatti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.