FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Presentazioni (https://fobiasociale.com/presentazioni/)
-   -   Ciao (https://fobiasociale.com/ciao-26343/)

Stuart 03-05-2012 20:08

Ciao
 
Ciao a tutti,
sono Stuart, 15 anni (lo so forse uno dei più giovani qui). E' da un po' che osservavo le vostre discussione che mi hanno fatto capire di essere socio fobico e ho deciso di iscrivermi. Questo problema l'ho sempre avuto, non ricordo nella mia breve vita grandi momenti di intensa vita sociale. Penso che tutto sia dovuto da tanti fattori: l'eccessiva protezione dei miei genitori, il fatto di essermi trasferito in tante città (4, per l'esattezza), il mio schifoso carattere timido e riservato e varie esperienze di vita che mi fanno sempre di più rinchiudere in me stesso.
Già da piccolo ero un bambino "strano", almeno così mi dicono. Non amavo giocare, stare con gli altri bambini. Andando alle elementari le cose sono migliorate, avevo amici, giocavo, insomma tutto quello che dovrebbe fare un bimbo di 8-9 anni. Poi sono arrivati i trasferimenti. Prima città, seconda città, terza città (nella quale ho interrotto quasi tutti i miei legami con vecchi amici e non ho fatto nuove amicizie) e il Settembre scorso l'ultima tappa (si spera l'ultima). Prima cambiare per l'ennesima volta mi ero autoconvinto a cercare di fare amicizie. Stranamente così è stato. Ho subito parlato normalmente con i miei nuovi compagni di classe (sono stato anche fortunato ad iniziare qui le superiori) e addirittura per 2-3 mesi siamo anche usciti insieme. Pian piano le cose si sono ristabilizzate, nel senso che sono tornato a chiudermi in casa dopo scuola, a passare le ore davanti a videogiochi e tv. La cosa di cui non riesco a capacitarmi è che a scuola, bene o male, ho un buon rapporto con i miei compagni ma che in realtà non sono altro che semplici conoscenti.
Ci sono giorni che penso che uscire non è obbligatorio e che uno può fare quello che vuole della sua vita, altri in cui mi rattrisstisco sentendo cosa hanno fatto i sabato sera i miei compagni. Il fatto è che ho da sempre il terrore del giudizio della gente:testata: Tutto questo sta influendo negativamente anche nei miei studi: rischio di venire rimandato (se non bocciato) e ho paura di deludere la mia famiglia, che forse è l'unico rapporto umano che mi rimane.
Ho paura di rimanere solo, non inteso come solitudine, a quello sono abituato, ma ho paura di rimanere solo nel mio problema. Ho bisogno di qualcuno che mi ascolti e dato che i miei genitori non voglio coinvolgerli ho pensato di iscrivermi.
Spero che vi siate fatti un idea di me, ci sarebbe molto da dire ancora ma come presentazione e come primo sfogo penso che basti.
Ciao!

Don Chisciotte 05-05-2012 16:35

Re: Ciao
 
Ti attivo.
Benvenuto, Stuart! :)

Yannis Akis 05-05-2012 16:41

Re: Ciao
 
Benvenuto!

Inosservato 06-05-2012 15:00

Re: Ciao
 
benvenuto :applauso:

giovanissimo :bene: mi raccomanto non farti suggestionare dai deliri dei fobici esperti :mrgreen:

missim 06-05-2012 17:54

Re: Ciao
 
Ciao e benvenuto :)

rainbow 07-05-2012 13:52

Re: Ciao
 
Ciao Stuart!! C'è ancora un po' di tempo per recuperare l'anno scolastico.. magari ti va bene! ;)

Benvenuto :)

Yumenohashi 07-05-2012 14:07

Re: Ciao
 
Benvenuto a bordo :)

rainy 07-05-2012 14:52

Re: Ciao
 
Quote:

Originariamente inviata da Stuart (Messaggio 749573)
sono Stuart, 15 anni (lo so forse uno dei più giovani qui). E' da un po' che osservavo le vostre discussione che mi hanno fatto capire di essere socio fobico e ho deciso di iscrivermi. Questo problema l'ho sempre avuto, non ricordo nella mia breve vita grandi momenti di intensa vita sociale. Penso che tutto sia dovuto da tanti fattori: l'eccessiva protezione dei miei genitori, il fatto di essermi trasferito in tante città (4, per l'esattezza), il mio schifoso carattere timido e riservato e varie esperienze di vita che mi fanno sempre di più rinchiudere in me stesso.

si, dipende molto da questo credo. Io stesso ho cambiato 3 volte scuola e una volta la classe, la mia vita sociale e le mie amicizie ne hanno risentito.
Immagino che cambiare città sia anche peggio

Quote:

Originariamente inviata da Stuart (Messaggio 749573)
Prima cambiare per l'ennesima volta mi ero autoconvinto a cercare di fare amicizie. Stranamente così è stato. Ho subito parlato normalmente con i miei nuovi compagni di classe (sono stato anche fortunato ad iniziare qui le superiori) e addirittura per 2-3 mesi siamo anche usciti insieme. Pian piano le cose si sono ristabilizzate, nel senso che sono tornato a chiudermi in casa dopo scuola, a passare le ore davanti a videogiochi e tv. La cosa di cui non riesco a capacitarmi è che a scuola, bene o male, ho un buon rapporto con i miei compagni ma che in realtà non sono altro che semplici conoscenti.

anche a me capita di voler cercare a tutti i costi nuovi amici. Poi però mi stanco, comincio a non uscire più, a stancarmi delle loro facce e dei loro volti. Non so perchè accada.
Comunque anche per me non è facile stare in classe. Con i miei compagni ci parlo, normalmente. Sembriamo anche amici in parte, ma alla fine loro hanno i loro gruppi con cui uscire. Io no. Dipende dal fatto che ci siamo conosciuti tardi

Quote:

Originariamente inviata da Stuart (Messaggio 749573)
Ci sono giorni che penso che uscire non è obbligatorio e che uno può fare quello che vuole della sua vita, altri in cui mi rattrisstisco sentendo cosa hanno fatto i sabato sera i miei compagni. Il fatto è che ho da sempre il terrore del giudizio della gente:testata: Tutto questo sta influendo negativamente anche nei miei studi: rischio di venire rimandato (se non bocciato) e ho paura di deludere la mia famiglia, che forse è l'unico rapporto umano che mi rimane.

manca ancora un mese, dai :bene:
Conosco gente che ha recuperato un anno di studi in una settimana, facendosi interrogare in tutte le materie e cercando di arrivare almeno alla sufficienza. Mettiti sotto e vedrai che i professori saranno clementi :)

Quote:

Originariamente inviata da Stuart (Messaggio 749573)
Ho paura di rimanere solo, non inteso come solitudine, a quello sono abituato, ma ho paura di rimanere solo nel mio problema. Ho bisogno di qualcuno che mi ascolti e dato che i miei genitori non voglio coinvolgerli ho pensato di iscrivermi.
Spero che vi siate fatti un idea di me, ci sarebbe molto da dire ancora ma come presentazione e come primo sfogo penso che basti.
Ciao!

qui tutti ti ascolteremo, Stuart. Puoi starne certo.
Presto ti sentirai a casa, lo stesso è stato per me quando mi iscrissi qui. Troverai un sacco di persone pronte ad aiutarti.
Tutti abbiamo gli stessi problemi, è questo il "bello" del forum: riusciamo a sentirci uniti perchè soffriamo insieme.

Benvenuto nel forum comunque :)

Stuart 07-05-2012 20:52

Re: Ciao
 
Grazie a tutti:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.