![]() |
salve
Salve signori, ho 27 anni e, mettiamola così, più che soffrire di fobia sociale in senso stretto sono piuttosto solo per una concomitanza di scelte e circostanze. Non è che soffra la situazione in maniera disperata, più che altro mi annoio. Però l'argomento solitudine è interessante e le persone marginali alle volte hanno qualcosa di interessante da dire, quindi eccomi qui. Grazie.
|
Re: salve
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: salve
chiedo scusa, ma è normale che i tempi per l'attivazione siano così lunghi? Mi sembra un caso unico fra tutti i forum che ho visitato.
|
Re: salve
Ciao, ultimamente stiamo impiegando un po' di più con le presentazioni, un po' di pazienza.
Tornando a noi, anche se ci hai vagamente parlato di te, sei stato ancora troppo sintetico nonostante la sollecitazione del collega. Non te la sentiresti di argomentare un po' di più i tuoi disagi? Inoltre mi sembra di capire che a parte la permalosità e l'indole vagamente paranoica a cui ci hai accennato, non soffri di particolari problemi sociali. Per tale motivo a maggior ragione ci servirebbe capire qualcosa di più di te. Consulta il regolamento di questa sezione, potrebbe esserti utile: http://www.fobiasociale.com/lattivaz...vazione-19282/ A presto. |
Re: salve
Quote:
D'accordo, mettiamola così. Non ho chiarissima la definizione di "problemi sociali". Leggendo sul forum, direi che ci si può attenere alla definizione minima del desiderare contatto umano e non riuscire a stabilirlo. In questo senso, diciamo che non ho particolari problemi a parlare con la gente, al di là del fatto che mi da fastidio. Non apro la porta quando suonano, non rispondo al telefono quando chiamano, mi nascondo se vedo per strada qualcuno che conosco. Ma se mi scoprono acquattato nell'ombra contro il muro ci parlo, non è che divento rosso o inciampo sulle parole, tutt'altro. Poi bestemmio, ma per l'intanto funziona. Non avverto la necessità del contatto con il 95% delle persone: anzi, onestamente vorrei che sparissero dal pianeta. Quanto al restante 5%, il "problema sociale" è che i miei rapporti sono tutti fallimentari, diventano emotivamente pesantissimi, quasi tragici e poi si rompono. Di conseguenza sono assolutamente solo. Ora, non è che piango e picchio la testa al muro perché sono solo, essere solo di per sé non è un problema: è che, all'opposto, avere qualcuno di importante vicino mi distrae da una certa totale, diciamo così, mancanza di interesse per qualsiasi cosa, una sorta di disperazione fredda. Poi sono stato in analisi, ho preso psicofarmaci e tutte queste cose consuete. Tutto qua. |
Re: salve
Ok va bene :) Benvenuto!
|
Re: salve
Ciao e benvenuto :)
|
Re: salve
B e n v e n u t o !
|
Re: salve
benvenuto :applauso:
|
Re: salve
ciao e benvenuto :)
|
Re: salve
Ni hao! :bene:
|
Re: salve
Benvenuto:)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.