![]() |
Storie di ordinaria FOBIA
Ora che ci penso ho una fobia per i cani, l'avevo da ragazzino perchè i miei mi urlavano in testa dicendo che i cani erano pericolosi, mi padre si incazzava quando qualche cane si avvicinava per giocare.
Risultato se vedo cani anche sciolti non ho grossi problemi (tranne se si tratta di cani feroci) ma di certo non li accarezzo (mi fanno un po ribrezzo). Ma se il più piccolo cane abbaia a distanza ravvicinata fuori del MIO CAMPO VISIVO ho una BOTTA DI ADRENALINA e anche un'unica CONVULSIONE FISICA, poi immediatamente passa. Alcuni anni fa ero in una stradina di campagna macchina ferma FINESTRINO APERTO consultavo una mappa un ENORME cane grigio, entra dal finestrino ABBAIANDO FURIOSAMENTE, ho dovuto mettere in moto partire SGOMMANDO !!! Ancora oggi ricordo i dettagli (il fiato schifoso di quell'animale) e il trauma |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Da piccolo avevo anche io paura dei cani. Dopo un po' capii che i i gatti che graffiano erano peggio e quindi abbandonai la fobia dei cani per quella dei gatti.
Ora diciamo che le ho superate entrambe, anche se i gatti si dovrebbero comunque limare un po' gli artigli :mrgreen: Comunque ci sono situazioni in cui è utile avere un po' di paura. Talvolta girando in bici in campagna ho incontrato anche cani non troppo amichevoli. |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Secondo me è normale.
Cioè anch'io ho paura se un cane mi assale all'improvviso anche solo per giocare, o se per esempio passo da un cancello e un cane spunta da dietro e comincia ad abbaiare, mi piglia un colpo Eppure non ho paura dei cani, non mi fanno ne caldo ne freddo, però devo ammettere che un po' di apprensione quando vedo un pitbull o un bulldog o quel genere di cane mi prende, ma perchè fin da piccola mi hanno abituata a pensare che queste razze son pericolose quindi quando ne vedo per strada cerco di aggirarli o di non avvicinarmi troppo :S |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
Aahahah bellissima questa descrizione dell'evento :D |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
Certi bastardini invece sono subdoli: piccoli ma irritabili e mordaci! |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
io ti consiglio di prenderti un cane ;)
io ce l'ho (un meticcio) ma comunque anche a me fanno paura quelli sciolti/randagi e soprattutto quelli che non conosco perchè non so come potrebbero reagire e ho paura che possano aggredirmi :o |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
ma il cane era salito? :o |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
I cani, come le persone, aggrediscono sempre chi ha paura.
|
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
Pensa che in Inghilterra vengono definiti nanny dog = cane bambinaia. Spesso nei cani l'aspetto non corrisponde al carattere, un'altro cane definito ideale per i bambini è lo Staffordshire bull terrier, un signore che conosco ce lo aveva, era una bella cucciolona, gli tirava il pelo al mio cane, a me invece prendeva le mani per giocare. Il pitbull invece è una razza non riconosciuta in Italia e nei paesi aderenti alla FCI, gli USA invece (che non fanno parte della FCI) lo riconoscono. C'è poi una razza da molti definita erroneamente Pitbull ma che in realtà si chiama American Staffordshire Terrier. Nei cani invece spesso le razze di taglia piccola hanno, secondo me, un livello di aggressività maggiore delle razze grandi e giganti, compensano la mancanza fisica con il carattere, i terrier in questo sono i più ostici, si dice infatti carattere terrier. Io personalmente amo le razze giganti, mi piacerebbe affiancare al mio magari un Alano o un bel Leonberger. Scusate se mi sono dilungato nella risposta ma amo i cani e la cinofilia. :timidezza: |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
l'avevo avuta da piccola 'sta fobia. e ora è ritornata, anche se con intensità minore.
|
Re: Storie di ordinaria FOBIA
I cani sono stupendi, io li adoro, accarezzarli mi rilassa...capisco che per te è una fobia, quindi, qualcosa di irrazionale, ma non sai cosa ti perdi...la pace ha la forma di un cane. La gioia ha un folto mantello bianco e nero (cit.) http://www.gratisandgratis.com/emoti...ons%20cani.gif
|
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
I pastori maremmani a volte possono essere aggressivi, i dalmata mi sembrano che abbiano un brutto carattere, altro che Pongo e Peggy della carica dei 101! |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
http://www.corriere.it/cronache/12_a...cf202da2.shtml |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
In realtà con quell'affermazione intendevo dire che l'idea di poter camminare tranquilli.. di "abbassare le difese".. per gli animali non ha senso. Muoversi senza consapevolezza dei pericoli ... è come portarsi appresso un cartello enorme con su scritto: "PREDA FACILE QUA." |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
Quote:
Certo anch'io sono stato spesso inseguito dai pastori maremmani facendo montain bike, E' IL MIGLIORE ALLENAMENTO :mrgreen: Quote:
MI SONO PIEGATO SUL LATO DESTRO E HO GIRATO LA CHIAVE il motore era spento :piangere: ........C....OOO !!! |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
io una volta stavo tornando a casa a piedi con il mio cane (cucciola di piccola taglia femmina) e a un certo punto passo accanto a uno di quei cani grossi bianchi (credo maremmano boh) randagio che stava sdraiato per terra, e senza motivo apparente questo si alza e comincia a abbaiarmi :o:miodio: pensare che questo cane è definito buonissimo da tutti..io non ci credo..infatti non sono passata mai più di lì a piedi :D
|
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Guarda, io pure amando i cani e (quasi) tutti gli animali in blocco, avrei avuto la tua stessa reazione ;)
Ci sono migliaia di persone che hanno la fobia dei cani, non mi sembra affatto una cosa stupida! Se vi raccontassi una delle mie, lì si che ci sarebbe da ridere :piangere: :timidezza: Quote:
|
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
Il maremmano era il mio cane preferito da piccolo. |
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Quote:
Quote:
|
Re: Storie di ordinaria FOBIA
Boh, io penso che in certe situazioni sia inevitabile la paura verso i cani perchè ti rendi conto che non son sempre carini e amichevoli come possono sembrare in presenza del padrone e in città.
Mi è capitato una volta, durante una camminata nella campagna senese, di incappare in un bel gruppetto di cani a guardia di un gregge. Era un pomeriggio assolato e tranquillo, gironzolavo da sola in una zona disabitata per ammirare il paesaggio e per molto tempo non incontrai nessuno, finchè sentii vicino un gregge e vidi un cane bianco spaparanzato per terra. Non parve darmi importanza il che mi tranquillizzò e mi convinse a proseguire senza timore sul sentiero. Ma una volta girato l'angolo mi ritrovai tutti insieme e piuttosto incazzati 5-6 cani che mi abbaiavano in coro. Vidi che del padrone non vi era ombra e di nessun altro essere umano nei dintorni, mi resi chiaramente conto che in quel momento io ero solo un'intrusa e loro nemica e che tutti gli istanti successivi sarebbero dipesi dai miei gesti. Non vi erano altre opzioni e possibilità di uscirne fuori. Allora chiusi gli occhi e proseguii a passettini piccoli piccoli sempre lungo il sentiero, sempre avanti, cercando di muovere il meno possibili qualsiasi segmento corporeo. Camminai come in un sogno finchè il loro latrare lasciò spazio al silenzio. Dopo quest'esperienza e altre di minor impatto le paure infantili si sono risvegliate e adesso non vedo più i cani come "umani" e quindi in qualche modo controllabili, ma come animali e quindi imprevedibili. Perciò evito di accarezzarli o anche solo di guardarli negli occhi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.