![]() |
fumetti non manga
:sisi: sono l'unico che se li compra? parlate sempre di manga voi nerdoni! :mrgreen:
io li prendo in edicola, però mytico è tre spanne sopra gli altri, parla della mitologia greca e ha veramente dei disegni spettacolari (è anche a colori) esce ogni settimana... io ce li ho tutti per ora e penso andranno avanti per un bel pezzo che dire poi di rat-man? :sisi: ho trovato anche ian e caino dei bei lavori veramente, fantascienza ovvio anche law che parla invece del mondo del legal triller! e chissà che troverei se andassi in fumetteria :sisi: o si trovano solo manga? |
Re: fumetti non manga
Io leggo prevalentemente comics rispetto ai manga.
|
Re: fumetti non manga
saltuariamente da bambino leggevo topolino e braccio di ferro. Ma c'è solo un fumetto che mi accompagna da una vita: Zagor Te-nay, lo spirito con la scure, mittico.
|
Re: fumetti non manga
Di fumetti "tradizionali" non posso che consigliare a tutti alcuni "classici" di Alan Moore, che reputo una delle menti migliori in questo panorama.
In primis V per Vendetta e Watchmen(entrambi parlano di un futuro distopico, li farei rientrare in fantascienza sociologica come genere). Watchmen merita di essere comprato solo per la presenza di personaggi fobici doc quali Rorschach e il Comico con le loro citazioni. L'unico "difetto" di queste opere è il costo, essendo volumoni rilegati da centinaia di pagine difficilmente li si trova a meno di 30 euro l'uno(che è comunque una cifra inferiore a comprare albi più piccoli a 3/4 euro l'uno, ma sarà che la mazzata di spenderli tutti in una volta disincentiva molto). Sempre di Moore anche From Hell (da cui è stato tratto il film La vera storia di Jack lo squartatore). Altro scrittore che merita un elogio è Frank Miller, autore della saga di Sin City(gli episodi narrati nel film di Tarantino coprono un solo albo dei 6 presenti) e della saga de Il cavaliere oscuro, ora resa famosa dalla trasposizione sul grande schermo di Nolan e Tim Burton. Altre saghe che ho molto apprezzato sono state quelle di Gilgamesh di Robin Wood e Lucho Oliviera in cui viene trattato il "dramma" di un re sumero che ottiene la vita eterna e vede lo svolgersi dei secoli e delle ere davant a sè, sino all'estinzione della razza umana(appariva a puntate sulla raccolta L'Eternauta, so che esiste anche una versione in albi ma credo sia di difficile reperibilità), tutti i lavori di Paolo Eleuteri Serpieri, che ha un tratto molto bello e curato e ai tratti erotico vista la sua predilezione per ritrarre il corpo femminile. Poi va beh, per citare gente universalmente riconosciuta Hugo Pratt("La ballata del mare salato" e "Mu" in primis) e i lavori di Milo Manara |
Re: fumetti non manga
Da piccolo compravo topolino, per un breve periodo mi sono messo anche a leggere batman e l'uomo ragno.
Ora leggo solo rat-man e quando andrò in fumetteria voglio recuperare i primi numeri di nirvana che secondo me è divertente. |
Re: fumetti non manga
Noo in fumetteria , se ben fornita, trovi anche molti comics!
|
Re: fumetti non manga
Quote:
|
Re: fumetti non manga
Quote:
|
Re: fumetti non manga
Il mio nickname è un personaggio dei fumetti non manga :)
|
Re: fumetti non manga
Quote:
:mrgreen: |
Re: fumetti non manga
leggevo Alan Ford
|
Re: fumetti non manga
Anche io Alan Ford anni fa. Lo fanno ancora? :interrogativo:
|
Re: fumetti non manga
Mai letto un fumetto, ma mi piacerebbe comprare qualcosa di Alan Moore :pensando:
|
Re: fumetti non manga
Quote:
|
Re: fumetti non manga
Quote:
Ho letto solo libri |
Re: fumetti non manga
Da piccolo leggevo ovviamente Topolino,poi sono passato ai Dylan Dog ed ai Martin Mystere della collezione di mio zio.Per un certo periodo ho comprato anche Rat Man,ma poi ho smesso quando è diventato una pubblicazione troppo mainstream,dato che i miei compagni di scuola estroversi lo leggevano.:D A dire la verità,questa è la stessa motivazione per la quale ho smesso con Dylan Dog e ora lo compro solo saltuariamente quando pubblicano qualche storia interessante.Leggo anche gli albi di Alan Ford,che comunque non compro da parecchio,ho la collezione (quasi) completa di Asterix di Goscinny ed Uderzo e parecchi numeri di Lucky Luke,e sono anche appassionato delle raccolte di strisce dei quotidiani americani ed inglesi,come i celeberrimi Peanuts di Schultz,"Il mago Wiz" di Hart,"Bristow" di Dickens,"Momma" di Lazarus,"Beetle Bailey" di Walker,"Andy Capp" di Smythe ecc. ecc. Da piccolo mi piaceva motoanche Mafalda,la cui satira socio-politica nemmeno afferravo :D
|
Re: fumetti non manga
dylan dog forerever:D
|
Re: fumetti non manga
Io leggevo topolino da bambino :p .... e poi sono a passato a Dylan Dog ... anche se adesso sono anni che non leggo ....
A chi li vuole i DylanDog li vendo .. eheh ... c'ho perfino i primi numeri .. ovviamente terze, quarte, quinte e via dicendo ristampe :D |
Re: fumetti non manga
Roba non orientale uhm.
Da piccolo leggevo Topolino, grazie ad un amico che aveva le cataste. Poi ho letto Watchmen e V per vendetta...vorrei leggere Sandman che mi hanno detto essere bellissimo. Una mia amica legge Rat-man da sette anni. lo adora. |
Re: fumetti non manga
Io adoro Paperino! :) :ridacchiare: :miodio:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.