![]() |
caparbietà e disciplina
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
|
Re: caparbietà e disciplina
Anche io ammiro molto gli atleti olimpionici per questo. Sarebbe bello possedere la loro costanza, la loro dedizione e soprattutto la loro motivazione.
|
Re: caparbietà e disciplina
Quote:
il problema è che alle olimpiadi tu vedi la punta dell'iceberg, per arrivare li' oltre alla tenacia ed alla disciplina servono predisposizione fisica, salute e talento.... certo è facile desiderare di essere sul podio olimpico, un pò meno lo è svegliarsi alle 5 la domenica per andare al toneo provinciale, oppure fare sacrifici economici per girare l'Italia inseguendo competizioni nelle quali magari si arriva 23°.... ci vuole passione, forse a volte anche al limite della patologia..... |
Re: caparbietà e disciplina
ho sempre ammirato le persone dotate di autodisciplina .Leggevo su un blog che
la disciplina è libertà e che avere auto-disciplina permette di raggiungere obiettivi (nell’educazione, nel lavoro, nello sport, nell’alimentazione, nelle questioni finanziarie) che ci rendono liberi… liberi dai vizi, dai nostri limiti e dai limiti imposti dagli altri. Poi ti permette di fare di controllare se stessi e fare delle scelte per raggiungere una felicita completa. Poi nei periodi in cui la pratico sono (apparte stanca e spesso svogliata ) in pace con me stessa |
Re: caparbietà e disciplina
Quote:
|
Re: caparbietà e disciplina
Li invidio si, come in generale invidio chi riesce a porsi degli obiettivi importanti nella vita e riesce a raggiungerli con la costanza, l'impegno e la determinazione.
In un'altra vita mi sarebbe piaciuto essere determinato. |
Re: caparbietà e disciplina
Da quando ho iniziato a prendere lezioni di chitarra mi sono sempre allenato con costanza e passione.
In questi mesi di vacanze estive suono 4 ore al giorno. Lo faccio perchè è una cosa che mi fa sentire bene, nella mia vitaccia trovo soddisfazione suonando.....ma vita di merda rimane. :mrgreen: |
Re: caparbietà e disciplina
Assolutamente sì, ma considerando che rinunciano a molto, non tanto. Potenziarsi in quel modo e con quella costanza implica necessariamente uno squilibrio a favore del corpo come tempo e come concentrazione.
Inoltre le olimpiadi moderne sono il trionfo dell'uomo-macchina. Quale è il senso del battere continuamente record, di millesimi?ooooh che figata!Eppoi? Ti faccio l'applauso?perchè ti sei rotto l'anima ad allenarti decadi di anni per limare di un millesimo qualcosa? Bisogna essere un pò fissati. Inoltre le olimpiadi sono una macchina da soldi per gli sponsor. Le olimpiadi moderne non interrompono le guerre come era nell'antichità. Quindi lo sport praticato in sè, come pura competizione, non mi attrae se non ha uno spirito che lo rende vivo. |
Re: caparbietà e disciplina
Ci vuole la capa tosta
|
Re: caparbietà e disciplina
E' impressionante la loro tenacia, la voglia di non mollare mai.
Ieri ho visto la gara di canoa: è stata impressionante. Vedere questi atleti sommersi dalle acque, lottare con costanza per raggiungere il traguardo, mi ha emozionato. Invidio la loro caparbietà, il vero spirito olimpico è questo: non arrendersi mai e crederci sempre |
Re: caparbietà e disciplina
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: caparbietà e disciplina
invidio chiunque ha forti passioni.
ma sto cercando di farmi le mie. Finora i risultati sono positivi. |
Re: caparbietà e disciplina
Invidio la tenecia, ma di certo non gli atleti, che anzi mi mettono un po' di tristezza.
Fin da giovanissimi devono precludersi i piaceri della vita per allenarsi senza tregua. E poi tutto si gioca in poche decine di minuti, se non pochi secondi. Con la consapevolezza che non avrai poi molte occasioni per rifarti, dato che ha 30 anni la carriera di quesi tutti gli atleti è agli sgoccioli, se non finita. E per cosa? Per salire un gradino. Se non ci riesci è come aver sprecato tutta la tua vita e se anche ce l'hai fatta è finita, hai avuto il tuo quarto d'ora di celebrità e ti aspetta una vita di ricordi di grandezza passata. Preferirei qualcosa di un po' più duraturo, anche se lo raggiungessi ad un'età più tarda. |
Re: caparbietà e disciplina
Quote:
Di solito si inizia durante l'adolescenza e, se dotati di buon talento, si inizia un percorso di preparazione che porterà poi (si spera) a risultati importanti. Parlo di una o due ore di allenamento per qualche giorno alla settimana, mica tutta la vita. E c'è gente che nonostante ciò riesce ad avere una vita sociale attivissima. Valentina Vezzali ha superato i 30 anni eppure è una campionessa a tutti gli effetti. In quattro secondi, nella finale per il bronzo nel fioretto individuale contro la coreana Nam, ha recuperato 4 stoccate in otto secondi |
Re: caparbietà e disciplina
Sono sempre stato carente di forza di volontà e col passare degli anni sono progressivamente peggiorato.
Mi riconosco in pieno in queste parole di Homer Simpson: "se qualcosa è difficile da fare significa che non vale la pena di farla." |
Re: caparbietà e disciplina
Quote:
|
Re: caparbietà e disciplina
Quote:
Per certi versi sono altrettanto lodevoliu di chi si sveglia alle 6 di mattina e lavora tutto il giorno con impegno per guadagnarsi la pagnotta. E di persone così ce ne sono tante... |
Re: caparbietà e disciplina
per me sono dei superumani, degli uomini che trascendono la propria specie e si forgiano sotto il fuoco rovente della determinazione. perchè molti atleti, a quei livelli bruciano come cerini, si spaccano, si devastano, vivono vite progammate, calcolate, cesellando ogni secondo della loro vita per quegli attimi che li pongono in vetta al mondo. Non li invidio perchè nulla gli è stato regalato, e la strada fino al podio è terrificante.
|
Re: caparbietà e disciplina
io preferisco la anoressia riversa dei bodybuilders, quelli che se non si sono allenati o se non hanno mangiato almeno 5 pasti al giorno si sentono inutili.
La versione patologica di ogni comportamento è sempre più affascinante.:mrgreen: |
Re: caparbietà e disciplina
La ammiro sì, ma più che altro li ammiro pensando a quando erano agli inizi, quando ancora riconoscimenti, soldi e fama nell'ambiente erano ancora lontani, una volta giunti alle olimpiadi mantenere viva la motivazione e l'impegno è sicuramente più facile rispetto a quando i successi erano ancora incerti
Ovviamente ammiro queste qualità in qualsiasi altro campo della vita, riuscire a dedicare tempo e fatica in previsione di obiettivi anche apparentemente irraggiungibili può aiutare in molte cose |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.