![]() |
morte
di un parente..mio nonno...
lo vedevo pochissimo...mi è difficile accettare sopratutto che non ci sarà mai più non lo vedrò più..non giocheremo più a scacchi insieme... me lo ricordo vivo che curava il giardino o usciva a raccogliere funghi... penso adesso che è tremendo pensare di esserci e poi smettere di esistere dopo poco e che la condizione umana è veramente brutta.invecchiare perdere tutto e morire nel dolore... ora soprattutto mi chiedo a che pro fare figli e costringerli a questo.... e mi chiedo se forse è dovuto anche a una mia introversione e fobia sociale che mi spinge a vedere le cose più nere di quello che sono... non vedo niente di bello nel mettere al mondo un innocente e costringerlo a tutta questa sofferenza |
Re: morte
mi trovi d'accordo sul fatto che nascere e vivere in questo mondo cosi come è combinato ora non ne vale la pena...:pensando:
|
Re: morte
Ti capisco, anche io ho avuto lutti in famiglia...questo mondo è tutto sbagliato.
|
Re: morte
Quote:
Tuttavia i lutti sono realmente duri, ed è comprensibile che portino a certe riflessioni. Col tempo il dolore diventa più sopportabile. Tieni duro. |
Re: morte
Mi dispiace per la tua perdita.
Ma penso che la vita, per quanto dolorosa , sia sempre preferibile alla non esistenza ed inoltre per i figli c'è sempre la speranza di una sorte migliore. La parte bella di tutte le tribolazioni è sapere che si è avuta una connessione o la possibilità di stabilirla con tutti gli altri fenomeni ed esseri pulsanti sulla terra, nonostante poi vi si debba dire addio. |
Re: morte
Quote:
Noi muoriamo prima o poi, ma l'unica cosa che rimane di noi almeno su questa terra sono i nostri fogli, i nostri nipoti e pronipoti. In un certo senso i figli sono la chiave dell'immortalità. Quando ero piccolo non volevo mangiare la carne, perchè mi dispiaceva che la mucca fosse stata uccisa e fosse morta, ma mia madre mi prese per mano e mi mostrò una decorazione floreale sulla coperta "Vedi questo fiore grande? questa è la mucca madre...è morta, ma vedi questi tre fiorellini che nascono da essa? sono i suoi figli, anche se lei è morta, continua a vivere nei suoi figli." I figli sono gli unici che davvero ti icorderanno, che avranno imparato qualcosa da te e lo trasmetteranno a qualcun altro. Sono sangue del tuo sangue. La morte è una cosa triste, ma meglio morire circondati dall'affetto di figli e nipoti, che morire nella solitudine assoluta.. Condoglianze comunque. |
Re: morte
io circa 2 mesi ho perso la mia nonno, per fortuna è morta nel sonno senza soffrire... ma il dolore è tanto.... per tutti.
un abbraccio |
Re: morte
Quote:
Poi francamente a me verrebbe da star male più per un giovane che perde la vita sul lavoro o per colpa di un incidente stradale... i nonni, per quanto ci sia stato un legame forte con loro, solitamente muoiono ad un'età avanzata, bisogna capire che la Vita è questa, e soprattutto quando c'è un lungo periodo di malattia credo che la persona che vive quella sofferenza trovi veramente pace nella Fine. Poi ai vivi resta il dolore e la paura, ma credo sia un atteggiamento "egoistico", bisogna razionalizzare gli eventi, era meglio che continuasse a vivere nel dolore? O magari adesso è libero da tutte le limitazioni e sofferenze che la nostra realtà ci impone? Io per la morte dei miei nonni non ho versato mai una lacrima, eppure ci tenevo che li ho vissuti molto, mi vien più da piangere per una vita spezzata all'inizio che non aveva ancora conosciuto niente della vita che era ancora piena di sogni e speranze. :nonso: Ti aggiungo che mi dispiace per il dolore che provi nella perdita di tuo Nonno, come ha detto qualcuno, con il tempo passerà, perché nella vita è così, tutto passa alla fine... |
Re: morte
Quote:
sono sempre pensieri che arrivano in certi momenti |
Re: morte
Quote:
io parlavo di altro...non penso a me che ormai sono qua e al mio futuro ma all'ipotetico figlio... il continuare a vivere nei figli mi interesse poco visto quanto fa schifo l'esistenza |
Re: morte
Condoglianze Crome.
Sono d'accordo con quello che dici tu. |
Re: morte
Quote:
Ai miei nonni volevo molto bene ma la sofferenza più grande l'ho provata quando ho perso il mio piccolo amico (14 anni) per un tumore... Dolore terribile che ancora oggi è ben presente nel mio cuore... |
Re: morte
Secondo me l'esistenza non è poi malaccio nel senso che deludente..si.. quello lo è senza alcun dubbio. Però qualche piccola soddisfazione c'è. Il sole, il mare, le montagne.. i sapori, i colori.. più che altro la scenografìa non è male. Per fare figli credo che richieda quel qualcosina di più.. devi essere proprio convinto... devi avere proprio l'amore per la vita per farli. Quindi nemmeno io ne farei mai, ora come ora. Non mi passa neanche per la testa.
Condoglianze cmq |
Re: morte
Siccome ho perso anche io una zia di recente...bhe ho riflettuto sul significato della vita e della morte. il risultato di queste riflessioni sono state che no nlo so. mha...godiamoci quei piccoli momenti di gioia e serenità quando capitano. discorso figli...penso che i genitori li mettano al mondo per la felicità dei genitori stessi e no nper la felicità dei figli
|
Re: morte
Quote:
Però devi anche pensare che tu (deduco) hai la fobia sociale che è una condizione di sofferenza di una piccola minoranza. Se tu avessi dei figli molto probabilmente sarebbero come tutti gli altri, con una vita sociale normale più o meno soddisfacente quindi sarebbero felici di vivere. Il punto è che chi qui ha la fobia sociale vede l'esistenza tramite queste lenti di negatività che non sono comuni a tutti. Io non mi definisco fobico sociale, non lo sono, ma ho attraversato fasi deprimenti in cui tutto ti appare brutto e senza senso e capisco che vivere sempre cosi sia un supplizio-. |
Re: morte
Quote:
|
Re: morte
Quote:
|
Re: morte
Quote:
Vederlo gli ultimi mesi andare fuori di testa per me è stato un duro colpo, ancora non mi capacito di come tutto questo sia accaduto. Siamo stupidamente fragili. Per quanto possa significare, ti abbraccio virtualmente. |
Re: morte
A proposito di nonni...io da 10 anni vivo con loro.Non mi hanno mai fatto mancare niente,mi hanno sempre trattato come fossi loro figlio,eppure da parte mia niente...niente dialogo,non ho mai mostrato sentimenti verso di loro,mai un "vi voglio bene"...e ho il terrore che non riusciró mai a dirlo...stessa cosa invece per mia nonna materna.Lei se n è andata da tanto ormai,ma la ricorderó sempre come una delle poche persone che mi abbia mai voluto bene :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.