![]() |
Stratagemmi assurdi
Ho notato che quando sono molto stanca, ma veramente stanca, l'ansia non c'è la fa ad "assalirmi". Mi spiego: a volte, in mensa aziendale, noto che mi sento più rilassata del solito mentre mangio. Questo capita, lo ribadisco, quando ho dormito male e mi sento "intontita". È come se una parte di me dicesse:"Che cavolo, ho troppo sonno per farmi venire un attacco di panico, chissenefrega dell'ansia", o pensieri simili. Comincio a pensare che per uscire con qualcuno e mangiare fuori dovrei mettere in atto delle tattiche che, ai comuni mortali, sembrerebbero assolutamente da pazzi. Per vincere l'ansia di un incontro e di una cena bisognerebbe essere molto assonnati e molto affamati, in modo da "imbrogliare" la mente e tenerla occupata con questi due pensieri: che fame, che sonno. Non dormire e non mangiare prima dell'appuntamento. Solo che arrivare al suddetto appuntamento con la faccia stravolta non è proprio il massimo. Penso che anche voi abbiate pensato (o magari già mettete in pratica) questi stratagemmi. In fondo, ragazzi, si tratta di applicare il detto: a mali estremi, estremi rimedi. Magari solo per il primo appuntamento, penso che essere molto affamati aiuterebbe a concentrarsi sul cibo ed eviterebbe di sudare come cammelli. Bah... sono solo pensieri liberi, scusate ma sono appena tornata a casa dal lavoro e ho fatto il turno di notte, per cui se giudicate questa mia riflessione come un po' bizzarra, vi capisco :D
|
Puo essere utile....ma secondo e è meglio bersi 2-3 bicchieri di vino prima di una cena o un uscita.
Ovviamente non deve essere un abitudine e bisogna evitare di guidare! |
ma queste "innocue" bdz non danno dipendenza scusate?
|
e poi quanto dura l'effetto?
|
Smettere di pensare è una via. Un'altra è modificare i pensieri.
|
Ti dò assolutamente ragione!! Anche per me è così...se ho passato la notte in bianco il giorno dopo anche se parlo e cammino e sembro sveglia è come se mi arrivasse la realtà esterna attraverso uno schermo appannato, lontana, come guardare in un acquario più o meno. Di conseguenza, dato che mi sembra di stare sognando, non dò molta importanza a ciò che faccio.
E in un libro sui meccanismi del sonno che ho letto tempo fa dicevano, magari estremizzando per dare l'idea, che chiunque poteva trasformarsi in un leader carismatico o comunque cambiare personalità dormendo quando non si ha sonno e costringendosi alla veglia proprio quando si è più assonnati, per un periodo di tempo abbastanza lungo. In fondo il sonno è un'attività di fondamentale importanza per il cervello, è impossibile che non cambi qualcosa se viene stravolto. Però temo che il rischio di diventare aggressivi e irritabili sia altissimo ( altrochè leader carismatico!!) |
Per avere gli psicofarmaci bisogna andare dal medico, e poi avrei paura di sviluppare una dipendenza, proprio come potrebbe succedere con l'alcol. Conoscendomi, finirei per frugare nella borsetta come un'ossessa, alla ricerca delle pillole,ad ogni accenno d'ansia e non è a quel punto che voglio arrivare. Il ragionamento che facevo io riguardava solo il primo appuntamento: essere intontiti ti fa essere meno sensibile (iper-sensibile nel mio caso) a quello che succede intorno e quindi la prima uscita risulterebbe molto meno stressante. La conseguenza è che la mente e il corpo registrerebbero questa "innocuità" dell'uscire fuori a cena e la volta seguente sarebbe più facile. Scrivere in questo forum mi sta dando la voglia di fare veramente qualcosa, anche perchè, (per qualche strana coincidenza) ho ricevuto ben due inviti a uscire in una sola settimana. Insomma, gli altri pensano che sono una bella persona, l'unica che ne dubita sono io, allora vuol dire che per convincermene devo stare più a contatto con gli altri, non solo sul lavoro, devo "assorbire" la stima che hanno di me, farla mia, diventare consapevole di essere una ragazza interessante. So benissimo come sono fatta: ho una paura matta dei cambiamenti, ma poi, quando faccio il primo passo ci prendo gusto e sono felice di averlo fatto!
|
benedetti strartagemmi!credo che siano indispensabili,almeno finchè stiamo in queste condizioni..ognuno trovi quello che meglio si adatta alla propria e personale situazione,sono vitali....
|
Quote:
|
Quote:
Ma dormire troppo è controproducente,senza ombra di dubbio. |
Il giorno prima del primo giorno di università non mangiai nulla, lasciai pranzo e cena praticamente com'erano, e sono andata a dormire a letto molto tardi. Mi sono praticamente autodistrutta fisicamente, e il giorno dopo mi sentivo parecchio stanca... ma per l'ansia funziona con me. All'università non avevo nemmeno le energie per avere una reazione emotiva.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.