![]() |
Amicizie su Internet: perchè?
http://3.bp.blogspot.com/-VwFqyCgrfk...0/amicizia.jpg Perchè fate amicizia su internet? basta :mrgreen: prego argomentate...http://ermopoli.it/portale/images/Er...eenjumpers.gif |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
si ma non mi hai detto se sto meglio o peggio...:sisi:
vota :mrgreen: |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Perché ho difficoltà e blocchi nel faccia a faccia. Ma aggiungo: amicizie su internet da tramutare in frequentazioni reali, possibilmente.
|
Re: Amicizie su Internet: perchè?
io non riesco manco a far amicizia su internet
|
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Amicizie su internet: :dasolo:
Ho fatto qualche conoscenza, alcune meglio dimenticarle del tutto |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Quote:
Quote:
|
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Amicizia, nel senso di amicizia su Internet, ancora non ne ho fatte, purtroppo. Nulla che si possa considerare tale.
|
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Perchè per esempio in genere non vengono a citofonarti alle nove di sabato sera chiedendoti di uscire mentre tu sei in stato larvale con nessuna intenzione di vedere persone...per esempio.
Cmq opterei per queste tre perchè è più facile! / perchè ho difficoltà e blocchi nel faccia a faccia perchè non richiedono impegno e non comportano nulla Ah poi quella più importante non c'è....perchè non ho niente altro da fare |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
A mio parere uno dei vantaggi maggiori della conoscenza su internet è che qui si possono conoscere persone con cui abbiamo qualcosa in comune di importante; dal momento che offre un bacino di utenza enormemente superiore a qualsiasi ricerca nel mondo "analogico".
Per intenderci, fino a 15 anni fa i gruppi di amici te li facevi vicino a casa, e ti beccavi quello che c'era. Ciò favoriva la ghettizzazione del diverso e le norme conformiste, dal momento che quella compagnia era la tua, l'unica, e dovevi adattarti. Ovviamente ci sono anche dei rovesci della medaglia. Non da poco il problema della distanza. Se trovo un ragazzo che la pensa in tutto e per tutto come me, ma non posso manco stringergli la mano perché sta in Venezuela... La mia soluzione è credere che in futuro riuscirò a superare alcune di queste barriere. Se a 3000km da dove sto ora c'è una compagnia di ragazzi adorabili che mi vuole bene, una ragazza magnifica che potrebbe amarmi, un giardino dell'eden sociale.. Col cavolo che rimango qui per sempre, no? Appena si può ZUMMMM! E ciao ciao schermo del pc ;) |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Direi che sono favorevole....
I rapporti con le persone conosciute su internet normalmente hanno un percorso, se non proprio inverso, comunque sicuramente differente rispetto a quelle conosciute "live"... La selezione in quest'ultimo caso avviene in base ad una sorta di prima impressione epidermica (basata sull'estetica in molti casi) che può essere fondata come non esserlo mentre per i rapporti virtuali ci si riesce (in caso di buona fede da ambo le parti ovviamente) a conoscere partendo dalle rispettive interiorità... Ci sarebbero anche altri motivi da considerare ma per quanto mi riguarda quello principale è il suddetto... |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Quote:
|
Re: Amicizie su Internet: perchè?
personalmente perchè c'è più probabilità di incontrare persone compatibili
|
Re: Amicizie su Internet: perchè?
per due motivi principalmente: 1 è più facile 2 si possono conoscere persone di altre regioni
altro motivo non meno importante è che su internet si possono conoscere persone con gli stessi hobby e passioni (ad esempio sui forum di discussione) o con lo stesse problematiche (ad esempio anche qua sopra). sinceramente fare nuove amicizie dal vivo (senza l'ausilio di internet) ora come ora lo vedrei molto difficile (ho 30 anni), a parte in situazioni particolari (ad esempio nei prossimi lavori che farò con eventuali colleghi di lavoro..) |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
dimenticavo ovviamente parlavo anche di amicizie che dal virtuale possono trasformarsi in reali, ne ho già fatte un po' così..
|
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Se accade o è accaduto è stato sempre per portare tutto nella realtà, un abbraccio un bacio, una carezza, una parola anche al telefono magari, valgono molto di più di ore passate come una mummia qui al pc.
Però al pc ci sto lo stesso!:ridacchiare: Con internet conosci prima il profondo e poi la superficie, nella realtà accade all' inverso: parti da dentro per arrivare a fuori. Vedi subito tutto e guardando la persona la inquadri, è lei con i suoi gesti, i suoi occhi, come parla ed esprime le sue emozioni tuttavia sai che il suo mondo interiore può restarti celato per molto tempo. Con la realtà virtuale hai in dono una chiave d' accesso privilegiata in un mondo intimo e profondo che non tutti ti darebbero all' inizio della conoscenza e forse neanche nel prosieguo; dopo però sai che dovrai rincollare tutti i pezzi del puzzle quando avrai la persona davanti. Allora bisognerebbe fare in modo che nella vita reale si riducessero di più le distanze e ci si aprisse di più anche fisicamente. Invece a volte abbiamo paura di toccare l' altro, di mettergli una mano suilla spalla, di guardarlo nel profondo degli occhi ma queste sono cose insostituibili. |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Sono una frana anche sulle amicizie virtuali, o mi tiro indietro io o lo fanno gli altri :mannaggia:
|
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Sono inutili le amicizie su internet: non porteranno mai a qualcosa di vero. Tendiamo a mostrare troppo di noi stessi su internet, cosa che nella realtà non avviene, per quanto mi riguarda, mai.
Non è possibile che in una stessa discussione su facebook convivano frasi come "piacere di conoscerti" e "ti voglio bene". Se avviene nella realtà, certo, aumenta il valore della propria autostima ma se avviene su internet la sminuisce.... |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Quote:
Sul discorso di facebook, vabbè.. dai.. lasciamo stare.. lì la gente scrive più stronzate che in qualsiasi altro posto.. |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Quote:
quanta qualità in questo post mi pare giusto quotarlo :mrgreen: |
Re: Amicizie su Internet: perchè?
Banalmente perché ho poche occasioni, attualmente, dal vivo: non è nella mia natura fermare per strada o in un locale una persona.
Non lavoro a contatto col pubblico ed ormai con i colleghi attuali i giochi relazionali sono definiti e le new entry sono nell'ordine di una ogni 6-12 mesi. Stesso discorso negli altri contesti del mio quotidiano. Comunque condizione necessaria ma non sufficiente per un'amicizia su Internet è quella che la persona sia della mia stessa città o sufficientemente vicina e che ci sia la volontà di frequentarsi. Da materialista nei rapporti quale sono, col tempo, i rapporti d'amicizia vissuti solo virtualmente tendo a lasciarli scemare. Non richiedono tempo e impegno? No, per me i passatempi sono altri. Chi mi dice in chat che la vede come "passatempo" oppure "no no, solo virtuale", viene già scartato in partenza... perchè mi piace conoscere persone di paesi diversi? Non ho più voglia di macinarmi km per vedere una persona ogni morte di Papa. Amici, mogli e buoi dei Paesi tuoi... perchè richiedono poco tempo? Magari la gente fosse smart da scambiare due chiacchiere ed incontrarsi di lì a poco! Solitamente per rimediare un'uscita (non necessariamente per broccolaggio...) bisogna sudare sette camice. perchè ho difficoltà e blocchi nel faccia a faccia? Per un'amicizia? LOL. No, fortunatamente per 'sti rapporti sono immediato. Un conto è un faccia a faccia che deve evolversi in "mi piaci", "vorrei far l'amore con te?" o "ci fidanziamo?": qui si che avrei difficoltà senza segnali concreti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.