![]() |
Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Volevo raccontarvi questo lato di me stesso, e confrontarmi con voi e con le vostre esperienze.
In pratica, è da un po di tempo che penso al fatto che, in tutta la mia vita, non sono mai stato capace di reagire come avrei dovuto ai piccoli soprusi, alle cattiverie ed alle piccole violenze delle altre persone. Cioè quando ero piccolo ed anche da adolescente, mi capitava che i ragazzi più forti mi bullassero e mi prendessero in giro, per fortuna, mai in modo eccessivo, ma in ogni caso, ero come incapace di reagire, come terrorizzato, come paralizzato, anche se oggettivamente i tizi in questione non è che fossero chi sa quanto terribili (anzi in fondo non erano niente di che). Comunque, la cosa che mi fa soffrire, è, che, anche adesso, pur se in forme ovviamente diverse, visto che ho 33 anni e che frequento ambienti sociali dove c'è generalmente gente molto fine ed educata, quando mi capita che una persona, in una qualunque circostanza, si comporti con me, in modo anche velatamente aggressivo e prepotente, inizio a provare un vero e proprio terrore.... e non riesco in alcun modo a reagire. Quindi, sono davvero triste che, anche adesso, non riesco a farmi rispettare come dovrei. A voi è mai capitato di vivere delle situazioni simili? |
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
E' praticamente la storia della mia vita....
|
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Sì sempre, ma se ci riuscite reagite eccome e non porgete nessun'altra guancia.
|
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
|
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
io penso di meritarmi di essere trattato male :nonso::interrogativo:
|
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
|
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
digli: ok hai ragione e poi te ne vai inutile star lì a discutere con gen te del genere |
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
|
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
Come avrei potuto fare, e come ho fatto soltanto nei momenti in cui mi incazzavo pesantemente perché esageravano. Ora mi accorgo che tante piccole cose mi vengono difficili, ad esempio se una persona mi urta difficilmente ho il coraggio di guardarlo in faccia, e spesso chiedo scusa anche se l'evento è stato provocato dall'altro. Una volta, stavo facendo le scale mobili e sento tirare lo zaino. Mi volto ma non abbastanza da guardare il tipo, ero imbarazzato e infastidito, così faccio finta di niente. Sento che ancora tira. E poi mi saluta. Era un collega che mi faceva uno scherzo. E io penso di aver fatto una discreta figura di merda, perché se fosse stato uno sconosciuto avrei come minimo dovuto girarmi con aria imbronciata. L'avrei riconosciuto come collega e lo scherzo sarebbe morto lì. Invece ho fatto la figura del cretino, di quello a cui puoi tirare i coppini che tanto non riesce a dirti niente... |
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Anche per me è stato così, da ragazzino fino a una certa età reagivo ai sopprusi. Poi dalle scuole medie in poi ho perso la fiducia in me stesso, mi reputavo meno di zero, in un certo senso...
Quote:
...lo pensavo ora non più ma c'è anche dell'altro, credo sia stata anche la voglia di rivalsa. Purtroppo (?) di gente educata e fine non ne ho praticata, ho frequentato sempre ambienti di merda. |
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
|
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Anch'io la maggior parte delle volte mi blocco, e solo dopo un po' di tempo mi vienne in mente la risposta giusta che avrei dovuto dare. E questa cosa mi fa accumulare rabbia...
|
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Beh, a me capita sempre, non so reagire, non mi viene in mente qualcosa da dire per rispondere, o a volte mi capita che rimango così male per qualcosa, che non dico nulla, altrimenti mi scendono le lacrime. E se le persone si accorgono che mi viene da piangere, o che piango, o solo per il fatto di non aver reagito, mi sento ancora più stupida, e penso che le persone mi considerino stupida.
|
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
putroppo tra i nuovi conoscenti è il primo approccio che conta, ma anche in generale con donne o lavoro
se ti fai vedere sicuro di te e "cattivo" sarà poi difficile che ti prendano in giro in futuro seinvece ti fai evderer molle, sfigato ecco che inizia la ribalta del bullo |
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
Questo succede quando gli introversi scimmiottano gli estroversi; pensano che bisogna fregarsene del giudizio degli altri, con lo scopo di "mostrarsi sicuri di sé". E per quale motivo uno deve mostrarsi sicuro di sé? Per piacere agli altri. |
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
Tante vittime rimangono vittime proprio perché s'incazzano e fanno ridere. Chi reagisce spesso ne prende il doppio. |
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
Se una persona a me sconosciuta mi tira lo zaino, è naturale che io gli debba dire qualcosa: il fatto che io non lo faccio perché inconsciamente temo il suo giudizio, è un mio difetto nella capacità di relativizzare il suo giudizio. Perché un conto è una persona che stimo, la quale mi dà una critica: ci rifletto e posso considerarla costruttiva. Un conto è una persona che invece dice una cosa giusto per ferire. Scimmiottare infatti non è mai la strada giusta: bisogna assimilare. E non snaturandosi, ma cercando di colmare le proprie lacune come esseri umani, a prescindere dalla propria indole. |
Re: Incapacità a reagire ai soprusi ed alle violenze degli altri
Quote:
Tutto rimane in un piano simbolico fine a se stesso, "se faccio così lui pensa, allora significa io sono così, però ci avrei guadagnato se lui avesse pensato...". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.