![]() |
Parenti fobici
Una domanda che (forse) non è stata mai posta. Ma avete in famiglia parenti sociofobici che voi sappiate identificare come tali?
Io si, almeno mio padre parecchio, poi ho avuto dei fratelli di mio padre mal messi sotto questo punto di vista. |
Re: Parenti fobici
Si,mia madre.Soffre di depressione e ansia da una vita.In passato le erano venuti pure gli attacchi di panico e non riusciva piu ad uscir dalla porta di casa.Ovviamente amicizie 0 spaccato.
|
Re: Parenti fobici
Come mio padre, amicizie tendenti a 0
|
Re: Parenti fobici
io invece penso di essere un caso isolato in famiglia :pensando:
|
Re: Parenti fobici
a me paiono tutti fobici :huh:
|
Re: Parenti fobici
Non fobici ma asociali.
|
Re: Parenti fobici
Tutta la famiglia di mia madre (inclusa). Hanno anche altri problemi, ma la maggior parte son fobici.
|
Re: Parenti fobici
Ho risposto di no perché tecnicamente non ho parenti fobici, sebbene soffrano di altri disturbi mentali --> http://www.fobiasociale.com/genitore...otico-i-15269/
|
Re: Parenti fobici
Fobici non direi proprio.
Ho un parente timido tendente all'eccentrico, che durante un matrimonio - cui non aprì bocca neanche per respirare - si smaterializzò all'improvviso senza avvertire nessuno. Se n'era andato a dormire in macchina. Peraltro veramente molto molto bono, ma c'entra poco. Voto no. |
Re: Parenti fobici
Quote:
|
Re: Parenti fobici
Credo che mia madre si possa definire fobica (con altri disturbi annessi)... ma non al mio livello.
Anche mia sorella lo è, ma in misura minore. Per il resto non mi ricordo nemmeno quanti cugini ho, avendo parecchi zii. Ma è tutta gente (o quasi tutta) che vedo una volta ogni 3, 4, 5, anche 10 anni. Chi lo sa se c'è qualcuno con problemi simili ai miei... Tutta gente sposata e che lavora... boh :pensando: non saprei. Voto Sì per mia madre e mia sorella. |
Re: Parenti fobici
conosco almeno 4 40enni che non hanno mai avuto una ragazza, uno è mio fratello...
ma non li considero fobici, non vivono male la situazione, buon per loro :interrogativo: |
Re: Parenti fobici
no, tutti estroversoni... dal primo all'ultimo :miodio:
|
Re: Parenti fobici
Direi proprio di sì e da parte di madre.
Dalla parte di mio padre invece sono tutti super estroversi. Mia nonna materna in particolare aveva il padre timidissimo e un fratello di questo che era sociofobico, poi mia madre stessa da giovane era sociofobica. Comunque non so quanto possa centrare la genetica, ho notato però dai racconti che gli errori "ambientali" si sono perpetuati nel tempo. |
Re: Parenti fobici
sìsì,mio zio materno..è single,vive solo nella sua casa materna,non lavora se non sartuariamente e non ha mai avuto una fidanzata..inoltre spesso non apre la porta se passi a trovarlo e mia madre mi raccontava che da piccolo scappava dalla finestra se aveva ospiti in casa..:testata:
|
Re: Parenti fobici
Mio padre è molto emotivo:pensando:
mia madre diventa rossa in viso, ma è un pò di tempo che non la vedo più avvampare :pensando: Mia sorella estroversona Io :piangere: |
Re: Parenti fobici
Non so... mio padre alle volte mi sembra di sì, alle volte mi sembra di no... probabilmente non si è ancora deciso
|
Re: Parenti fobici
Quote:
|
Re: Parenti fobici
Quote:
...quindi... ...sei il fratello che non ho mai saputo di avere! :o :ridacchiare: |
Re: Parenti fobici
Quote:
Di certo, qualcosa avrà influenzato, ma, nel mio caso, credo solo in minima parte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.