![]() |
Invidia per le nuove generazioni
Sono nato troppo presto,dovevo nascere 15 anni più tardi la mia adolescenza con internet sarebbe stata bellissima avrei potuto approfondire al massimo i miei hobby e con quelli mi sarei fatto un sacco di amici e amiche con i miei stessi interessi sui vari forum,invece ho dovuto passarla girando in bici intorno a casa e circondato da gente orribile che non condivideva nulla con me,gli adolescenti di oggi li invidio tantissimo.:piangere:
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Facciamo cambio?
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Spiacente non ci credo, alla fine si tratta di sapere utilizzare uno strumento e credo che molti la vita non la sanno utilizzare, non so se sia il tuo caso milo, ma dubito che sarebbe cambiato qualcosa.
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Non invidio proprio niente dei giovani d'oggi.
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Io ho 27 anni.Delle nuove generazioni non invidio nulla.Preferisco rimanere sfigato e solo a vita piuttosto che essere come i 14enni di oggi.
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
io ho dei ricordi delle medie e dei primi anni delle superiori allucinanti la cosa bella che quei mezzi delinquenti di allora criticano i loro diretti successori,ridicoli. |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Sei convinto che bisogna patire la fame o fare qualche guerra per sentirsi autonomi e liberi? Ricordiamoci anche che le generazioni precedenti sono responsabili di uno dei più gravi crimini dell'umanità se proprio vogliamo. Inoltre io la fame autoimposta per qualche mese l'ho patita ma non mi sono sentito granchè meglio. Già il fatto di non essere cresciuti con uno strumento (il telefonino) che dà assuefazione quando di per se è inutile lo ritengo un vantaggio. |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
oltre che dal punto di vista sociale, anche dal punto di vista delle opportunità, ad esempio per quanto riguarda lo studio e il lavoro.. l'unica cosa che mancava in quei anni è internet che effettivamente è un "pro" della mia giovinezza (ho iniziato ad avere internet a casa da quando avevo 16 anni) e anche i cellulari.. |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Sul discorso hobby sono in parte d'accordo; sul discorso amici molto meno. Oggi è MOLTO più difficile socializzare con altri utenti di servizi in Internet rispetto a 10-15 anni fa. Ma sopratutto cosa ti da un'amicizia solo su Internet? Molto poco. A meno di non vivere nella stessa città, MATERIALMENTE non c'è nulla. I raduni ogni morte di Papa che vuoi che siano... L'amicizia vissuta al meglio è quella fatta di frequentazioni, di uscire insieme, di andare in un locale/discoteca, chiacchierare guardandosi in faccia, vedere un film a casa di amici, bersi una birra, andarsene in vacanza insieme (a certe condizioni), ecc. Portare avanti conoscenze solo attraverso chat/telefono/ecc. è troppo limitante e, alla lunga, porta alla disaffezione. Almeno per me è così. Non ti deprime l'idea di vivere tutto ciò "recluso" nelle tue 4 mura? Non credo che gli adolescenti se la passino meglio perché Internet approcciata in 'sto modo è trasversale. La gente ha PAURA di uscire dal suo gusto e di spostare la conoscenza del prossimo fuori da qui. Forse sono solo io il folle che crede ancora che 'sta m*rda serva solo per sapere che io e te esistiamo e che porterebbe la chiacchiera con tutti subito fuori da qui e tete a tete... |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Invidiarli????? Nemmeno un pò guarda, sti poracci sti sono beccati in pieno il disastro socio-economico e la tv spazzatura , io all'orizzonte vedo solo merda sinceramente, almeno chi ha vissuto gli anni 80 qualche ricordo bello se lo porterà con sè ma con questa generazione allo sbando chissà :nonso:
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Se io avessi avuto internet fin da ragazzino probabilmente sarei impazzito completamente.
|
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Per vari motivi mi capita di relazionarmi (nei contesti sociali tipici miei) con adolescenti e, devo dire, che sopratutto molte ragazze vivono il sesso senza inibizione (forse un po' troppo trasgressivo). Al tempo stesso mi è capitato, raramente, di ricevere espliciti inviti di natura sessuale da 16enni e 18enni. Quando io avevo 16anni non ho mai assistito a ciò, né a tanta disinvoltura ed inziativa. Poi, su molti altri temi, non invidio affatto i giovani se non per età anagrafica e per il fatto che mi trovo, mio malgrado, con un'attitudine a vivere certe dinamiche tipiche dei 20-25 anni ma escluso tendenzialmente perché visto come vecchio. |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
ora veramente la società fa schifo e poi se noi avevamo qualche speranza e qualche sogno ora con tutto quello che sta succedendo....:pensando: |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Ripeto,piuttosto preferisco rimanere sfigato a vita. |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.