![]() |
affetto tra genitori
Ho sempre notato una certa freddezza nei rapporti tra i miei genitori, mai un abbraccio, un bacio, o almeno nn li hanno mai manifestati in mia presenza.
secondo voi questo può in qualche modo creare difficoltà nel manifestare fisicamente affetto nei confronti anche degli amici (sia uomini che donne)? cioè noto nelle persone con maggiori abilità sociali, la capacità di manifestare l'affetto che hanno verso le persone anche con abbracci e con contatto fisico vario... senza che questo debba implicare qualche conseguenza andando però ad alimentare e rendere più saldo il rapporto affettivo; a me risulta difficile dare anche un bacio sulla guancia per paura di farlo in un contesto sbagliato. Per farvi un esempio abb banale sapevo di una ragazza a cui piacevo (per certo) visto che una sua amica me l'aveva detto, fatto sta è che ho avuto modo di vederla un paio di volte all'uni, incontri molto brevi io ero sempre di passaggio perchè andavo a lezione, fatto sta che salutavo solo l'amica che conoscevo meglio con un bacio sulla guancia mentre a lei la salutavo con un ciao, questo per tipo 3 incontri; la scorsa settimana mi chiama un mio amico e mi fa:" oh mi ha detto Maria che piaci a francesca ma che si chiedeva per quale motivo salutassi sl l'amica con un bacio sulla guancia e lei no" ok non mi ha detto letteralmente questo ma ho riassunto il discorso in una frase, io mi sono giustificato dicendo che non sapevo se era il caso di salutare anche lei cn un bacio dato che nn la conoscevo bene e che ci avevo parlato un paio di volte per qualche minuto; fatto sta che lei se ne è risentita e gli è sembrato strano il mio comportamento. Odio sentirmi così frenato, anche perchè questa ragazza fisicamente nn m dispiaceva affatto, e sinceramente credo anche di essermi fatto sfuggire questa occasione.... riassumendo ho paura di compiere gesti affettivi per paura di essere fuori luogo e soprattutto rifiutato! |
Re: affetto tra genitori
Se la ragazza si è risentita per questo,che per me è una piccola cavolata,la prossima volta che la incontri gli dai sto bacio pure a lei e la cosa finisce li..può darsi che piacendogli ci sia rimasta male..ma non la vedo una tragedia,se perdi l'occasione con lei per questo motivo direi che è meglio averla persa!!!!:bene:
Per il resto....sicuramente il modo in cui i nostri genitori si comportano può influenzare...io non ho mai avuto figure maschili in casa,non ho mai avuto un modello di coppia,e la conseguenza è stata un disastro.... Ci sono persone che conosco che per esempio,pur avendo i genitori separati dalla loro nascita,sono persone affettuosissime...altre invece per niente...magari dipende più che da come i genitori si comportano tra loro,da come si comportano con noi..ma magari sto dicendo una cavolata,pure io mi sono fatta spesso domande simili senza trovare risposta... |
Re: affetto tra genitori
anche i miei non sono mai stati affettuosi tra loro (ma affettuosi per come lo intendo io; magari loro, nel modo in cui stavano insieme, si sentivano affettuosi l'un l'altro). Non li ho ritenuti neanche affettuosi nelle esternazioni con me; avvertivo il loro amore ma avrei preferito gesti più concreti tipo abbracci e carezze. Il contatto fisico dei genitori con i propri figli è fondamentale, se mio padre m'avesse abbracciata di più e rassicurata tra le sue braccia..chi lo sà..magari oggi non sentirei il bisogno di un compagno al mio fianco rassicurante e protettivo.
|
Re: affetto tra genitori
Quote:
Per il resto sento che questa mia incapacità mi abbia limitato eccessivamente è cm se vedessi una bolla invalicabile intorno a me |
Re: affetto tra genitori
Quote:
Azzardo un ulteriore approfondimento: non siamo persone che si frenano, non sempre comunque. Spesso non siamo sicuri delle motivazioni che ci portano a non compiere un gesto. Se tu fossi stato sicuro, e avessi rivendicato il perché di quel non gesto, probabilmente il discorso del tuo amico non ti avrebbe influenzato e non ti avrebbe fatto pensare ad un'occasione mancata. |
Re: affetto tra genitori
Certo che si: l'ambiente condiziona le persone (si vede che sto ripassado sociologia?! :D). Sei cresciuto in un contesto, come dire, "non espansivo", quindi secondo me è normale che tu ora abbia difficoltà ad esserlo.
Per quanto riguarda l'ultimo punto, le fobie ci portano a dover essere ultrasicuri dei nostri gesti, e, per me, non essendoci con questa ragazza una confidenza che ti mettesse a tuo agio, hai fatto bene a non darle baci. Che poi non è che l'hai ignorata, eh? :ridacchiare: Ok, io sono di parte, odio i baci "di rappresentanza" anche tra persone appena conosciute :miodio: Vedila così: ti sei distinto dalla massa di chi bacia tutti sulla guancia, così lei pensa a quanto sei originale :D |
Re: affetto tra genitori
Quote:
Potete capire il mio stato d'animo nel vedere questi due insieme a lezione....rabbia e un generale senso di inadeguatezza nel vedere che questo ragazzo (oggettivamente brutto e anche leggermente + basso di lei) abbia avuto successo dove io ho fallito trasmettendo una brillantezza sociale, e spigliatezza nei rapporti che io nn ho trasmesso (una mia amica che segue il corso con me lo ha tradotto come un "lui ci sa fare meglio di te con le ragazze"). D'altro canto ho tratto una lezione da tutto questo, ho capito che l'aspetto fisico conta relativamente per le donne, a meno che non siano superficiali come una pozzanghera, e che sono le abilità sociali a fare la differenza; direi che l'aspetto fisico è come una molla che fa scattare l'interesse poi c debbono essere i contenuti... Sarebbe stata una buona notizia su un forum di persone che si sentono brutte di certo nn lo è su questo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.