![]() |
Rigetto verso l'ipermercato
A volte provo molta rabbia a vedere le persone come greggi in uno stesso posto, specie se questo posto non ha nessun significato o scopo ultimo che l'acquisizione di merce per se stessi.
Un mio desiderio neanche troppo recondito sarebbe sabotare l'ipermercato in questione, tipo prendere 2-3 barattoli e scaraventarli a terra, poi dire al signore che si guarda tutte le etichette di tutti gli stracaxxi di ingredienti: ''ma che caxxo guardi'', poi tipo staccare la corrente tranquillamente. Sapete cosa mi ha sempre trattenuto dal farlo?Ad andarci sotto sarebbero i soliti dipendenti sottopagati che dovrebbero ripulire, risistemare\ripristinare la corrente, mentre i dirigenti se ne stanno con le loro luci di emergenza nei loro uffici ai piani alti. Cmq in generale sto pensando questo perchè adesso dovrei andare all'iper a fare la spesa e invece vorrei disegnare con lo spray un'immenso ''fuck you'' sulla vetrata.Non avrei nessuna voglia di incontrare le persone, tuttavia non posso morire di inedia e quest'ansia devo tenermela bella bella sottotraccia. |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
brutto,io adoro lo shopping, ed è la cosa che piu mi dè gioia nella vita,se non l unica..ma scusa l ipermercato che è di preciso?un centro commerciale?
|
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
|
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
|
Re: Rigetto verso l'ipermercato
si vede che non siete donne
|
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Sugli ipermercati la rappresentazione che personalmente incarna meglio l'alienazione alla quale portano è il film di Romero ZOMBI.........chi non conosce questo cult movie è pregato di vederlo, al di là del film horror, c'è una chiara denuncia contro questi ambienti che alienano l'uomo e lo rendono schiavo degli oggetti.
ciao. |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
i hate it :sisi:
cmq a me viene sempreil mal di testa quando me ne vado da un centro comm |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Si.Anche a me piace a periodi fare shopping ma compro e mi defilo al più presto. Io parlo di sprofondarsi nell'ipermercato come fosse il posto più bello del mondo. Che amarezza. |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
|
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Io adoro gli ipermercati e i centri commerciali, più sono grossi e meglio è. Lì si può scegliere autonomamente che cosa comprare senza nessun venditore che ti rompe le palle cercando di fregarti con i suoi consigli. Esiste una catena molto nota, di cui non faccio il nome, che ha addirittura delle casse automatiche (senza cassiere), quello per me è il non plus ultra... Se la pensassero tutti come me, il commercio sarebbe un sinonimo di self service e i venditori, i benzinai, i baristi, i cassieri e i commessi sarebbero tutti disoccupati.
|
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Una volta gli ho bloccato le scale mobili a quei bastardi, fuck the system :sisi:
|
Re: Rigetto verso l'ipermercato
io invece adoro guardare i negozi :applauso:
|
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
c'è da morire, per non parlare della coda alle casse :miodio: mi viene il mal di testa solo al pensiero. |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Non è obbligatorio andare nei grandi centri commerciali pieni di cose inutili, esistono anche i negozi medio/piccoli, i piccoli commercianti locali, il mercato rionale con gli ambulanti... almeno date da lavorare a persone locali e non ad azionisti di grandi aziende (a cui sai cosa glie ne frega dei piccoli atti vandalici?).
Ci lamentiamo in tanti di questo sistema economico, ma noi nel nostro piccolo facciamo qualcosa per non seguirlo? |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
A livello idealistico penso abbastanza male dei supermercati. Ormai hanno distrutto in parte il territorio, ma le polemiche se ci sono state sono solo un ricordo e ormai anche i più verdi vanno a farci la spesa, rovinano i negozi al dettaglio, e sono il luogo del consumismo più becero, con la loro musica insulsa e la gente che butta via euri su euri con cose inutili. Poi ce la parte cinica e rassegnata di me che dice: "sono gli unici che assumono, è una tendenza che non si può bloccare ( fanno economia di scala e nessuno può competere se rimane piccolo), i prezzi si abbassano, c'è scelta, nessuno mi rompe le palle. Cosa faccio? Vado alla coop vicino casa, a piedi. Ci sono tipo 5 corsie, c'è tutto, tanto compro solo l'essenziale. |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
sembro un fallito anche quando vado al supermercato,quindi cerco di non destare l'attenzione su di me e di andarmene via il prima possibile
|
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Del resto è chiaro che preferisco un drugstore notturno ma in Italia sono pochissimi. Alla fine basta andare in un ipermercato poco alla mano di martedì o mercoledì subito dopo pranzo per trovare comunque deserto. |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Tuttavia, ci vado per risparmiare. |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Cos'è un drugstore? |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Fino a qualche anno fa i supermercati mi facevano venire gli attacchi di ansia e panico,adesso ci vado ogni tanto più che altro a mangiare in pausa pranzo,cmq ho sempre trovato molto tristi le coppiette che il sabato e la domenica li passano li dentro,cioè andate a farvi una gita all'aria aperta!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.