FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   amore e rapporti di forza (https://fobiasociale.com/amore-e-rapporti-di-forza-28419/)

Oblomov 21-08-2012 10:21

amore e rapporti di forza
 
Uno dei dubbi che più mi assillano ultimamente è il seguente: anche ammesso di trovare una partner, una persona timida ed insicura (come il sottoscritto) non avrà grossi problemi poi nel gestirla? detta più brutalmente, non sarà molto probabile che diventi nella coppia l'individuo debole, sottomesso, per paura di perdere il partner?

LatrinLover 21-08-2012 10:24

Re: amore e rapporti di forza
 
la risposta è sì, io ti consiglio vivamente di risolvere i tuoi problemi personali prima di buttarti in relazioni sentimentali, non fidanzarti se prima non hai ripreso confidenza in te stesso ed hai un lavoro altrimenti il rapporto andrà allo sfascio inevitabilmente, ti parlo per esperienza personale. ciao.

Oblomov 21-08-2012 10:41

Re: amore e rapporti di forza
 
si ma io ho 43 anni. come faccio ad aspettare ancora ?
e poi se il carattere è questo non è che si può cambiare no?
E' che con la mia collega per la quale avevo preso una sbandata mi comportavo da perfetto paggetto e non ho ottenuto nulla :testata:

LatrinLover 21-08-2012 10:46

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835241)
si ma io ho 43 anni. come faccio ad aspettare ancora ?
e poi se il carattere è questo non è che si può cambiare no?
E' che con la mia collega per la quale avevo preso una sbandata mi comportavo da perfetto paggetto e non ho ottenuto nulla :testata:

Paggetto??? ma no dai non puoi azzerbinarti pur di stare con una donna, naturalmente hai 43 anni quindi le tue esigenze sono diverse, questa tua collega non vuole impegnarsi con te o in generale???

liuk76 21-08-2012 10:58

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835231)
Uno dei dubbi che più mi assillano ultimamente è il seguente: anche ammesso di trovare una partner, una persona timida ed insicura (come il sottoscritto) non avrà grossi problemi poi nel gestirla? detta più brutalmente, non sarà molto probabile che diventi nella coppia l'individuo debole, sottomesso, per paura di perdere il partner?

Molto probabile ma non sicuro.
Il mio suggerimento è quello di partire dal presupposto che se una persona ti "sceglie", non dovrei sentirti insicuro nei suoi confronti.

Ovviamente è anche vero che se in coppia una persona è timida ed eccessivamente insicura anche con la partner, forse non ha nemmeno senso il stare in coppia.

Comunque, non fasciarti la testa prima di rompertela.

barclay 21-08-2012 11:09

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835231)
anche ammesso di trovare una partner, una persona timida ed insicura (come il sottoscritto) non avrà grossi problemi poi nel gestirla?

Ti rispondo come farebbe il mio psicanalista: questo è evitamento.
Io mi sono limitato a tirare avanti lo stesso, lottando contro l'ansia, e qualche risultato l'ho ottenuto (nulla di durevole però) :nonso:

Warlordmaniac 21-08-2012 11:17

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835231)
Uno dei dubbi che più mi assillano ultimamente è il seguente: anche ammesso di trovare una partner, una persona timida ed insicura (come il sottoscritto) non avrà grossi problemi poi nel gestirla? detta più brutalmente, non sarà molto probabile che diventi nella coppia l'individuo debole, sottomesso, per paura di perdere il partner?

E' per questo che quando uno si fidanza deve essere coinvolto, perché il coinvolgimento è motivante e ti dà quella spinta nel relazionarci.

Tra le due parti, la più coinvolta è anche quella più debole, perché più dipendente, ma un minimo squilibrio c'è in tutte le coppie.

Oblomov 21-08-2012 11:23

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da LatrinLover (Messaggio 835243)
Paggetto??? ma no dai non puoi azzerbinarti pur di stare con una donna, naturalmente hai 43 anni quindi le tue esigenze sono diverse, questa tua collega non vuole impegnarsi con te o in generale???

mi ha detto che la nostra può essere considerata una "soloamicizia"...

Satana 21-08-2012 11:30

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835231)
Uno dei dubbi che più mi assillano ultimamente è il seguente: anche ammesso di trovare una partner, una persona timida ed insicura (come il sottoscritto) non avrà grossi problemi poi nel gestirla? detta più brutalmente, non sarà molto probabile che diventi nella coppia l'individuo debole, sottomesso, per paura di perdere il partner?

Guarda, il partner non va gestito, se sei una persona onesta gli/le lasci il suo spazio fisico e mentale e poi le cose vanno come devono andare. Ma venendo al punto che mi pare ti interessi di più, e cioè:

Quote:

non sarà molto probabile che diventi nella coppia l'individuo debole, sottomesso, per paura di perdere il partner?

Non è detto che un timido pieno di paure debba per forza diventare l'individuo debole nella coppia.
Di sicuro comunque è una paura che ha un riscontro nella realtà, se ti capita la ragazzina o una a cui non piacciono quelli deboli o accondiscendenti, la faccenda dura poco o peggio ancora diventi il suo zerbino.

Marco Russo 21-08-2012 11:50

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835231)
Uno dei dubbi che più mi assillano ultimamente è il seguente: anche ammesso di trovare una partner, una persona timida ed insicura (come il sottoscritto) non avrà grossi problemi poi nel gestirla? detta più brutalmente, non sarà molto probabile che diventi nella coppia l'individuo debole, sottomesso, per paura di perdere il partner?

sì, magari però c'è la possibilità che la persona si metta in discussione proprio per questo motivo e cambi.
Voglio dire, un conto è essere di indole debole ma non doversi rapportare a nessuno: non se ne subisce un gran danno e quindi non si riceve punizione per l'errore.
Un altro invece è di essere di indole debole e avere una persona che mette continuamente in luce questo difetto caratteriale. A furia di subire la persona potrebbe volersi un pochettino "svegliare".



ps: mai fare il paggetto con le donne.

Kid Omega 21-08-2012 12:22

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835231)
Uno dei dubbi che più mi assillano ultimamente è il seguente: anche ammesso di trovare una partner, una persona timida ed insicura (come il sottoscritto) non avrà grossi problemi poi nel gestirla? detta più brutalmente, non sarà molto probabile che diventi nella coppia l'individuo debole, sottomesso, per paura di perdere il partner?

Anch io ci penso,ogni tanto.Sono arrivato alla conclusione che una timida/introversa come me non vada assolutamente bene.Dovrei trovare una caratterialmente piu forte,che sappia il fatto suo e mi "trascini"....alla fine io sono un debole e sempre lo saró.Oppure trovare direttamente una a cui faccia pena e mi tratti da zerbino :sisi:

Oblomov 21-08-2012 12:29

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da tura854 (Messaggio 835348)
Dovrei trovare una caratterialmente piu forte,che sappia il fatto suo e mi "trascini"....alla fine io sono un debole e sempre lo saró.Oppure trovare direttamente una a cui faccia pena e mi tratti da zerbino :sisi:

Guarda che fare lo zerbino ti fa stare male... a meno che tu non sia un masochista... parlo per esperienza diretta :(

rainy 21-08-2012 13:12

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835231)
Uno dei dubbi che più mi assillano ultimamente è il seguente: anche ammesso di trovare una partner, una persona timida ed insicura (come il sottoscritto) non avrà grossi problemi poi nel gestirla? detta più brutalmente, non sarà molto probabile che diventi nella coppia l'individuo debole, sottomesso, per paura di perdere il partner?

Questo è molto probabile, purtroppo. Anzi, ti dirò di più: potrebbe anche accadere che uno dei due si stanchi del partner, perché la relazione non tarderebbe a divenire un peso per entrambi.
Ma non occorre essere esclusivamente sociofobici per avere questo tipo di problemi: anche chi non è fobico può passivamente concedersi al partner in una relazione. Proprio per la paura di perdere la persona amata.
Per questo il dialogo dovrebbe essere il punto di forza in ogni relazione

Oblomov 21-08-2012 13:31

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 835379)
Per questo il dialogo dovrebbe essere il punto di forza in ogni relazione

pensi che il dialogo possa risolvere questo problema? anche se due ne parlano ed il problema affiora, la dinamica credo che vada avanti ... non so tutta questa fiducia nel dialogo non mi convince

rainy 21-08-2012 21:07

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835398)
pensi che il dialogo possa risolvere questo problema? anche se due ne parlano ed il problema affiora, la dinamica credo che vada avanti ... non so tutta questa fiducia nel dialogo non mi convince

Il dialogo serve, soprattutto in casi come questo. Solitamente siamo portati a nascondere difficoltà come quelle che hai riportato nel thread al partner, magari perché ci si vergogna

briox77 22-08-2012 00:16

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835352)
Guarda che fare lo zerbino ti fa stare male... a meno che tu non sia un masochista... parlo per esperienza diretta :(

in un rapporto basato sulla dipendenza affettiva più che amore c'è fissazione del più debole verso il più forte.
scusa se te lo chiedo, ma sei cresciuto in una famiglia che tendeva a ignorare i tuoi sentimenti?

Woland12 22-08-2012 01:50

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 835231)
Uno dei dubbi che più mi assillano ultimamente è il seguente: anche ammesso di trovare una partner, una persona timida ed insicura (come il sottoscritto) non avrà grossi problemi poi nel gestirla? detta più brutalmente, non sarà molto probabile che diventi nella coppia l'individuo debole, sottomesso, per paura di perdere il partner?

Il tuo è esattamente il motivo per cui non ho mai avuto alcuna volontà di cercarmi una ragazza, di provarci, di "forzare la mano".

Se dovessi legare con una ragazza estroversa, che si aspetta da me una vita come quella che le farebbe fare qualsiasi altro ragazzo, non diventerei sottomesso. Per quanto mi riguarda una relazione di quel tipo non potrà mai nascere. Per come la vedo io sarebbe un incubo, il vertice dell'ansia. Rendere conto quotidianamente della mia personalità ad una persona che non mi accetta per come sono... Sarebbe un rapporto fondato sulla recitazione, sulla finzione, sull'ansia, sull'umiliazione... No, non esiste... Io non sono in grado di gestire un rapporto simile solo per fare contento chi mi sta intorno o per perdere la verginità. Il gioco non vale la candela. Nemmeno lontanamente.

Oblomov 22-08-2012 09:48

Re: amore e rapporti di forza
 
Quote:

Originariamente inviata da briox77 (Messaggio 835907)
in un rapporto basato sulla dipendenza affettiva più che amore c'è fissazione del più debole verso il più forte.
scusa se te lo chiedo, ma sei cresciuto in una famiglia che tendeva a ignorare i tuoi sentimenti?

No, anzi mi sono sempre stati vicini nei momenti difficili...
perchè mi fai questa domanda?

Manuela.tr 22-08-2012 12:42

Re: amore e rapporti di forza
 
proporrei altro punto di vista: e se fosse la persona fobica della coppia ad assumere un ruolo predominante, anche se non consapevolmente, proprio per le sue difficoltà o nella convinzione che avendo essa dei problemi, tutto è consentito?
in quel caso il/la partner estroverso/a dovrebbe accondiscendere a meno di non buttare tutto all'aria o anche per venire in aiuto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.