![]() |
Attacco di panico notturno
E' capitato ultimamente di svegliarmi nel cuore della notte, tipo alle 3 o alle 4, in preda ad una fortissima agitazione...il cuore letteralmente impazzito, sudorazioni fredde abbondantissime, dolori al petto...in preda ad un malore vero e proprio.
Ho la sensazione di impazzire..o peggio di morire...mi metto sulla sponda del letto e cerco di riorganizzare le idee, ma l'attacco di solito dura almeno una mezzoretta, durante la quale sto malissimo. Stanotte non sapevo se svegliare mia mamma e chiamare il 118... o aspettare e vedere se la cosa si stabilizzava. Perchè le cose erano 2: o era un infarto...o un attacco di panico. Mi sono alzato ed ho bevuto un bicchiere d'acqua...poi ha cominciato a venirmi quasi freddo..tanto che ho aggiunto al lenzuolo anche il copriletto...però so che quando arrivano i brividini...la cosa sta per finire, ed infatti piano piano poi i sintomi hanno iniziato a rientrare. Tuttavia oggi risento fortemente dell'episodio di stanotte: mi sento ansioso e poco in forma. Mi ha debilitato molto..è stato forse il più forte sperimentato sin'ora...io non credevo che potessere portarti al limite delal pazzia...che si potesse sperimentare il terrore puro e cieco...stanotte l'ho scoperto. Ora ho paura di ritornare a letto... |
Re: Attacco di panico notturno
ciao, invece io son già 2 volte che mi alzo in piena notte mezza addormentata e spaventata per nn so che cosa e corro come una pazza finchè mi sveglio perchè il mio tipo cerca di svegliarmi del tutto e poi non mi ricordo più nulla... è stranissimo..saranno sicuramente 2 cose diverse, però penso siano entrambe dovute all'ansia..c'è nessuno che ha lo stesso problema?
|
Re: Attacco di panico notturno
anche a me a volte è capitato, è una sensazione orribile..ti succede anche di giorno? prendi farmaci o qualcosa? io mi sono trovata bene in quei periodi con la valeriana in gocce
|
Re: Attacco di panico notturno
non mi è mai capitato fortunatamente.
|
Re: Attacco di panico notturno
Quote:
Questo è diverso...credi veramente di morire. Qualche volta prendo il lexotan per dormire, 25 gocce. Mia madre prende lo xanax...so che è indicato per gli attacchi di panico..la prossima volta lo prendo. Ingoierei lamette da barba se mi dicessero che fa passare quelle sensazioni...mamma mia.... Ah...no, di giorno una cosa così forte non mi è mai capitata. |
Re: Attacco di panico notturno
A me attacchi di panico così forti sono venuti solo di giorno, mai nel cuore della notte. Una sola volta mentre guidavo :miodio:
In ogni caso non credo faccia molta differenza giorno o notte, quanto sono capitati non c'era modo di razionalizzare la cosa. La paura di morire e la confusione più totale annientano ogni disperato tentativo di calmarsi. Fino a che tutto passa e ti senti quasi in colpa per quello che è successo, soprattutto quando c'è qualcuno vicino che si spaventa e non capisce. Sensazioni brutte, bruttissime... |
Re: Attacco di panico notturno
E io gli attacchi di panico li conosco bene sia di notte che di giorno ,sono molto brutti ,a volte comincia con l'ansia ,poi si trasforma in attacco di panico ,probabilmente ,visto che sai gestire l'ansia ,ma non si sfoga ,sei scoppiato . .Se sei sotto stress ,prima o poi si scoppia o con l'ansia o con attacco di panico ,o con altro ,a me un anno mi sono venute delle macchie con un prurito allucinante .lo xanax io non lo mai usato ,ma dicono sia molto utile .
|
Re: Attacco di panico notturno
Fortunatamente non ho mai avuto un attacco di panico vero e proprio (so che è una bruttissima esperienza), ma è da qualche tempo che a volte mi sveglio di notte in preda a uno stato d'ansia.
Sono agitata, mi vengono in mente pensieri brutti riguardo cose banali e sento come una stretta al cuore. Vorrei evitare di prendere degli ansiolitici prima di andare a dormire, ma ultimamente mi servono. |
Re: Attacco di panico notturno
Anche a me è successa la stessa cosa di notte.
3 giorni prima dell'attacco notturno ne ho avuto uno mentre guidavo, pensavo di morire, una esperienza che mi ha segnato profondamente ho chiamato il 118 e da lì ho passato due giorni in ospedale dove mi hanno fatto tutti gli esami possibili e fisicamente i miei esami sono perfetti. Senza contare che il nervosismo e l'ansia spesso hanno come effetto su di me quello di sentire fitte in zona cuore ed ogni volta mi dico "cazzo ci risiamo". Uno schifo. |
Re: Attacco di panico notturno
Attacchi di panico no, problemi di ansia con corollario di sintomi fisici, da anni:
- nausea - difficoltà a respirare - dolori toraci |
Re: Attacco di panico notturno
ho avuto qualcosa del genere pochi giorni fa. non ricordo di altri episodi, credo fosse l'unico della mia vita.
quella sera ero andato a letto un po' agitato per via di una specie di flashback relativo ad un evento molto traumatico accadutomi lo scorso anno (no lsd, eh :D ) dopo circa un'ora dall'addormentamento, mi sono svegliato con un'ansia terribile e sudato a livelli estremi, credo pure d'aver sbavato parecchio sul cuscino :) lì per lì ho creduto che fosse per via di un incubo, ma non ricordavo niente di rilevante, nè ricordo alcunché adesso poi, ripensandoci... doveva essere per quello, perchè prima di addormentarmi avevo una terribile ossessione per quella cosa |
Re: Attacco di panico notturno
anchio soffro spesso di attacchi di panico specialmente di sera quando mi vengono prendo 20/25 gocce di lexotan e poi sto un po meglio ,ma sono veramente brutti :(
|
Re: Attacco di panico notturno
Ciao, ti dico questo...
Negli ultimi due anni diverse volte mi sono svegliato nel cuore della notte con il battito accelerato, provando tremendi dolori al petto, per via dell'Ansia e del panico. E un paio di volte sono dovuto andare in ospedale. In quel periodo ho avuto la fortuna di capire che la caratteristica più grave dei sintomi era dovuta alla digestione... praticamente l'ansia molto forte irritava lo stomaco e questo si contraeva mandando il cuore a tutta velocità e provocando terribili dolori. Allora ogni sera ho preso una tisana al finocchio , che è gastroprotettiva e sono riuscito ad alleviare il dolore e le conseguenze delle crisi rendendole più vivibili. Non so se è il tuo caso, ma per me è stato fondamentale. Emanuele |
Re: Attacco di panico notturno
mi è accaduto ieri sera mi sono un po agitata perchè mi faceva anche male il braccio sinistro pensavo qualcosa al cuore ,poi ho preso il lexotan e mi sono addormentata
|
Re: Attacco di panico notturno
si esatto agitazione e paura io tremo anche e mi e venuto un giramento forte di testa scorsa settimana era mattina presto verso le 5 o 6 del mattino anche a me e successo ...e nel mentre che ce lo penso che potrebbe peggiorare penso acose negative questo nn aiuta lo so pero a me succede cosi ..:(
|
Re: Attacco di panico notturno
Pensavo succedesse solo a me.... È parecchio che mi capita questo panico notturno ma sono troppo pigro per andare a parlarne con un esperto... In pratica mi sveglio di soprassalto, come se mi avessero dato una scossa, non ho ricordi di sogni o incubi peró...
Cuore a martello, senso di malessere e di confusione mentale, spesso testa e arti ghiacciati... All'inizio mi alzavo e credevo fosse una congestione o qualcosa di simile, ma muoversi era ancora peggio... Poi ho capito che erano i miei vecchi amici ( a volte ritornano ) del panico... Quindi quando capita mi metto pancia in giù e cerco di respirare bene e di tranquillizzarmi... A volte funziona e mi riaddormento dopo circa 20 min, altre volte passa un ora e non se ne va, quindi cerco di distrarre la mente guardando il cel o leggendo un libro... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Attacco di panico notturno
ci sono anche io. da una decina di giorni più o meno...la sera il panico diventa più forte, mi toglie il respiro e mi opprime. ho difficoltà ad addormentarmi, penso, rifletto e x distrarmi vengo qui sul forum...magari comincio a leggere le discussioni più "leggere" oppure mi confido con una persona se riesco a trovarla on line...spero di non rompergli eccessivamente le scatole. anzi, gli chiedo scusa pubblicamente.
|
Re: Attacco di panico notturno
Per la serie non ci facciamo mancare niente, ecco questa nuova terrificante esperienza :o .. non mi è capitato un vero e proprio attacco di panico classico, bensì è da qualche notte che mi sveglio sempre alle 4:30-5:00 (vado a letto alle 24:00), mi riaddormento dopo un'ora e più, ma stanotte ha raggiunto il culmine: risveglio improvviso con malessere: sensazioni di caldo alternate a freddo, ansia, pensieri ossessivi e disfunzionali che si sovrappongono..pensieri sulle cose da fare nei giorni successivi :mannaggia: nonostante mi sia alzato e ho camminato un pò, poi non mi sono più riaddormentato.
Anche a voi capita? rimedi (non farmacologici) ? |
Re: Attacco di panico notturno
A me è capitato qualche sera fa (anzi notte) di svegliarmi in piena notte appunto.. e fin lì strano(dato che io tendo ad avere il sonno pesante),ma niente di preoccupante. Poi nel dormiveglia, una volta riaddormentata, ho fatto un incubo terribile.. e mi sono svegliata con una sensazione di dolore fortissimo al petto, che si irradiava in tutto il corpo.. fino alle piante dei piedi!! Mi sentivo paralizzata... e per qualche frazione di secondo, ho pensato: "meglio stare insonni tutta la notte che dormire per avere tutto ciò".
Avevo passato una giornata a forte impatto emotivo, con batticuore dovuto all'ansia da prestazione e tremori per parecchie ore... non è che in fondo l'ansia che proviamo di giorno la scarichiamo anche di notte??? Il medico della guardia medica asserisce che è dovuto solo all'incubo, perchè non esistono patologie che diano dolori simili.. e che probabilmente avevo contratto tutti i muscoli per l'ansia. Fatto sta che ora sono parecchie notti che non riesco più ad andare a dormire serenamentee tendo a fare tardi, e ho paura.. non lo auguro a nessuno... è quasi peggiore rispetto all'attacco di panico diurno, perchè a letto, al buio in solitudine.. ti senti morire! :piangere: |
Re: Attacco di panico notturno
Quote:
In genere ragionando in questo modo riesco a darmi una calmata e a dormire con un po' più di serenità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.