![]() |
Il denaro non è tutto nella vita..........
C'è una piccola contraddizione in questa frase o sbaglio? Io quasi sempre la sento dire da persone che hanno un lavoro una casa ed un auto, tra le persone che come me sono logorate dalla disoccupazione perenne non l'ho mai sentita, ma allora è una frase puramente di circostanza?????? Perchè tutti stanno come gli avvoltoi sul denaro per poi pronunziare questa fatidica sentenza?????? Ipocrisia?????
voi che ne pensate di chi dice questa famosa frase????? Aggiunto il sondaggione!!!! |
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
sono d'accordo, pur essendo disoccupato (ma sono cmq molto taccagno e risparmio su tutto), anche se senza denaro è impossibile vivere....
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Ne serve quanto basta da non avere pesanti privazioni,(quindi un reddito è necessario) ma sono altre le cose importanti.
Amicizie, affetti, salute, predisposizione mentale positiva, e sono cose che i soldi non comprano. |
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
certo che non è tutto..e soprattutto non ti da' la felicita', diciamo che basta quello per vivere ma poi tutto il resto è bello conquistarselo nella vita, desideri sogni, amore...queste cose non si possono comprare..
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
è vera.
va accoppiata però con questa: "chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane" |
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
C'era un aforisma divertente: il denaro non dà la felicità ma ci permette di scegliere l'infelicità che meglio preferiamo".
Quello che penso? Il denaro non dà la felicità bensì la libertà. O meglio ancora, la possibilità di scelta. Puoi scegliere se bere acqua o champagne, se passare le vacanze a Rosignano o in qualche incantevole isolotto speduto. Ti apre possibilità in tutti i campi, da quelli del business a quelli di coppia (non ho mai visto un'autentica Venere tra le braccia di un disoccupato senza speranza.. Perché son plasmate da meccanismi evolutivi verso la ricerca di risorse, di fatto o in potenza). Detto questo, avere denaro non toglie le preoccupazioni, perché il denaro va protetto e fatto fruttare. Il denaro è fondamentalmente un amplificatore di ciò che c'è dentro di noi. In questo senso, il vero ricco lo è innanzitutto "psicologicamente", ed è bene diventare ricchi a livello di "configurazione mentale" (c'è ormai una vasta letteratura...) prima ancora di esserlo nella realtà. C'è chi da 10.000 euro ne ricava un anno dopo 2.000.000,00 e chi da 2.000.000 di partenza si ritrova a zero, sempre un anno dopo. C'è chi farà beneficienza, e chi si baloccherà dando agli altri dei barboni, salvo poi ritrovarsi barbone a sua volta (salvo che abbia una "configurazione mentale" allenata nella gestione e nella moltiplicazione delle ricchezze). Come tutte le promanazioni dell'uomo, anche il denaro è una cazzata (illuminante il saggio di Massimo Fini: il denaro "Sterco del Demonio", ed. Marsilio), ma serve. |
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Di solito quelli che dicono il denaro non è tutto nella vita,stanno pieni di soldi
....di solito i pezzenti vengono ghettizzati.... |
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Con il denaro non compro la felicità ma tengo lontano l'infelicità. (cit)
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Il denaro non serve quando se ne ha a sufficienza per le proprie esigenze, che ovviamente dipendono da individuo a individuo.
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
non fa la felicità,ma aiuta molto
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Il denaro non è tutto nella vita, questo è certamente vero, ma senza denaro non si può nemmeno vivere; diciamo che se si ha denaro vengono meno molte meno preoccupazioni di ordine pratico e si può vivere più rilassati.
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Quote:
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
(parlo da operaio sfruttato e malpagato)
Penso che a pochi piacerebbe essere ricco, però senza valori, senza amici, senza affetto, senza amore... Non sono solo i poveri sommersi dai debiti a togliersi la vita, spesso sono anche i ricchi, quanti imprenditori, attori, rockstar, nonostante fossero circondati da ogni ben di dio si sono dati all'alcool o alla droga perchè infelici, o addirittura si sono tolti la vita? I soldi servono, ma da soli dubito che diano la felicità.... Di certo però l'ingordigia non da la felicità. |
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
la frase e' giusta,perche' non e' tutto.certo se uno non ha soldi manco per sopravvivere,vedra' certamente il denaro come "tutto",la cosa che gli serve di piu' nell'immediato,comprensibilissimo
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
I soldi sono importanti ma da quando ho perso la salute ho capito che è lei la cosa più importante
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Quote:
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Non è tutto, ma aiuta molto.
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Quote:
Quindi semplicemente la FELICITà non può essere misurata dal quantitativo di denaro. (sono INCONGRUENTI) se vuoi misurare il peso devi usare la bilancia NON puoi usare un manometro |
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
come fa a essere tutto nella vita? la prova ke non è tutto è ke ci son persone non ricche ma ke son felici e hanno "tutto" dalla vita...
|
Re: Il denaro non è tutto nella vita..........
Dipende. Il denaro è potere. Ad alcuni il fatto di essere capaci di potere più degli altri è tutto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.