![]() |
Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
... XD
Qualcuno di voi è mai stato a Praga? Avete mantenuto qualsivoglia tipo di contatto in loco? A me è preso un pallino che non finisce più.. specialmente in chiave lavoro. Qualcun altro ha questo pallino? Formiamo un'alleanza di cervelli per andarcene da sto paese del cavolo e trovare opportunità, soddisfazioni e prosperità in terra ceca? Io sto già scaricando un corso di ceco da Emule. |
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
Ma perché proprio Praga ? (curiosità) |
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Appena ho letto Praga, l ho associato mentalmente subito con donne...chissá come mai :interrogativo:
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
Mai stato comunque. |
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
Cmq, non credo che tu abbia necessità d' imparare il ceco, basta sapere l' inglese. Io invece avrei una voglia matta di andare a vivere e lavorare in austria, a vienna per la precisione, chissa come mai.:pensando: |
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Non è vero che a Praga sono scortesi.
L'italiano all'estero confonde spesso la civiltà (non urlare, non prendersi confidenza con gli estranei, esseri misurati) con la freddezza. Soprattutto nei paesi nordici. Ma magari fossero un po' "freddi" pure qua. Le donne sono belle sul serio. Il problema è che d'estate nove su dieci sono turiste. |
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
Condivido la tua risposta |
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
http://ermopoli.it/portale/images/Er.../applauso3.gifhttp://ermopoli.it/portale/images/Er.../applauso3.gif applausi per fibra :mrgreen: |
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
Credimi che so distinguere la freddezza,con la quale mi trovo assolutamente a mio agio,dalla scortesia. Quando parlo di scortesia mi riferisco al personale degli hotel,ai camerieri del ristorante,al passante al quale chiedi un informazione stradale e tutte quelle situazioni che sei costretto ad affrontare in un viaggio all'estero che non hanno nulla a che fare col prendersi confidenze non richieste. Anche questa storia di pensare ai paesi dell'est solo per le donne è deprimente ed è tipicamente italiana. Fosse per me vieterei al 90% degli italiani di andare all'estero visto che in giro mi fanno spesso vergognare di essere loro connazionale. Ricordo che proprio a Praga le squillo se ne vanno in giro ad abbordare i gruppetti di ragazzi chiedendo "Italiani?italiani?". cmq se proprio volete la mia opinione le ragazze più belle sono in Serbia,assolutamente!Sto per partire per la Polonia(non per il motivo che pensate :D sono fidanzato),poi casomai vi faccio sapere come sono i Polacchi ...e le Polacche :) |
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
E men che mai scegliere un Paese come luogo di lavoro per un motivo del genere, mah... :nonso: |
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Quote:
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
sta per iniziare un flame gigantesco.
|
Re: Ti va se ci "Praghiamo" un pò?
Ho studiato a Praga, in Erasmus, per un semestre. E' vero che le persone (gli abitanti di Praga, non in generale i cechi) sono mediamente di primo acchito piuttosto scostanti e fredde, ma quando le conoscenze si approfondiscono cambiano molto. La loro cultura, peraltro, è molto meno "estrovertita" della nostra, ed è più facile per chi parla poco (ma magari ha cose interessanti da dire) integrarsi.
Dal punto di vista lavorativo... sono estremamente competitivi, gli studenti cechi che ho conosciuto erano anni luce avanti rispetto alle loro controparti del resto d'europa, e molti parallelamente agli studi intraprendono una attività professionale part-time. Non so quindi quanto sia facile riuscire ad inserirsi. Gli stipendi, inoltre, sono radicalmente più bassi dei nostri (a parte, credo, quelli dei top manager, più o meno tutti agli stessi livelli). Lo è anche il costo della vita, ma scordati di mettere da parte qualcosa di sostanzioso. Comunque, se qui sei al palo, potrebbe essere un'ottima esperienza, almeno dal punto di vista umano. Il ceco però è difficilissimo :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.