![]() |
mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
pensavo... I miei genitori son sempre stati molto freddi con me...mi han sempre dato pokissimo affetto, un pò perkè caratterialmente son fatti così e un pò perkè probabilmente loro a loro volta son stati educati in tal modo...
Di conseguenza ankio son frenato nei loro confronti...è come se mi vergognassi di mostrare affetto nei loro confronti e quindi non riesco a manifestarlo... Ma pensavo...può esser una causa questa di far crescere con più facilità un figlio insicuro e quindi anke timido...??? cioè genitori ke danno poco affetto ai figli, quindi genitori poco espansivi e affettuosi nel vero senso della parola, possono rendere, a causa di questo comportamento, i loro figli insicuri? |
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Secondo me non va insegnato niente, uno deve trovare la sua strada da solo in tutto.
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Forse per i tuoi genitori l'affetto che provano per te è scontato e non sentono la necessità di esprimerlo, non rendendosi conto che un figlio ha bisogno a volte di un abbraccio, una parola o un gesto amorevole che gli dia sicurezza e incoraggiamento. Credo che sia una cosa fondamentale ricevere tenerezza da parte de ipropri genitori. Penso che un figlio possa sentirsi insicuro a causa di questa mancanza
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Sicuramente incide, però incide anche la predisposizione dell'invididuo.
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
quoto anche le virgole! |
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Sai, per me è stato uguale.
Nella mia famiglia sono sempre stati molto "freddi". La conseguenza su di me è stata disastrosa perchè io sarei anche molto affettuosa di natura :arrossire: Pensa che nella mia famiglia è un tabù perfino dirsi "ti voglio bene", figurati come mi hanno tirata sù! Ora sembro di ghiaccio ma in realtà sono l'opposto. |
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
Ce n'è a uffa di gente che non ha avuto affetto in infanzia.. e si è fatta una vita normalissima. Magari non avranno avuto l'infanzia più felice.. ok. Ma.. Per cui sono per lasciare che la natura faccia il suo corso. E non intervenire per ogni piccola cosa. Penso che nella nostra società si tenda sempre a voler "tutto e subito e facile" e quando una cosa non corrisponde a quello: si fa in fretta a gridare al problema, alla malattìa, al blocco.. Anche la persona che ha avuto pochissimo affetto ,se e quando sarà messo nella situazione giusta, saprà dare e ricevere affetto esattamente quanto qualsiasi altra persona. Perchè son cose che son dentro ogni persona..e non si possono perdere. Una volta ai figli davano due calci e li mandavano a lavorare nei campi, altro che affetto.. eppure quegli stessi figli hanno a loro volta avuto dei figli eh! Ogniuno provi a chiedere ai propri nonni se ha ricevuto tutto sto affetto! Ma la vita fa il suo corso lo stesso e non è così.. "fragile" come la si dipinge. Certo che l'affetto è importante e tutto quanto.. ma la natura non è così "rigida" per la quale se non totalizzi il numero di 10 carezze nell'infanzia.. bon.. sei bloccato, game over... no. Non è così. E lo dico da persona che affetto ne ha avuto poco o niente nell'infanzia perchè anche io vengo da una famiglia nella quale non ci si abbraccia nemmeno. Ma anche la persona che sembra più fredda di questo mondo, se messa nella condizione giusta si scioglierà. Poi che ,rapporti superficiali, non siano bastevoli per scioglierla.. quello non è un problema suo.. |
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Non credo la mancanza di affetto ricevuto sia la causa prima di timidezza ed insicurezza: anche figli cresciuti in un ambiente esageratamente affettuoso possono risultare timidi ed insicuri, dato che il mondo non si rivela quasi mai come un' oasi di dolcezza.
Influisce, certo, ma non è determinante. La mancanza di affetto ricevuto influisce, in primis, sul rapporto con i genitori stessi, che sarà "problematico": nulla che però non si possa risolvere con il tempo. Stessa cosa per i rapporti interpersonali: la persona che abbia ricevuto pochissimo affetto sarà più a disagio all' inizio nel creare legami, ma affrontando il problema in modo maturo diventerà capace di provare affetto come chiunque altro, se non di più. L' affetto non necessita di "insegnamento" perchè non è mica una fredda teoria scientifica ... :D |
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
Io ne sono l'esempio. |
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
Penso che i traumi nell' infanzia e nell' adolescenza possano essere molto più limitanti (ma anche a questi si può porre rimedio). Come fai a dire che tu ne sei l' esempio? Ricordi i tuoi primi mesi di vita, o la tua infanzia e adolescenza? |
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
Poi ovviamente la mia infanzia e l'adolescenza la ricordo benissimo. In particolare mia madre mi diceva che nessuna mi avrebbe mai voluto ecc e quando ero più piccolo che ero cattivo di animo e che sarei andato all'inferno. Un dottore mi disse che certe cose dette ad un bambino si sedimentano così tanto che è quasi impossibile eliminarle. Ma scusa tu non ricordi nemmeno la tua adolescenza? :o :interrogativo: |
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Ho detto "o". E' evidente che quel che si ricorda siano l' infanzia e l' adolescenza, non i primi mesi di vita.
Gli ormoni non è che immessi una volta, rimangono in circolo per sempre. "Un dottore mi disse che certe cose dette ad un bambino si sedimentano così tanto che è quasi impossibile eliminarle." Molto deresponsabilizzante, no trovi? Il pensiero logicamente conseguente dovrebbe essere "Ormai è troppo tardi, non c'è più nulla da fare, sono segnato a vita". Per carità, ognuno è libero di pensarla come vuole. |
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Quote:
|
Re: mancanza di affetto - insicurezza (e timidezza)
Non solo ricordi la sua freddezza, ricordi anche che ti diceva:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.