![]() |
malinconia
c'è qualcuno ke ha malinconia del futuro(ke probabilmente non si avvererà in modo felice)?......oddio ke sto scrivendo :?: ....mi sono giocato my mind
|
Re: malinconia
Quote:
"L'unica certezza è che finisco male" :roll: poi passa x fortuna.... |
io ho la malinconia COSMICA, che supera ogni confine di tempo..!
|
perenne malinconia. ricordo che comincia a pensare al mio futuro già quando ero in 2a media, già mi chiedevo che fine avrei fatto, se fossi rimasta sola, se non avrei mai avuto figli da vecchia non avrei nessuno e mi veniva da piangere... poi ero convinta che almeno avevo le mie migliori amiche insieme a me, allora le vedevo come se avessero dovuto restare insieme a me x sempre. ora che loro non ci sono più(nn nel senso fisico), ho davvero paura che sarò sola. :roll:
|
ma esiste un futuro anche per noi ?
|
esatto recticus...ma esiste il futuro?il problema è che anche se fossimo sicuri che la risposta è no noi ci tortureremmo lo stesso...sfigati si nasce non si diventa!! :D
|
Quote:
|
il futuro sarà costellato da dolori atroci intervallati da qualche gioia , rari momenti di illusoria serenità e da morte sicura.
ma l'unica cosa sicura è la morte, il resto solo illusioni. e forse la morte non è neanche tanto sicura. la morte forse non esiste, togli il forse. quindi illusione è anche la morte stessa e tutto, anche il futuro, è un' illusione. la vita anche è un'illusione, nessuno realmente esiste ma solo s'illude di esistere. ma l'illusione non è un limite, anzi tutto il contrario. Ci si può illudere anche sapendo che è un'illusione, come si gioca seriamente sapendo che è solo un gioco. la malinconia è sensuale. |
Malinconia e tristezza nel passato, nel presente e anche nel futuro.
Non sarà felice per me il futuro...non potrà esserlo; non c'è futuro per chi vive nella solitudine totale, per chi non esce mai come me, per chi non ha amici. Ho sempre visto la mia fine (nel caso in cui io muoia anziano, ma non è affatto detto e non si può mai sapere) come quella che i giornali chiamano "tragedia della solitudine": un anziano che muore da solo e che viene scoperto dopo una ventina di giorni solo per la puzza di cadavere decomposto che viene proviene dal suo appartamento. E' un'idea che ho ormai da almeno 6 anni...cioè da quando ero adolescente, e questi anni non hanno fatto altro che rinfonzarla, e non è un buon segno... |
Quote:
Quote:
Una fine come un'altra in fondo, niente di veramente bizzarro, succede tutti i giorni, le probabilità sono alte. Ma il bello della morte è che ti sorprende sempre. Io penso che la mia sarà tutto tranne quello che ho immaginato...al liceo ci divertivamo a ipotizzare la morte degli altri. Un humor nero che in effetti serviva solo a parlare di come ci vedevamo reciprocamente, ma non di quella cosa, non della fine . Veramente, quello che gli altri vedono è in fondo quello che noi vogliamo mostrare, quello che vogliamo che vedano. Di me han detto: morte violenta prima dei 30 anni, overdose, soffocamento nel vomito, coma etilico, infarto, tumore al cervello. Ne andavo ovviamente fiera. Poi una donna leggendomi la mano mi ha predetto che sarei rimasta molto a lungo in questa valle di lacrime. io che volevo morire giovane, ovviamente, ci son rimasta male. Che cogliona. Grandissima cogliona. E invece probabilmente un giorno uscirò di casa e mi cadrà in testa un vaso di gerani, poi passerà un piccione (che aveva urtato il vaso) e ci lascerà la firma. |
Quote:
|
ma se ti spari poi magari finisci in un posto peggio di questo...nessuno lo sa cosa c'è dopo. oppure finisci in un posto uguale a questo ma la nuvoletta della sfiga tipo fantozzi riesce a raggiungerti anche lì.
|
Ho sempre visto la mia fine (nel caso in cui io
muoia anziano, ma non è affatto detto e non si può mai sapere) come quella che i giornali chiamano "tragedia della solitudine": un anziano che muore da solo e che viene scoperto dopo una ventina di giorni solo per la puzza di cadavere decomposto che viene proviene dal suo appartamento. E' un'idea che ho ormai da almeno 6 anni...cioè da quando ero adolescente, e questi anni non hanno fatto altro che rinfonzarla, e non è un buon segno... proprio come me la immaginavo io, con un funerale con 4 gatti e una tomba sempre spoglia con manco un fiore. adesso cerco di allontanare questi pensieri, daltronde sono ancora giovane, tempo ne ho. poi ho sempre pensato che piuttosto di arrivare così è meglio spararsi. Nella nostra società, il numero di persone sole, senza famiglia, e magari senza amici, aumenta sempre di piu'; per cui, il rischio di morire da soli c'è, ma non mi fa cosi' paura. Prima le persone sole erano l'eccezione, ed erano emarginate; ora stanno diventando sempre piu' normali, vengono accettate, e soprattutto ora si fa piu' attenzione alle loro esigenze, compresa quella di non essere abbandonati a morire da soli. E poi, anche ora le persone anziane vengono spesso, a torto o a ragione, "scaricate" dalle loro famiglie: un mesetto fa ero in ospedale, e a tarda notte ci hanno portato in stanza un vecchietto di 90 anni che era un vero rompiballe, ed ha tenuto sveglia l'intera stanza. Il giorno dopo è arrivata la figlia, fresca e riposata, solo per farlo spostare in un altro reparto. ma se ti spari poi magari finisci in un posto peggio di questo...nessuno lo sa cosa c'è dopo. oppure finisci in un posto uguale a questo ma la nuvoletta della sfiga tipo fantozzi riesce a raggiungerti anche lì. Anche se i film tipo Nirvana, Matrix, ecc. mi affascinano molto, io credo che dopo la vita non ci sia niente. L'idea della resurrezione, che è presente nelle religioni di derivazione ebraica, proprio non mi convince: troppo irrazionale, e soprattutto troppo comodo, troppo bello per essere vero. L'idea della reincarnazione, che è presente in diverse religioni orientali, non la capisco: che senso ha reincarnarsi, dopo la morte, in un'altra persona (o, se va male, in un cane), ma non ricordarsi assolutamente del proprio passato, di chi si era prima? E' come vivere sempre per la prima volta. |
Re: malinconia
Quote:
|
certamente, se penso al futuro, mi rendo conto che almeno di cambiamenti attivi da parte mia esso sarà molto simile o persino peggiore del presente; non è un bel sentimento ma cerco di combatterlo.
|
Re: malinconia
Quote:
sei troppo avanti! |
la malinconia mi viene quando penso che nonostante i miglioramenti che ho fatto sono ancora in mezzo auna strada....
quando penso a tutte le ansie sociali che dovro' affrontare ancora.... mi viene malinconia quando torno d un centro commerciale in cui vedo tante coppie e mi chiedo cosa ho fatto o meglio non ho fatto col mio fisico a non aver concluso niente in qusi 21 anni.. mi viene malinconia quando non so essere sciloto con una donna,quando penspo che avendo fatto il classico dovro' studiare eprendermi una laurea perche altrimenti non faro' un cavolo nell vita... mi vien tristezza quando penso che conosco piu gente rispetto a prima..ma esco sempre poco soprattutto in inverno... |
io piu' che malinconiadel futuro ho paura del futuro :roll:
|
quando torno da un centro commerciale dove vedo un casino di coppie giovani...mi prende una gran malinconia perche io in 21 anni non son riuscito a combinare nulla....e chissa' se ci riusciro' mai...
e 2 sabati che non esco avevo trovato una buona comitiva ma sono arrivate 2 nuove che non mi piacciono che gia conoscevo e per questo mi sto allontanando... mah linverno mi mette una tale tristezza... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.