![]() |
ennesimo topic sfogo&domande
.....................
|
Re: ennesimo topic sfogo&domande
Quote:
Quote:
|
Re: ennesimo topic sfogo&domande
Deh, non mi sento organico oggi, quindi ti rispondo un po' a casaccio senza soffermarmi sui punti precisi, spero vada bene lo stesso! ;)
Gente con anima ce n'è ovunque, l'estroversione non è esattamente fare le cose con la mentalità chiusa ed egocentrica che tu descrivi. Io a 20 anni già non frequentavo esser umani, ma prima di quel tempo ne ho visti di ragazzi impegnati, che mollano tutto per il servizio civile, per andare a fare i clown a Baghdad (avrei potuto andarci anch'io, ma me la son fatta sotto :ridacchiare:) e simili. O più semplicemente che si impegnano per qualcosa, anche di diverso da ciò che piace a me. Per diventare medico non serve solo stare sui libri. Ci vuole una costanza e una determinazione non indifferente, non puoi farlo se non lo desideri fortemente. Quando prendevo il treno delle 6 per arrivare a lezione alle 8 vedevo i corsisti di medicina tutte le sante mattine partire da lì a quell'ora, sapendo che sarebbero tornati a casa alla sera tardi, e che non avrebbero potuto dire (come magari facevo io) "massì, questa lezione me la salto, mi vado a sdraiare nel parco" perché hanno l'obbligo e il fiato dei professori sul collo. E fermati a guardare le persone per strada e nota che ci sono i comunisti con i foglietti. Io non sono comunista, ma mi sembra pazzesco l'impegno e la costanza che ci mettono. Idem per i "credenti", facciamo un salto in oratorio, in un'aula di catechismo o in chiesa.. e troveremo facilmente ragazzi suonare la chitarra, organizzare attività per i più piccoli. E' dogmatismo? Si, ma è passione, fede, loro ci credono no? Non è forse come dedicarsi ad un libro? Immergersi in un mondo che ti rispecchia in qualche modo e richiede un impegno? Le belle persone ci sono. Bisogna saperle vedere anche.. Un paio di volte, chiedendo un'indicazione per un luogo lontano, mi sono dovuto divincolare da persone che insistevano per darmi i soldi dell'autobus. Saran cazzate, ma secondo me vogliono dire. Per quanto riguarda le uscite non ti so dire :mrgreen: No beh... nella mia storia ho avuto la fortuna anche li di trovare un paio di amici con cui poter fare qualcosa di originale e personale, intervallandolo con (più che comprensibili) uscite adolescenziali classiche. Le persone vanno anche un po' educate secondo me. Prova a proporre qualcosa tu alle tue conoscenze. Se non siete compatibili per nulla, e tu non ami la loro compagnia... insomma, perché forzarti? Finite le superiori, abbandonai ogni tipo di contatto con chiunque appartenesse alla mia vita precedente perché li consideravo "inferiori" e poco interessanti. E poi avevano le loro vite.. Io ti dico... non te lo consiglierei. La solitudine è una passione tosta da coltivare. - ah... non so di dove sei... ma in molte città esistono bar letterari e luoghi di ritrovo "non banali"... Una mia ex professoressa ogni tanto mi narrava di e invitava a mostre, eventi e cene "intellettuali" che organizzava regolarmente. E avrà sui 35 anni... abbi fede :) |
Re: ennesimo topic sfogo&domande
Quote:
Alla prossima colica chi ti aiuta? Il cassiere? Quote:
|
Re: ennesimo topic sfogo&domande
Quote:
b) di solito finiscono verso la fine dei venti. Sto notando che per i single over trenta (per non parlare degli over quaranta) diventa meno strano non uscire la sera, anche perché nei pub ci si sente vecchi rispetto alla media e il numero di amici tende fisiologicamente a ridursi. Si lavora e non si è più studenti universitari, quindi si è stanchi e non si ha più voglia di fare le ore piccole. Non ci si fa più illusioni del tipo "devo assolutamente andare in disco così magari faccio nuove conoscenze/conquiste". Non ci si fa più nemmeno illusioni del tipo "devo assolutamente sposarmi/metter su famiglia entro i trenta altrimenti sono un fallito", dopotutto si può sopravvivere anche senza. Di anno in anno, un numero sempre maggiore di miei conoscenti/coetanei trascorre il capodanno a casa o al lavoro. Molti hanno smesso di uscire il sabato sera. Man mano che si invecchia stare da soli diventa sempre meno anormale. |
Re: ennesimo topic sfogo&domande
Quote:
Puoi anche argomentare le tue perplessità se te la senti :timidezza: In ogni caso ti inviterei a riflettere sul termine "impegno" prima di farlo. |
Re: ennesimo topic sfogo&domande
Quote:
A parte il fatto che il 95% degli utenti del forum frequenta l'Università ed ha tutta l'intenzione di laurearsi. Comunque, riguardo alla tua domanda, non credo sia ingiusto. Inverosimile, è vero. Un paradosso bello e buono. Però devi mettere in preventivo che l'estroverso/medico ha studiato e si è fatto il mazzo sui libri. Perciò la sua posizione e il suo lavoro sono assolutamente meritati. Invece l'introverso perchè ha rinunciato? Se uno è introverso è un problema suo, la società non gli deve niente. E' affar suo provare ad uscirne, provare a rimboccarsi le maniche e cercare di uscire dall'angolo. E poi l'introverso poteva scegliere altre facoltà. Evidentemente ha preferito mollare, rinunciare e non applicarsi. Questo ti fa capire che razza di medico sarebbe potuto diventare. Comunque è anche difficile trovare un estroverso iscritto all'albo dei medici. Tra parentesi: la società non è divisa tra estroversi e introversi. Anche un introverso può trasformarsi in un estroverso in casi eccezionali e l'estroverso può fare altrettanto. Quote:
Però a trent'anni si ha già un lavoro, una famiglia... in teoria. Perciò è difficile uscire come quando si hanno vent'anni. Tuttavia, c'è gente disperata che a trent'anni suonati (anche quaranta :miodio:) il sabato sera va in discoteca e cerca di rimorchiare le diciottenni... casi particolari, fortunatamente non troppo frequenti |
Re: ennesimo topic sfogo&domande
Quote:
Dopo i trent'anni si esce di meno, i gruppi ristretti a poche persone, per lo più accoppiate. Quasi tutti sono fidanzati, conviventi o sposati. Stare a casa diventa normale, ma solo se non si è soli. In genere la serata la si passa meno frequentemente nei locali e più spesso a casa di amici. La singletudine che a vent'anni era normale, a trentacinque, se dura molto, non lo è più. Per gli sfigati come me, avere 20,25,30 o 35 anni non cambia nulla, si sta di merda allo stesso modo. Cambia forse la'tteggiamento degli altri. Si passa dalla derisisone alla compassione, ma non è bello lo stesso. |
Re: ennesimo topic sfogo&domande
A 20 anni sì, si sta per lo più davanti/dentro locali a parlare con una schiera di conoscenti in rapida successione, magari bevendo qualcosa. Non ci vedo nulla di così perfido, purchè, condizione non sempre rispettata, si tolleri anche chi già a quest'età preferisce talvolta e sceglie forme di divertimento meno estrose e più intime.
Poi una serata ogni tot si va anche in discoteca, luogo che invero ripugno con tutto il mio essere. Quando non sei ubriaco lercio o cannato, il triste destino che ti aspetta è quello di sedare una rissa cercando di non farti coinvolgere o di assistere impotente alle stronzate compiute dai tuoi amici e dal 90% della fauna presente sul posto. La mia paura è che rispetto alle generazioni passate, dove c'era sempre stato questo stile di vita a ventanni, suddetto tipo di divertimento perduri fino a 35-40 anni. Non vorrei che la maturità si raggiungesse sempre più tardi e che, se una volta l'eccezione era arrivare ai 40 nè sposato nè con figli, per noi giovani d'oggi sia di esserlo a 30. Non so quanti qua dentro giorebbero ad essere condannati a girare per locali fino all'età matura, fino ad averne le palle piene ed oltre, ma per quanto riguarda me personalmente, l'idea non mi stuzzica neanche un po'. |
Re: ennesimo topic sfogo&domande
Quote:
forse frequenti la gente sbaglaita per te...si! ci sono tanti giovani che escono a bere e a chiacchierare a caso, ma io non li frequento più che tanto perchè i annoiano..in compenso ho conosciuto, tanta ma tanta gente che esce si diverte, fa cazzate, ma si parla anche di un po di tutto, si fa un po di tutto..e a dirla tutta faccio fatica a seguire tutti perchè una settimana non basta. quindi, se parli di giovani, ti puoi riferire solo a quelli che vedi tu! c'è un sacco gente in gamba...ecco, se , frequenti medicina, allora si che sei nel posto sbagliato! li si che c'è tanta gente superficiale, anche ignorante, che è li solo per il posto comodo e rinomato |
Re: ennesimo topic sfogo&domande
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.