![]() |
Paura.
Mi sento un'equilibrista inesperta che muove passi troppo incerti sul filo della propria vita.
Nessuna rete di sotto, nessuna sicurezza, solo il terrore di cadere nel baratro della Paura per poi continuare a sprofondare all'infinito. Paralizzata, conferendo maggiore insicurezza ad ogni mio movimento, rendendo nella mia testa ancor più reale la possibilità di precipitare, coloro tutto ciò che mi circonda di un grigio gelido, l'oscura tinta della mia irrazionale nemica. Non sopporto più di essere attanagliata dalle sue angoscianti braccia nè di sentirmi mancare il fiato. Ha ormai pieno controllo su di me: esiste al mio posto. Credevo d'essere più forte e invece..invece.. |
Re: Paura.
Non so cosa possa accadere nel baratro ma sicuramente la paura già ti accompagna fin da ora.
Invece di preoccuparti di cadere, preoccupati di non sentirti equilibrista inesperta e senza protezioni. Su questo puoi intervenire. |
Re: Paura.
Quote:
|
Re: Paura.
Sì, sulle sensazioni di insicurezza si può fare molto.
|
Re: Paura.
Io credo dipenda anche dalla causa delle insicurezze.
Riconduco sempre tutti i miei problemi alla paura costante, è orribile. Non mi son mai soffermata a domandarmi delle mie incertezze. |
Re: Paura.
Quote:
:) |
Re: Paura.
La paura è alleata perché nasce per difendere.
La fobia è l'eccesso di paura, l'eccesso ingiustificato. Non bisogna e non si può combattere la paura, bisogna combatterne l'eccesso. Questo eccesso è la fobia (per definizione) compromette la qualità di vita. Perché la paure vanno affrontate? Per sbarazzarsi della fobia bisogna comprenderla con il confronto. "Mia cara, perché mi attanagli?" Quando si impersonifica una fobia e si simula una conversazione con essa, sarà facile comprendere perché si pone in essere. L'obiettivo della fobia è quello di salvarti da tutto ciò che possa ferirti, il suo strumento preferito è la fuga. Una volta capito questo, si può incominciare a lavorare su come consolarla. Quasi tutte le fobie nascono da delle ferite e le restanti nascono dall'inesperienza. La fobia ha tante, tantissime convinzioni sbagliate su cosa dovrebbe essere sicuro per te e su cose dovrebbe essere minaccioso per te. L'insicurezza è il cibo preferito della fobia, ma se alla fobia si incomincia a dar da mangiare esperienze positive e si continua così a lungo arriverà il giorno in cui queste convinzioni fobiche cadranno perché smentite per esser divenute in inferiorità numerica. La domanda che tutti si pongono è: qual è il modo corretto di accumulare esperienze positive? Preparazione, tentativi e tanta fortuna. |
Re: Paura.
Quote:
I tentativi potranno andare al 50% bene e 50% male. Si bilanciano. La preparazione è l'unica cosa su cui lavorare. Come ci si prepara? :) |
Re: Paura.
Non saprei, da parte mia intellettualizzo e fagocito tutto quello che mi capita a tiro.
|
Re: Paura.
Le paure come tutte le cose cessano o si trasformano per cui non dovremmo temerle.
Le incertezze rendono invece la vita più interessante,sempre Keep strong |
Re: Paura.
Quote:
E poi, è tutto un circolo vizioso, l'insicurezza nasce dalla fobia e la fobia si ingigantisce nutrendosene. Che succede se la fortuna avversa annulla i sudati tentativi? |
Re: Paura.
Quote:
Però i Pearl Jam mi sollevano sempre! xD :bene: |
Re: Paura.
hai mai provato a lasciarti andare?
La paura ti tiene sospesa, nella sua morsa, su un filo che percorri ripetutamente. Sotto di te c'è il nulla, l'ignoto. Tutto quel che non conosci è sotto i tuoi occhi. Conosci la tua situazione, opprimente come ben sai. Continuando così, dal momento che non c'è via d'uscita, non andresti da nessuna parte. Non miglioreresti la tua situazione, nè la peggioreresti. Ma se ti lasciassi andare... se cadessi nel buio, nell'ignoto... la paura non continuerebbe a tenerti stretta tra le sue braccia, saresti libera di trovare nuovi appigli, nuovi lidi... E' vero, non puoi sapere se sotto di te si nasconda qualcosa di bello o qualcosa di spiacevole. Ma tanto vale provare, no? Non hai nulla da perdere |
Re: Paura.
Quote:
Vorrei lasciarmi andare, ma non sprofondando. Vivendo la vita, la mia vita. Hai ragione, però, qualcosa deve necessariamente cambiare. E' una stabilità fittizia, negativa e passiva. |
Re: Paura.
Quote:
La differenza tra noi e i cosiddetti 'sani' consiste nella incapacità, alimentata dal'nostro sentirci diversi', di prendere le cose che ci danno gioia nelle nostra testa taroccata(ci sono per tutti,il niente è una cazzata) per tradurle in azioni. |
Re: Paura.
Quote:
|
Re: Paura.
Quote:
Berserk motivazionale Un abbraccio |
Re: Paura.
Quote:
|
Re: Paura.
Quote:
Oh, bravo Berserk! :P Grazie :timidezza: |
Re: Paura.
Quote:
Quote:
Quote:
Non ha senso rimanere al punto di partenza se si soffre, bisogna provare a cambiare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.