![]() |
Dire si a tutto
Ciao a tutti :). Ho visto recentemente un film in cui c'era un uomo (non so se dire il nome del film, non vorrei fosse spam) che doveva dire si a tutto, e questo lo ha portato a cambiare per sempre la sua vita in modo incredibile. Non so voi ma a me piacerebbe essere obbligato a dire si a tutto quello che non riesco a fare, logicamente mi riferisco alle opportunità non alle esperienze estreme del film, per esempio vedere una persona che vorrei conoscere e dire si a me stesso e andarla a conoscere, oppure Si ad andare in un luogo in cui mi piacerebbe andare, ma a causa di alcune paure non ci vado ecc... In breve per me sarebbe dire si alla vita e no alla timidezza, alla paura e all'ansia. Voi cosa ne pensate :)? A cosa vorreste dire si, ma non ci riuscite?
|
Re: Dire si a tutto
al lavoro bisogna dire sempre di sì
|
Re: Dire si a tutto
Quote:
Il concetto di fondo del film è figo ma troppo semplicistico ed inoltre appare evidente come sia solo un film, per come spesso un si si tramuta in situazioni alquanto inverosimili! Tuttavia credo che adottare questo concetto diciamo con un 50% di frequenza sia una cosa giustissima che sicuramente non può che giovarci.. Però qui casca l'asino.. In quanto il problema di fondo di molte persone è proprio dire quel piccolo.. utilissimo SI! |
Re: Dire si a tutto
Io sono decisamente un "No man" :piangere:
|
Re: Dire si a tutto
Quote:
non si può sempre dire tutto si |
Re: Dire si a tutto
Quote:
|
Re: Dire si a tutto
il film secondo me è stupido, è un paradosso ma jim carrey è sempre jim carrey
|
Re: Dire si a tutto
direi che con gli stronzi che girano non è una bella scelta :sisi:
|
Re: Dire si a tutto
"Yes Man" :interrogativo:
"Ammazza tua madre, bevi il suo sangue e amputati un braccio a morsi" "Si" bisogna ragionare sempre, prima di rispondere o agire. Pensare e poi agire, mai dire si a tutto. Il problema non è dire si a tutto, il problema è dire no e rinunciare a tutto... |
Re: Dire si a tutto
Non mi sento "vincolato" da me stesso. Posso fare qualsiasi cosa. I miei problemi sono tutti in ambiti rispetto ai quali non ho proprio neanche un piano: non so cosa fare al riguardo. Viceversa, se lo sapessi, lo starei già facendo.
|
Re: Dire si a tutto
Quote:
Vorrrei dire di sì a una vita normale, una vita ordinaria, senza casini e senza problemi. |
Re: Dire si a tutto
So che qualcuno lo teorizza come modello di vita (non solo qui, qualcuno mi consigliò di seguirlo in real life) ma il concetto del film mi sembra facile, superficiale, la solita menata del "vivere al 100%" ma espressa in modo estremo-paradossale.
|
Re: Dire si a tutto
A me piacerebbe riuscire a individuare le situazioni e le persone giuste a cui dire di sì perchè penso alle tante volte in cui mi sono buttata e ho voluto insistere, ribellandomi alla tentazione di dare fuoco a tutto, ma sono rimasta sola e sconfitta , a gestire la mia nausea , a negare l'amarezza.
Mai Ungaretti mi fu più vicino. Di queste case non è rimasto che qualche brandello di muro Di tanti che mi corrispondevano non è rimasto neppure tanto Ma nel cuore nessuna croce manca E' il mio cuore il paese più straziato |
Re: Dire si a tutto
Il mio problema in certi casi è che dico troppi si.
Troppa disponibilità finisce inevitalmente per essere un "approfittati pure di me" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.