![]() |
Okkio ai forum
Vorrei mettere in guardia gli internauti sociofobici depressi ecc.. da alcuni forum che si spacciamo come un aiuto e sostegno per tutti coloro che cercano parole di conforto. OKKIO!
Prima di venire su questo forum, ho fatto un giro in altri, dove ho trovato marciume e infamia gettati agli utenti che in qualche modo cercavano un approccio e un po’ di conforto. Invece quello che trovai fu tutto l’opposto, ovvero battute di cattivo gusto, sarcasmo e ironia fuori luogo, e (non sto scherzando) pura istigazione al suicidio. Quello che voglio dirvi è che se vi capita d’incappare in questo tipo di ambiente e state già male di conto vostro ne uscirete con le ossa rotte, ovvero vi sentirete peggio di prima. Qui finora non posso lamentarmi, ma forse ancora è troppo presto per esprimere un giudizio. Mi premeva solo avvertire tutti quei poveri sbandati che non trovano mani tese o parole incoraggianti dette in momenti critici della propria vita. Purtroppo queste carogne provano gusto a divertirsi a discapito degli altri! Quindi se capitate nelle loro grinfie, mandateli semplicemente a fan…lo e non indugiate a farvi del male. Statemi bene |
Re: Okkio ai forum
avrei un nome...:bene: nienteansia?
|
Re: Okkio ai forum
sai cosa, magari chi non tratta specificatamente la fobia sociale ha un approccio superficiale verso questo diturbo....
magari sono tutti solidali fra loro per quanto riguarda altri disturbi mentre il fobico non è capito fino in fondo.... |
Re: Okkio ai forum
Quote:
|
Re: Okkio ai forum
Quote:
|
Re: Okkio ai forum
Quote:
devo però ammettere che ci sono anche molti altri utenti che ti rispondono male o spesso deridendoti per la tua situazione. |
Re: Okkio ai forum
Questi pericoli esistono, se ne parlava anche qui: http://www.fobiasociale.com/chatroom...essione-24624/
Fenomeni come il cyber-trolling, il cyber-bullismo lo stalking sono poco dinnanzi all'istigazione al suicidio di cui non si parla mai. Quello che una volta era materiale macabro per soli disturbati oggi è sempre più disponibile a tutti, gli esempi più eclatanti sono gli omicidi e i suicidi virtuali, cresciuti esponenzialmente duranti gli ultimi anni hanno registrato la crescita di un'utenza che ricerca questi contenuti. L'aspetto psicologico è complicato, non è semplice curiosità come può essere cercare il porno virale dell'ultima showgirl, non è solamente che su internet si perdono le inibizioni ma sono nuove forme d'intrattenimento, siti come bestgore giorno dopo giorno crescono esponenzialmente e sono frequentati anche da chi li detesta poiché vittime del tamtam mediatico. Una volta su chatroulette chi si tagliava veniva esortato a finirla oggi invece accade il contrario. È così, su internet si è sempre più esigenti, non so se è per "divertimento" ma sfottere i più deboli e i disagiati a conti fatti pare sia un buon intrattenimento, è "tendenza" quindi occhio alle persone con cui stringete i rapporti. |
Re: Okkio ai forum
Credo sia la frustrazione di internet: memes, enciclopedie satiriche, imageboards, demotivational, griefing, tutte hanno lo scopo di infierire su qualcosa o qualcuno più o meno lecitamente, più o meno per spasso.
Una volta le "cyber-gangs" erano cose da lamers concetti simili ma diversi, allora c'era lo spirito di voler dimostrare qualcosa oggi si vuole solo ammazzare il tempo. Se anche internet attraversa evoluzioni culturali e sociali oggi siamo alle "tribù". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.