![]() |
Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
e una buona idea oppure no. In generale la gente come se la prende una tale affermazione. Gli italiani come se la prendono ?
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
non capisco....dov'è il problema nell'essere timidi e nel dichiararlo?
P.s Io sono timida :arrossire: |
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
si lo so avevo visto la tua presentazione pero mi chiedo se si rischia di dare limpressione di essere un po sfigati oppure che le persone lo guardano come una cosa simpatica al inizio per poi cominciare a sottovalutarti
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Quote:
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Dipende dall'empatia e maturità delle persone con cui ti confronti.
In generale il solitario poco loquace viene catalogato come sfigato, se leggi topic sul forum capirai che è una legge universale o quasi. Tuttavia se ti confronti con persone leggermente timorose, timide o con sconosciuti in ambienti formali essere poco invadenti ed espansivi può essere considerato un pregio. Tendenzialmente ci si sente anche più a proprio agio a confrontarsi con persone più riflessive per questioni di carattere personale o di una certa rilevanza, la riservatezza occasionalmente è apprezzata |
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
non parlo mai di me:pensando:
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Prima non l'avrei detto manco morto...
Poi da quando ho capito che alla gente "normale" non importava, anzi lo ammettevano pure loro, ho inziiato a dirlo anche io senza problemi... Poi ovvio che devi essere nel contesto giusto, non è che saluti uno per strada e dici "Ciao, sai che io sono timido?" :D |
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Non c'è bisogno di dichiararlo, si vede che sono molto timido... comunque anche nel mio caso dipende dalla persona che ho di fronte, dalla sua empatia/maturità.
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Quote:
Toglimi una curiosità, tu dici gli italiano come se la prendono, vieni da un paese dove la timidezza è positiva o negativa? Sappiamo ad esempio che in alcuni paesi la percentuale di persone timide è molto più elevata. |
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
come hanno già detto, non c'è bisogno di dichiararlo in quanto si vede già e se non sono del tutto scemi se ne accorgono subito.
In situazioni in cui invece non si vede, tipo conoscenze su internet, ultimamente lo dichiaro subito, insomma avverto, di modo che non si facciano idee sbagliate di me e non si aspettino una persona totalmente diversa. Alcuni però a questa dichiarazione di spaventano o si preoccupano. |
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Per un uomo, dichiararlo è peggio che confessare d'essere l'autore di una strage :scared:
Comunque, è anche vero che la "puzza" della timidezza gli estroversi la sentono lo stesso :testata: |
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Quote:
non tutti sono così maturi per comprendere certe cose.... |
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Quote:
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Quote:
Bisognerebbe fin da subito indossare la maschera del freddo solitario, nel senso: se qualcuno ti chiede se sei timido perchè non parli mai, è meglio che tu rispondi dicendo che sei uno di poche parole, facendo capire che sai il fatto tuo, quando in realtà dentro vorresti scomparire all'istante. E' solo questione di recitazione.:perfetto: Con me non ha mai funzionato perchè anche mentre "recitavo" mi sgamavano subito...:mannaggia: |
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
se un giorno dovessi capitare in sardegna,non dirlo a nessuno........
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Quote:
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Non dichiaro mai di essere timido se non sono in chat ( e preferisco utilizzare il termine riservato) per diversi motivi:
1_Non ho una malattia infettiva e non sono tenuto ad "avvissare gli altri" 2_Non è una cosa che mi procura troppa vergogna ma nemmeno vanto 3_Non mi piace essere etichettato come "quello timido" 4_La gente si permette sempre e comunque di dare giudizi e opinioni 5_Non serve che lo dichiari, si capisce dopo 15 secondi... |
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Non bisognerebbe dichiarare nulla (come gli evasori :occhiali:): il sé va decostruito, il carattere, la personalità, l'individuo sono tutte mitologie fondative dell'impero del male, che mira a dividere le persone le une dalle altre :occhiali:
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
argomento a cui stavo pensando in questi giorni... dipende dal contesto e dagli individui, la timidezza può essere interpretata anche (spesso) male, te la tiri, sei menefreghista, freddo, strano, etc. etc., per gli uomini credo sia più complicato, io ad'esempio, con le persone con cui mi sento a mio agio, rido e scherzo da "estroverso" ma, con le donne che mi fanno sentire a disagio mi trasformo in una "statua", due pesi e due misure... credo sia questo il messaggio che do di me, anche perché se i contesti dei differenti comportamenti sono i medesimi... ho idea che vivere nell'anonimato il proprio stato di disagio sia peggio che rivelarlo.
|
Re: Dichiarare di essere timidi anzi timidissimi
Non c'è bisogno di dichiarare niente perchè tanto la gente,dopo che mi sta vicino 5 minuti,se ne accorge subito che sono timido.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.