![]() |
Un po' di rassicurazione?
Panico per l'esame, inizia mercoledì. Ma ancora più panico per gli ORALI..
Paura di fallire e di fare una gran figuraccia, come ho sempre fatto quando devo parlare davanti a tante persone. Non mi interessa niente del voto, passo come passo, ma mi mette ansia il fatto di dover parlare ed essere ascoltata da una commissione che mi giudica. :( Qualche rassicurazione? Ne ho bisogno :( |
Re: Un po' di rassicurazione?
La commissione non ti giudica,è lì per fingere di sentire quello che dici per poi darti il voto che hanno già deciso i professori in base agli anni precedenti.Vai tranquilla.
|
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
In realtà è tutto già deciso. E i professori con molta probabilità si sono già riuniti da tempo per stilare i voti di diploma. Ti posso rassicurare su questo perchè ho 4 parenti che fanno i professori in commissione d'esame ogni anno... |
Re: Un po' di rassicurazione?
dai su su è pura formalità l'esame di stato, il peggio verrà dopo quando ti ritroverai disoccupato :bene:
|
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
spero questo messaggio possa darti un minimo di tranquillità. |
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
|
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
|
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
|
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
però ora non pensare al dopo... se hai studiato tutto l'anno vai tranquilla...e come ti hanno detto molti è solo una formalità...e se proprio ti assale il panico cerca di escludere tutti dai tuoi pensieri, non è facile ma può funzionare... in bocca al lupo:bene: |
Re: Un po' di rassicurazione?
Tanti calorosi auguri per l'esame...:sarcastico:
Uno studente maturo sa opporre la giusta indifferenza alla scaramanzia ;). |
Re: Un po' di rassicurazione?
È spiacevole, ma devo confermare quello che è stato detto nei primi post: in molti casi (fra cui il mio) il voto è stabilito a priori, indipendentemente dall’esito degli esami. Se uno ha sempre viaggiato sulla sufficienza, può anche fare un ottimo esame, ma difficilmente otterrà un voto che ne tenga conto. Stesso ragionamento vale per chi ha sempre avuto voti alti …
Ciò detto, è normalissimo provare ansia ed agitazione davanti alla commissione: lì anche i più sicuri ed estroversi si sentono piccoli e impotenti … Come è stato già fatto da qualcuno, consiglio di prepararsi molto bene sugli argomenti che si intende affrontare. Bisogna ripeterli a sé stessi, magari anche davanti allo specchio, mille e una volte: imparali a memoria. Se c’è la possibilità, prepara una presentazione in Power Point, oppure appuntati una scaletta su un foglio: se lo richiedi, dovrebbero consentirti di tenerla sotto gli occhi. Così non avrai il timore di dimenticare qualche passaggio fondamentale. Inoltre, mentre ripassi il tutto, esercitati molto sulla respirazione, fai delle pause brevi e frequenti. Un'ultima cosa: in bocca al lupo ;) |
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
|
Re: Un po' di rassicurazione?
Mettendo punteggi arbitrari sia agli scritti che agli orali.Così andò per la mia classe,almeno.
|
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
|
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
sicuramente coloro che ci sono dietro (cioè i prof) sono consapevoli di ciò e vedrai che faranno di tutto per metterti a tuo agio, non preoccuparti che sembra peggio di quello che poi sarà veramente... io per farmi coraggio, il giorno stesso, facevo il conto alla rovescia per la fine della prova orale "tipo tra 3, 2, 1h sono fuori da qui, è finito il "calvario" e mi godo le vacanze, cosa vuoi che siano 3, 2, 1h.. passeranno in fretta!" |
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
davanti alla commissione dimostrati matura, come fossi una collega, calcola che 20 minuti dopo non sarai più una "sottoposta" ne una studentessa, in poche parole non sarai più "inferiore", quella che deve imparare, quella che deve ubbidire.....sarai libera, una ragazza normale sulla quale non avranno più nessun potere :applauso: è un bel salto di categoria, li vedi per quello che sono sti prof....signore e signori di mezza età un pò accaldati ed un pò annoiati sul luogo di lavoro.... preparati bene, se non sai una cosa non farne un dramma, passa oltre, finisci sto colloquio e goditi le vacanze :applauso: può essere utile guardarsi un pò di interrogazioni prima, tanto per prendere confidenza con l'ambiente |
Re: Un po' di rassicurazione?
Quote:
Praticamente tutto l'esame di stato, tranne qualcosa in terza prova, è fatto proprio per lasciare ai docenti la possibilità di far venir fuori il voto che avevano in mente dall'inizio. Temi, traduzioni, risoluzioni di problemi, risposte aperte, ecc. per non parlare dell'orale, sono a totale discrezione degli insegnanti. E se uno studente in qualche prova va talmente male da non potergli dare il voto che avevano in mente, possono sempre compensare esagerando in positivo quello di un'altra prova andata bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.