![]() |
Delirium
Non so se la mia situazione potrà mai migliorare, non penso che si possano cancellare decenni di sofferenza, idee fisse, manie di persecuzione o che cosa diavolo sono.
Non credo di essere cosciente di dove il mio cervello si sia spinto fino ad ora. Quello che so è che la mia vita, la mia persona, il mio modo di fare, girano attorno alla paura di essere pazza. E' una costante, e in questo periodo più che mai. Il punto è che anche se dai test che ho fatto non risulta alcun deficit in me, la persona che sono da sola basta ad avvalorare la mia idea. Vorrei essere rinchiusa e non capisco perchè i miei non ci abbiano mai pensato. Come si fa a vivere con una persona a cui da fastidio ogni minima cosa? Ogni domanda, ogni sguardo? Da quello che ho letto qui sul forum nessuno che ha il DEP (come mi è stato diagnosticato anni or sono) vive in completo e costante delirio come la sottoscritta... La nuova psicologa da cui ho iniziato ad andare dice che secondo lei non ho un disturbo della personalità, ma non ho voluto chiederle esplicitamente che cosa sia allora il mio problema, per evitare di avere una cosa nuova sulla quale fissarmi a morte. Oltretutto poi mi ha anche detto che non pensava che fossi così "ricettiva" e che di solito è più difficile trattare con persone come me.... Forse rendendosi conto di aver detto una cosa un po' pesante e contraddittoria ha poi specificato "comunque la sua non è una malattia"......... Penso e ripenso a questa frase e non so quale significato attribuirle.. Ormai è quasi un mese che penso di farla finita. Non si può vivere così. Non posso continuare a sentirmi così. |
Re: Delirium
Quote:
1) http://www.fobiasociale.com/sogno-so...91/#post826481 2) http://www.fobiasociale.com/sogno-so...91/#post826482 |
Re: Delirium
Quote:
Per cui non demordere! ;) Quote:
Quote:
Quote:
Comunque non darci più peso di quel che è necessario. Ma nel complesso ti trovi bene con questa persona? Quote:
|
Re: Delirium
Non sei pazza. Ottimo andare dalla psicoterapeuta. Falle presente come ti senti, senza pensare di urtarla.
|
Re: Delirium
Quote:
Verso gli 11/ 12 anni ho iniziato a ribellarmi a questi comportamenti ma probabilmente c'era già qualcosa che non andava in me, perchè ricordo di averla spinta una volta facendola cadere (non si è fatta male), un'altra volta le ho rovesciato addosso il piatto della cena, e ovviamente con comportamenti del genere quello che mi diceva era "tu sei pazza". In più mi sono sempre sentita troppo controllata da lei ed anche questo era fonte di problemi perchè a detta sua io avevo manie di persecuzione. A me è sempre sembrato normale che mi infastidisse averla troppo addosso. Mi sentivo una deficiente ad essere l'unica a cui la madre telefonava 2 o più volte ad uscita, o che ficcasse il naso nelle mie cose o che stesse sempre lì a guardare e commentare qualsiasi cosa, ma ormai non so nemmeno più se sto parlando di qualcosa di realistico o di fisse mie su cose invece inesistenti perchè è questo che i miei hanno sempre detto. Verso i 9 anni mio padre ha iniziato a dirmi che avevo un complesso d'inferiorità... A quell'età non avevo idea di cosa fosse e mettendo insieme a questo il fatto che mia madre negasse quello che io sentivo, ho iniziato a pensare di avere qualcosa che non funzionava per il verso giusto. Dopo qualche anno mio padre iniziò a dirmi che avevo una nevrosi e così l'idea di essere pazza si radicò sempre di più. Adesso solo contraddirmi, consigliarmi una cosa piuttosto che un'altra, commentare o anche solo chiedermi qualcosa è un problema e lo vivo male... |
Re: Delirium
Quote:
|
Re: Delirium
I miei me ne hanno date fino a un anno e mezzo fa. Sognavo di essere rinchiuso o di finire sotto un treno, perché ovunque era meglio di qui.
Il tuo problema è il contesto in cui vivi, probabilmente ti opprime: prova ad andartene e cercare un altro posto in cui vivere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.