![]() |
Neofilia
Soffro di questo lato del carattere da sempre. Ogni cosa, situazione, avvenimento, colore, mia qualità, lavoro, passatempo, relazione, mi stanca, mi logora, mi spaventa, mi deprime.
Ho bisogno sempre di fuggire, a volte lo sogno, libero, come un airone, staccato dalle situazioni materiali, non per spiritualità, ma per il terrore acuto di soffrire, di essere traumatizzato, di uscirne con le ossa rotte. E allora altro giro, altro gioco. Si cambia tutto, per l'ennesima volta. L'instabilità, l'incapacità di stabilire una routine codificata credo mi abbia sfavorito di molto nei rapporti umani, dove la gente categorizza, giudica, stabilizza. Io sempre in fuga, mi fermerò mai mi chiedo?Sì, quando avrò le ossa rotte per essermi schiantato contro una situazione, una persona, un dolore troppo grande. Arriverà il mio momento delle decisioni, dello stanziamento, e sarà un giorno triste e dolorosissimo per me. Apprezzerei un pò di compagnia su questo argomento |
Re: Neofilia
cioè spiegati meglio, fai un esempio....
|
Re: Neofilia
Io invece penso di essere un po' neofobico, le novità mi mettono spesso inquietudine.
|
Re: Neofilia
Quote:
se messaggio con qualcuno odiare mandare sempre alla stessa ora e cercare di cambiare modo e contenuto dei messaggi, se sono fidanzato odiare andare negli stessi luoghi, parlare nello stesso modo, ascoltare sempre la stessa voce, guardare sempre gli stessi posti, frequentare sempre gli stessi giri. |
Re: Neofilia
Quote:
sei cool |
Re: Neofilia
Sono un abitudinario...
|
Re: Neofilia
Quote:
|
Re: Neofilia
Quote:
Non che mi spaventino le situazioni nuove, ma mi procurano tantissima ansia, così finisco per evitarle del tutto. |
Re: Neofilia
Quote:
lo capisco.. anche io sono come te...:) |
Re: Neofilia
Io sono molto abitudinario, al punto tale che certe volte penso d'essermi autoistituzionalizzato :(
|
Re: Neofilia
Bè, mi sembra normale. Spesso osservo le dinamiche degli altri e mi chiedo con quale criterio possano condurre la propria vita senza porsi mai : cosa faccio? Perchè?
Non mi sembra umano procedere come robot senza mai domandarsi niente, nemmeno un dubbio che sia uno. La maggior parte della gente preferisce la routine perchè è meno rischiosa. E li capisco. Che altro si può fare? Per non essere emarginato dalla società, in qualche maniera, ne sei costretto. Assorbire, produrre, consumare: questo è il motto. |
Re: Neofilia
Sì, capisco. Conduco una vita molto ordinaria e per quanto sia riluttante ai cambiamenti, vorrei fossero presenti dei diversivi, che possono essere appunto, anche solo il fatto di cenare ad un'ora diversa dal solito.
Quote:
Vorresti che parlasse come Paperino? :mrgreen: |
Re: Neofilia
Quote:
|
Re: Neofilia
Quote:
per farti un esempio, cambio locali ogni mese, e se ho l'occasione di frequentare un altra compagnia di amici lo faccio; ultimamente questo mio aspetto mi piace. pure io , se ho la ragazza, soffro se comincio a vederla sempre, e a tenerla troppo in considerazione proprio per questo motivo. però, ci sono così tante cose da fare, che è assurdo arrivare a pensare di cambiare città! però io passo metà settimana in città e metà in montagna.. SECONDO ME NON DOVRESTI VEDERLO COME UN PROBLEMA.. magari , e scommetto che altri lo hanno gia detto, stai facendo una rutine poco appagante, e non sai come cabiare, o forse lo sai ma aspetti una bella spintarella....ma è normale!!! |
Re: Neofilia
Quote:
io invece, persino se si tratta di sballarsi cerco sempre di fare esperienze diverse, altrimenti mi stufo. c'è chi è arrivato al punto che , ha un routine così fissa, che non solo si accontenta di agire sempre nello stesso modo, ma anzi, pretende che le altre persone stiano alle sue regole! io ho imparato a sfogarmi con la musica, però mi devo adattare anche io..non si può fare solo quello che si vuole, quindi un minimo di routine serve , per mantenere sempre una certa libertà, se si hanno impegni fissi come un lavoro o l'università..è una contraddizione??????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.