![]() |
un aiutino per favore..
ciao a tutti!
sono libroaperto,e anche io sono sociofobica nonchè credo di soffrire di una lieve /moderata forma di depressione.. Ho letto che molti di voi usano farmaci per aiutarsi...sapete consigliarmene uno che nn necessiti della prescrizione medica? Non riesco proprio a parlarne col medico di questi miei disturbi.. Spero possiate aiutarmi!!! Grazie mille, Libroaperto |
Ciao benvenuta!
Temo che farmaci veri e propri senza prescrizione medica non ce ne siano :roll: Se provassi a sentire uno psichiatra invece del tuo medico sarebbe meno difficoltoso? Magari con un "esterno" senti meno imbarazzo? E' solo un'idea :) |
di farmaci te ne posso consigliare quanti ne vuoi, ma la ricetta medica è indispensabile, anche xchè molti farmaci sono di fascia "A" quindi gratuiti solo se hai la ricetta, se no ti tocca sborsare un bel po' di soldi.
|
Ciao, l'unica cosa che ti posso consigliare è di fare uno sforzo enorme e parlare di questi tuoi disagi meglio se con qualcuno veramente competente(a volte il medico di famiglia non lo è). Quindi prova ad andare da uno psichiatra(costa un po' ma senz'altro ne vale la pena) e gli accenni ai tuoi disagi, sarà lui poi con domande opportune a capire e a tirare fuori le tue paure e da lì sarà in grado di prescriverti i farmaci giusti.
|
...
Grazie a tutti...
dal medico nn riesco proprio ad andare..mi conosce fin da piccola e mi vergogno a raccontargli quello che provo...inoltre è medico specialista di mio padre...no..non ce la facccio.. l'unica cosa che mi era venuta in mente era di andare da un cosnultorio,ma non credo ci sia lo psichiatra,ma solo lo psicologo...pensate che potrebbe aiutarmi cmq? Vi spiego,non posso pagare molto un medico perchè nn lavoro,studio,e dovrei chiedere i soldi a casa,e ovviamente mi chiederebbero cosa devo farci,e ,ovviamente nn riesco certo a spiegarlo facilmente.... ...mi sento in trappola... Ma l'iperico funziona?so di una farmacia dove lo vendono ancora senza ricetta... |
ciao libroaperto
ti posso solo consigliare di esserlo(libroaperto) con il tuo medico di famiglia. Anche io ero nella tua stessa situazione e cioè: medico di famiglia che cura anche i miei genitori vergogna di confidarmi attacchi di panico e dep Poi mi sono detto che il medico di famiglia era la cosa migliore per iniziare dato che mi conosceva sin da piccolo. Quando ne ho parlato con lui,mi ha prescritto delle medicine,migliorandomi la qualità della vita. E poi non è stato sorpreso affatto,perchè c'è molta gente con questi problemi,e noi non lo sappiamo,ma i medici si. Fatti coraggio e intraprendi questa strada,è un inizio e non te ne pentirai. ciao |
ma cosa posso dire esattamente a lui??
come faccio a spiegargli quello che sento?come inizio il discorso? |
ospite ero io,nn mi ero registrata!!
|
io ho esordito così:
Dottore,ho paura di avere qualche malattia brutta e certe volte mi vengono gli attacchi di panico. Sono sempre ansioso e mi sveglio presto. Sento spesso il cuore che mi batte forte e mi assale la paura di morire.Nei posti chiusi o affollati mi manca l'aria e devo uscire alla svelta e camminare. Lui ha capito subito di cosa si trattava perchè noi non lo sappiamo ma sono in molti ad avere questi problemi,e ha cominciato a curarmi. Questo è quello che ho detto io, l'importante è spezzare il ghiaccio. ciao libroaperto |
grazie mille!
|
--
|
guarderò al supermercato!!e vedrò se prenderlo o no....grazie !!
|
Re: ...
Quote:
Quando ho cominciato a voler risolvere i miei problemi, verso i 22 anni, sono andato all'ASL, ho guardato i medici disponibili, e ho cambiato medico, ho scelto una dottoressa seria, brava, che non conosce la mia famiglia, e cosi' con lei ho potuto parlare dei miei problemi tranquillamente, e mi ha consigliato lei una psicologa. Pensa anche a questa possibilita', cambiare il medico e' una cosa gratuita, che si fa in 5 minuti, ed e' tuo pieno diritto farlo. :wink: |
l'iperico si trova anche al supermarket o in erboristeria di solito e:
1) piu leggero con effetto antidepressivo più blando 2) mischiato con altre erbe, la cui percentuale di iperico nelle capsule si abbassa notevolmente 3) e in oltre costa di più rispetto all'iperico puro comprato in farmacia (che però necessita di ricetta medica) Io lo preso per mesi (quello comprato in farmacia) e più leggero rispetto ai farmaci antidepressivi, ma comunque non è roba da scherzarci sopra, ce gente che e finita in ospedale per colpa dell'iperico ( crisi serotoninergica ). in più ha un sacco di interazioni con molti farmaci...tra cui anche con la pillola contraccettiva. Informati bene prima di assumerlo. |
Caro APERONZOLO,
cosa ti ha consigliato di fare il tuo medico di famiglia dopo che gli hai spiegato i tuoi sintomi? Sono gli stessi che provo io, sto andando da una psicologa ma mi intressa moltissimo conoscere le diverse situazioni di chi come me soffre d'ansia. Grazie, Betty |
betty,
Il mo medico per prima cosa vedendomi veramente preoccupato mi ha fatto fare delle analisi di routine tipo esame del sangue,tiroide,cardiogramma. Essendo nella norma,ha iniziato a prescrivermi un ansiolitico (blando) e dato che non aveva effetto me lo ha raddoppiato. Siccome anche così non funzionava,è passato ad un antidepressivo(tatig) ed ho avuto i primi benefici. Ora sto meglio ma non a posto del tutto,e l'ansiolitico me lo ha tolto. ciao betty,spero di esserti stato di aiuto. Solo chi prova queste cose sa quanto sono brutte. |
Caro APE, grazie!
Io soffro di ansia e di attacchi di panico (tachicardia, sudarella, senso di soffocamento) a me aveva dato lo Xanax ma non l'ho voluto prendere. Ho il terrore della dipendenza e degli effetti collaterali. Ho una bimba di 23 mesi quindi è importante per me essere super reattiva e lucida. Sto andando da una psicologa, l'ho vista solo 6 volte quindi penso sia presto per avere dei riscontri positivi. Devo dire che sto un pochino meglio rispetto a settembre e ottobre che sono stati i due mesi peggiori, ma devo anche aggiungere che molto ce lo sto mettendo di mio, in pratica cerco di affrontare, piano piano, quelle situazioni a rischio per vedere di volta in volta che effetto mi fa viverle. Io vivo immenso disagio in situazioni dove non ho alternative, vie di fuga (buio, stare in coda ferma in macchina, stare in macchina quando piove e non poter aprire il finestrino o con la nebbia che mi da un senso di soffocamento). Comunque in borsa con me ho sempre il Lexotan che anche se non lo prendo mi fa stare più tranquilla sapere che al bisogno, ce l'ho a portata di mano. Boh, forse sbaglio a non prendere farmaci, molti mi dicono che la mia paura della dipendenza e degli effetti collaterali è infonata, ma la testa mi dice così e tu sai benissimo che se la mente di dice una cosa, anche se è insensata, non puoi fare altrimenti. A presto! Betty |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.